Visualizzazione Stampabile
-
Che simpaticoni :rolleyes:
Edit:
ho letto il link postato sopra, in pratica il filtro del multeq sul subwoofer ha una risoluzione 8 volte maggiore a quello sugli altri canali, perciò è meglio dirigere i bassi al sub,
però non sono convinto, visto che il mio sub non è un granchè, mentre i frontali sono buoni e collegati in bi-amp
la cosa migliore sarebbe riuscire a variare la fase al sub
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kali
in small dovrebbe entrare in gioco il crossover e se vuoi fare scendere un pò più in basso le main modifichi quello
Non sono d'accordo con ciò che viene riportato nel link postato. Ma discuterne qui vorrebbe dire andare OT...chiudo. ;)
-
Uffa, pero' io da ignorante vi seguivo con interesse...non ho il tempo di leggermi tutto il forum.. :D
Ad esempio, collegare le 2 casse frontali in bi-amp che significa? Lo sto leggendo spesso ultimamente e vedo che la gente chiede se quel tipo di ampli e' predisposto, ma non so che significhi.
Cmq, e' fatta, ieri sera l'ho ordinato sulla baia a 750€ spedito...speriamo bene..
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciocia
collegare le 2 casse frontali in bi-amp che significa? Lo sto leggendo spesso ultimamente e vedo che la gente chiede se quel tipo di ampli e' predisposto
In poche parole le casse predisposte possono essere collegate doppiamente all'amplificatore (bi-wiring), che se predisposto per il bi-amp puo usare due amplificatori per cassa, nei diffusori poi una coppia di cavi e usata per le frequenze alte e l'altra per le frequenze basse
-
scusatemi... ma cosa è questa storia della calibrazione?
non basta inserire i cavi negli alloggiamenti e mettere la spina della corrente per farlo funzionare?
il microfono lo trovo dentro la confezione?
a proposito... voi che cosa ci avete collegato a questo denon 2310 (come casse intendo)
-
certo che puoi accenderlo e sentirlo, la calibrazione di cui si parla è quella dell'audissey che detto in maniera molto grossolana effettua delle misurazioni per bilanciare ed equalizzare i diffusori oltre ad accorgersi di eventuali errori nei cablaggi (+e- invertiti)
-
Eccomi. Mi e' arrivato lunedi ma ho potuto montarlo solo oggi.
Collegato e fatte autocalibrazione ( mi ha settato tutte casse small, pur avendo tutte casse grandi ). Ora sto cercando di capirci qualcosa a livello di settaggi degli ingressi audio/video, ma comincia a fumarmi il cervello....mi servira' parecchio aiuto visto che e' il primo ampli con ingressi video che tocco...
Appena riesco a visualizzare e ascoltare la play3, stacco un po' mettendomi a giocare un pochetto.. :p
-
sicuramente hai un sub e cmq small e large non indicano la dimesnione dei diffusori, in small usa il taglio del crossover per le frequenze basse, in large no
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kali
in maniera molto grossolana effettua delle misurazioni per bilanciare ed equalizzare i diffusori
Non direi proprio grossolana, anzi è molto precisa ed auita molto anche i professionisti,
Comunque per la versione americana si trova un'aggiornamento del firmware che risolve i problemi con l'hdmi-cec e con il bitstreaming da bd samsung/lg e sicuramente qualcos'altro
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...6#post17512496
-
mi riferivo alla mia descrizione non al risultato, ma visto che è stato frainteso ho corretto il mio post
-
Questo week probabilmente ci dedichero' ancora un po' di tempo per controllare al meglio le connessioni e immagino avro' qualche domanda da fare...
-
E' uscito un nuovo firmware: V0079
changelog of AVR2310
09.11.2009
V0079
"The sound does not out after about 3 minutes when play a Blu-ray disc with connects to BD370 (BD player by LG)."
"Installers have reported that audio in the main zone is delayed slightly from audio from the zone 2 or 3 zone preamp output."
No playback of HD-sat receiver after selects another source. If you switch on AVR with input e.g. SAT and HDMI is configured of HD-Sat receiver can you watch the HD-movie. If you toggle between Sat and another source is the HD-movie not visible.
"dolby-HD Master" Wrong signal format indication in GUI.
"TV and AMP" is made Standby. And, the power supply of TV is turned on in the theater mode. Then, the sound of TV is not turned off when reproducing after AMP starts.
In the state of CEC Standby, the power supply of the unit is made to turn off or to turn on. The unit starts with CEC Standby "Mode 1", and power consumption doesn't become small.
04.08.2009
V0073
When Audio Format is switched to LPCM or HD-Audio of a sampling frequency that is higher than LPCM that has reproduced while reproducing LPCM by way of HDMI, POP sound is emitted.
When Power ON and Font is changed, the Font display on OSD might be correct and it not displays it.
Specific TV (Sharp LC-**XJ1) and A/V AMP are connected with HDMI. When the Analog Video signal "VIDEO/S-VIDEO/Component 480i/576i" is output by 1080p, the picture of TV might not be able to be reproduced correctly.
The sound of the headphone is distorted.
http://firmware.denon-online.eu/index.php
-
Aggiornato oggi senza problemi e senza perdere le impostazioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vince 15
..kit ampli+diffusori Panasonic SC-HT400Per ora utilizzerò quei suoi stessi diffusori..
Ho il medesimo kit...pensi che sia possibile cambiare l'ampli e mantenere le stesse casse ?
Anche io sarei orientato su Denon; stavo per comprarlo ma purtroppo sono uscito dal negozio con ps3 ed una tonnellata tra dvd e br.:D
"Fortunatamente" è andata cosi....ero e sono ancora indeciso tra quale modello prendere (2310 o 2809).
Ci sono differenze sostanziali?
-
DplzII e processore video ABT2010