Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco74
Scusa , ma dove lo hai visto a quel prezzo??:confused:
Se usi il motore di ricerca "trova pr...i" è effettivamente comparso ad un prezzo folle (1135E) accompagnato da altri 2 siti (a circa 1200E), fino a 5 giorni fa prezzo impensabile.
Il mio (42V10) comperato al best price di 10gg fa (1430E) è arrivato con il vetro massacrato dal corriere. Reso eseguito, in attesa del nuovo invio.
Cordiali saluti
-
Mado che roba,un v10 che arriva col vetro rotto ti prende una sincope,ma si puo sempre firmare con riserva?cosi da rispedire al mittente come funziona in questi casi?
Ho sentito casi di trafile tra "è colpa del corriere" "è colpa del venditore" e gente che era in balia degli eventi...
x tommaso:
Ok grazie della spiegazione,non penso è un gran problema avranno fatto in modo che non ci sia bisogno di regolare mille cose,meglio da un certo punto di vista x uno poco esperto come me..
-
Citazione:
Originariamente scritto da vakk
Se usi il motore di ricerca "trova pr...i" è effettivamente comparso ad un prezzo folle (1135E) accompagnato da altri 2 siti (a circa 1200E), fino a 5 giorni fa prezzo impensabile.
E per di più uno dei due siti da 1200E non è certamente una bufala...
guardate da m....shopping.:eek: :eek:
Ciao.
-
Salve a tutti,
Innanzitutto, non sono un esperto di Video, ma mi definieri piuttosto un audiofilo oculato..!
:-)
Comiunque, cosa dire, volevo cambiare il mio LCD 32" Panasonic comprato 19 mesi fà (non ricordo il nome ma era il top Pana al tempo) ero orientato verso un Philps 9803 visto a 1150€ sullo stesso motore di ricerca di prezzi indicato precedentemente...Ho desistito e poi mi sono imbattuto prima sul web e poi dal vivo con il P42G10 prima e V10 poi...
Il G10 a confronto del 9803 aveva un nero più nero (e quello del LED del Philips non è affatto male) e la risposta dei pixel, chiaramente più veloce. La resa dei colori (non so come era settato il G10) e la sensazione di risoluzione maggiore per il Led della casa Olandese, poi trovo anche il V10 che era affianco ad Z4500 della sony e enon lontano da un altro philips (no LED) e da un samsung B7000. Cosa dire, il V10 era superiore in tutto almeo nella riproduzione di un segnale Blu ray. L'unico dubbio che mi rimane e sul segnale DVB-T visto il non eccelso deinterlacciamento dei PANA. Vedremo...anche perchè poi oggi stesso ho inviato l'ordine per il V10 a 1135€ (P.S. la società che gestisce il sito è la stessa che gestisce altri famosi siti di vendite on line!) Vitengo, se interessati, aggiornati!!
:-)
-
Ricordo che, nelle discussioni ufficiali, non è consentito né parlare di prezzi, né confrontare il modello (o i modelli) oggetto della discussione con altre serie di tv.
-
Mi spiace nel caso abbia eluso qualche regola. Non mi sembra comunque che questa discussione sia priva di riferimenti a prezzi o comparazioni.
Ad ogni modo mi adeguerò.
-
Ricordo anche che non è consentito rispondere in pubblico agli interventi dei moderatori (come da regolamento).
Se si notano infrazioni, si possono segnalare tramite l'apposita funzione (i moderatori non sono chiaramente onnipresenti e onniveggenti, qualche messaggio, gioco forza, ci sfugge).
Il richiamo, comunque, vale per tutti gli interventi letti nelle ultime due pagine.
-
Mi rivolgo a voi possessori di serie V , come si comporta il deinterlacer in modalita' film ? potete dire le vostre impressioni di come valutate l'immagine durante la visione di un film , in SD o HD e' lo stesso
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
Mado che roba,un v10 che arriva col vetro rotto ti prende una sincope,ma si puo sempre firmare con riserva?cosi da rispedire al mittente come funziona in questi casi?
Ho sentito casi di trafile tra "è colpa del corriere" "è colpa del venditore" e gente che era in balia degli eventi...
Ho comperato da dei veri signori, per ora si fanno carico loro della spesa (e mi hanno inviato un monitor nuovo, arrivo previsto domani); Bartolini sta "ciurlando nel manico" e dice che ho accettato senza riserva (falso, in attesa di chiarimenti per sporgere querela)
Cosa fare? firmare CON RISERVA DI VERIFICA e FOTOGRAFARE la bolla (non è in carta copiativa e a te non rimane nulla in mano...........) fine OT
L'involucro del plasma V10 non è super, in pratica solo il cartone esterno protegge il TV, che è avvolto da una plastica protettiva (va bene per lo sporco, non per la punta di un muletto...)
Se riesco allego una foto che mostra il reale colore del pannello con il filtro rotto!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da paperinik1
Mi rivolgo a voi possessori di serie V , come si comporta il deinterlacer in modalita' film ? potete dire le vostre impressioni di come valutate l'immagine durante la visione di un film , in SD o HD e' lo stesso
grazie
Io per il momento ho guardato film in 576i da PS2, via component, e dal DVB-S (Rai e Mediaset), con e senza IFC attivo. La qualità di visione, anche con il lettore divx integrato, è decisamente oltre le mie aspettative. Ad eccezione dei programmi con bitrate penoso, la qualità delle immagini è sempre molto buona, pulita e priva di artefatti. Stesso discorso giocando con la PS2. Si vedono un pò di "scalini" sulle immagini, ma nel complesso direi che la visione si avvicina molto a quella di un crt, a detta anche di un mio amico che ha sempre odiato le tv lcd/plasma per la tendenza ad evidenziare i difetti video.
Ps. guardo la tv da circa 2,60 metri. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da GattoNz
Per chi ha problemi col DVB-S...
Ieri sera ci ho perso una mezz'ora sana dopo essermi letto bene il manuale...
Per abilitare la ricezione DVB-S, se avete gia effettuato la prima configurazione del Plasma (come immagino) dovete innanzitutto resettare il televisore alle impostazioni di fabbrica.
ATTENZIONE QUESTA OPERAZIONE CANCELLERA' TUTTE LE PERSONALIZZAZIONI EFFETTUATE FIN ORA SUL PLASMA!!!
Per resettare:
Menu > Impostazioni > Altre Impostazioni > Impostazioni Originali.
Confermate per 2 volte la vostra scelta, Spegnete il TV e riaccendete.
Alla riaccensione vi verranno richieste nuovamente le informazioni di startup.
Qui selezionate Lingua > Italiano quindi Paese > GERMANIA
A questo punto partirà la procedura di sintonia dei canali: scegliete se volete solo canali Free o Tutti i canali (io ho scelto quest'ultima) e lasciate fare al televisore.
La sintonia ORA avverrà nel seguente ordine:
DVB-S > DVB-T > Analogico
Al termine delle operazioni (30min circa) sarà possibile selezionare dal tasto Input / TV del telecomando anche la sezione relativa ai canali satellitari.
--------------
La Panasonic per qualche strano motivo ha deciso che in Italia il satellite non esiste (o perlomeno esiste solo via decoder) quindi se si seleziona ITALIA come paese di installazione, la sintonia e i menu relativi al DVB-S non vengono abilitati.
Dopo la scansione ho trovato circa 1100 canali sat. divisi tra Radio, Free-to-air e PAY (SKY e Altri).
L'unica cosa che non mi è ancora chiara è se la SMARCAM (che non ho ancora trovato, ne provato) oltre a far funzionare i canali a pagamento DVB-T funzionerà anche per i canali PAY DVB-S (tipo SKY).
Spero di essere stato d'aiuto
Saluti
F
Scusate ma cambiando l'impostazione del paese dopo la Guide plus funziona ancora per i canali italiani??
Qualcuno ha provato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da vakk
..ecco la foto del monitor
Ma non era aprova di proiettile?
-
seguo da un po i thread sulla serie V10.
Ho il divano situato 3,5 m dal muro .
meglio un 42 o un 50" .la qualita dell'immagine cambiara in peggio si prendo il 50 ?
per il decoder DVB-S occorre la parabola ?
-
si, si è rotto il filtro che è all'interno.
Cordiali saluti