Visualizzazione Stampabile
-
Grazie, vedrò di riflettere su cosa fare ma mi piacerebbe iniziare ad ampliare le mie conoscenze video e qui potrei avere una base sfruttabile ed in più molte cose da esplorare.
A leggere tutto questo thread e quello sull'OPPO :O, mi sembra di essere entrato in una università quando il mio livello è da elementari:( .
Spero nel caso di trovare qualche "TUTOR" :D
Ciao
-
Grazie, vedrò di riflettere su cosa fare.
A leggere tutto questo thred e quello sull'OPPO:O , mi sembra di essere entrato in una università quando il muo livello è da elementari:( .
Spero nel caso in qualche TUTOR:D
-
ciao e Buon 2010 a tutti,:cincin:
nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi l'Elite, vorrei partire con il piede giusto per evitare errori grossolani nell'impostazione di questo stb.
Qualche volenteroso, potrebbe indicarmi come caricare FW,setting,emu,plugin, multicas ecc.? Soprattutto con quale scaletta e quali "trucchetti" per rendere operativo al meglio questo deco.
grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano
-
Qui http://www.1e2.it/2010/01/hardware/r...itare-pvr.html c'è una recensione sul AzBox Premium HD dove spiega anche che esistono dei programmi per pc che servono a caricare i plugin, i firmware e liste canali direttamente dal computer. Si chiamano ACC e Maz se non mi ricordo bene.
Inoltre c'è finalmente una comparativa fra il modello Premium HD e il Premium HD Plus: http://www.1e2.it/2010/01/hardware/a...confronto.html
Sembra che non valga per niente la pena il modello plus.
-
Citazione:
Originariamente scritto da papaiti
AzBox Premium HD dove spiega anche che esistono dei programmi per pc che servono a caricare i plugin, i firmware e liste canali direttamente dal computer. Si chiamano ACC e Maz se non mi ricordo bene.
Grazie mille;) ma solo da PC?? se ogni volta che si deve aggiornare il Decoder (e non sono poche;)) spostare il PC in zona STB o viceversa.....insomma mi passa la voglia. Non è possibile caricare tutto il necessario con il collegamento internet dell'AzBox?
-
tramite ethernet via router con un pc
Saluti Siryard.
-
Esatto, l'AzBox ha sia la presa ethernet che il wifi incorporato, quindi salvare il backup di tutti i canali e le impostazioni è questione di secondi.
-
mah...non semplice questo STb da programmare, volevo almeno vedere il mio regolare abbo ma nulla da fare:cry:
-
forse perchè non hai esperienza con decoder che implementano il sistema operativo linux, chi ha o avuto dreambox ipbox ecc.ecc. si trova bene perchè hanno lo stesso procedimento cambiano solo i firmware, per il tuo abbo devi aspettare aprile maggio se tutto va bene
Saluti Siryard
-
sono finalmente riuscito a programmare il "coso":D e vedo il mio abbo uff. Ora si tratta di capire quale setting per i canali utizzare, cosa mi consigliate?:rolleyes:
-
Io uso questi:
WLG settings AzboxHD Motor 68,5 E – 30 W (reperiti sul forum degli angeli).
Ieri ho cambiato il mio router con un Linksys WAG320N e ho installato pure un wireless range extender nella saletta HT. Ho risolto completamente i problemi dovuti all'instabilità della connessione WI-FI.
In effetti, con il passare del tempo... mi sembra veramente un ottimo prodotto.
-
ciao a tutti
è da un po che ho letto di questo decoder e mi son un po informato sulle sue potenzialità ma all'inizio mi spaventava il firmware acerbo...
attualmente sono alla ricerca di un nmt o un lettore multimediale per file mkv full hd, con supporto di rete e possibilmente software per la gestione delle locandine o trame dei film salvati...
attualmente posseggo un humax 5100 con matrix cam per la visione del regolare abbonamento sky (anche se attualmente sky ha bloccato la visione con gli emu) ed un decoder ddt philips...
leggendo di questo decoder mi ha subito colpito la sua completezza, pensavo di acquistarlo per usarlo come lettore di film mkv, pvr e decoder per la visione di skyhd...
avrei bisogno solo di qualche info:
attualmente si è stabilizzato il firmware?
come si comporta come lettore multimediale di file mkv?permette di visualizzare le locandine tipo nmt?
è veloce nel menu e nel passare da un canale e file all'altro?
grazie in anticipo per le risposte :)
-
Anch'io vorrei acquistare questo decoder, ho visto che è abbastaza completo, l'unico dubbio che ho è: il sintonizzatore digitale terrestre già incorporato nel premium è un sinto HD (alta definizione)? Grazie a chi mi può rispondere.
-
Sembrerebbe di si, da quello che si legge sui forum e sulle recensioni.
Ma non ho possibilità di verificare.
-
Per adesso non sono riuscito a fargli leggere le cartelle condivise sul mio portatile Win 7.
Cosa che riesco a fare, con le stesse impostazioni, dal lettore Sony BD 760.