ma scusa perché dovresti perdere qualità audio passando per l'hdmi?
Visualizzazione Stampabile
ma scusa perché dovresti perdere qualità audio passando per l'hdmi?
perderei qualità audio se collegassi il lettore con hdmi direttamente alla tv e con cavo ottico al sintoamlificatore. Però cosi facendo, a mio avviso (e secondo i miei occhi), si alza la qualità dell'immgine in quanto l'upscaling viene fatto esclusivamente dal BDP-320 il quale è munito di un processore migliore dal punto di vista video rispetto al sinto.
allora... talvolta sono cocciuto e questo genera risultati :)
a questo link finalmente si capisce in modo chiaro come accidenti funziona sto coso http://www.bigpicturebigsound.com/Pi...c-Player.shtml :doh:
selezionando come uscita principale "digital audio" le codifiche audio DD DTS etc etc. vengono veicolate da ottico... TUTTE le altre uscite veicoleranno segnale PCM a 2 canali! :eek: ... incluso uscita HDMI ;)
e mo' torno in crisi con la scelta del lettore... azz... 320 o 7500? azz :confused:
Ciao a tutti, credo che nel pomeriggio andro' a prendere il 320.
Ho una curiosita' da chiarirmi:
Visto il mio lettore DVD-SACD secondo voi la parte DVD e CD musicali potra' essere completamente sostituita dal Pioneer ?
Il 120 attualmente venduto in tutti i Megastore, è davvero cosi' molto piu' scarso ?
E' uscito l'aggionamento firmware 3.41 sul sito Pioneer.
Ieri sera ho provato ad aggiornare il lettore tramite lan, ma non sono riuscito, in quanto mi dava un messaggio che il lettore era già aggiornato alla versione 3.34a.
Con il precedente aggiornamento non avevo avuto problemi e lo avevo fatto tramite rete (presa lan) anche se sul sito è descritta la procedura con creazione cd-rom..
Qualcuno è riuscito ad aggiornarlo via rete?
Io ho aggiornato via rete senza alcun problema;)Citazione:
Originariamente scritto da marcop900
riprovero' ancora stasera..speriamo bene...
hai notato qualche miglioramento con nuovo firmware?
non ho avuto tempo di guardare nulla, l'ho fatto e basta perchè avevo letto nel tuo post che era uscito. in questo perido sono un po incasinato:(
Sto aggiornando in questo momento. Da domani con qualche giorno di vacanza davanti testerò per capire se ci sono miglioramenti consistenti. Anche se trovo già questo pioneer ottimo!
aggiornamento riuscito senza problemi;) ..in questi giorni verifico se ci sono miglioramenti....
Da subito ho notato in miglioramenti con i bd live. Ora il caricamento è più rapido e anche la navigazione ha perso un pò di lag. Ottimo!
per quale ragione si dovrebbe preferire l'aggiornamento via Lan a quello via CD-Rom (o viceversa) ?
se nel mentre cade la 220V ho idea che con entrambi i metodi va tutto a "donnine" :eekk: ... quindi perche' sul sito spiegano il metodo CD ?
devo aggiornare :D e non vorrei sputtanare il gioco nuovo :)
Oddio perché dovrebbe andar via la corrente mente stai aggiornando...
:)
in teoria non dovrebbe... in pratica l'antifurto l'atro giorno mi ha registrato 4 interruzzioni di rete della durata di meno di 1 minuto cad ed a distanza di pochi minuti... verificato con un mio vicino anche lui ha trovato lo stesso dato in memoria (tutto l'edificio ha gli appartamenti con i medesimi modelli di centralina ;) )
boh... anche sul manuale del prodotto si parla di lan e non di cd (mi pare)... invece sul sito pioneer viceversa (mi pare bis)
boh :boh:
Mi ricordo il mio primo upgrade del Firmware con questo lettore. Era piena estate e l'avevo appena comprato. Sera.. verso le 22 ho deciso di mettere il 3.25, allora era uscito questo.
Un minuto dopo l'inizio dell'upgrade da CD, ho visto un lampo nel cielo..iniziava un temporale. Un paio di minuti dopo un grosso calo di tensione e li già non capivo più niente.
Poi fortunatamente è andato tutto ok. Ma ricordo come se fosse ieri sia il primo lampo appena iniziato l'upgrade che il successivo calo di tensione. Non so che dire, ma trovo ingiusto perdere un lettore per questi motivi. Mi chiedo se le case distributrici non possano evitare che accada ciò.