quindi di mici che è un ottimo lcd che perde solo un po nella visione angolare vero?qundi per attaccare un 2+1 deve avere l'uscita ottica giusto?
Visualizzazione Stampabile
quindi di mici che è un ottimo lcd che perde solo un po nella visione angolare vero?qundi per attaccare un 2+1 deve avere l'uscita ottica giusto?
Il TV ha uscita ottica che però manda un segnale a 2 canali (stereo) quindi perderesti gli effetti dati da Doldy DTS ecc.... Per mantenerli devi collegare direttamente la PS3/X360 con il cavo ottico all' ingresso ottico del sistema audio che prenderai.
ma io vorrei un ipiantino che mi esaltasse tutto dalle console alla tv normale ecco perche avevo bisogno dell'uscita cuffie cavolo....come posso ovviare a cio?
Prendendo un impianto con più ingressi ottici, colleghi sia TV che PS3.
Non andate OT. Grazie.
Non siamo OT, si sta parlando di come porre rimedio a una mancanza del TV, potrebbe essere utile a molti anche in futuro.
davidoff70:
1) i messaggi dei moderatori si commentano unicamente in privato.
2) confermo che siete OT. Dal momento che una mancanza del TV è chiarita, il metodo per porvi rimedio non riguarda questa discussione. Soprattutto se interessa la composizione del resto dell'impianto: lettore, sinto, ecc.
ho controllato altrove :cool: e si parla di oltre 60 euro. Piuttosto cerco di ottenere dall'assistenza samsung la possibilità di montarmi il connettore per cuffia esterno al tel per ovviare al problema. Dal diagramma a blocchi del manuale penso che sia disponibile un'uscita del circuito. Sono molto contento delle immagini ma dell'audio sono molto deluso :cry:Citazione:
Originariamente scritto da davidoff70
Piccolo OT :
abbiamo ordinato un b8000 55" ma non vuole sapere di arrivare...E' sicuro che esca anche in ue oppure si ferma al 46" ? Grazie ;)
@SPYDERAVMAG
mediamente le case che fanno TV oramai se ne fregano dell'audio.
Chi non capisce una mazza non sente manco le differenze chi ci capisce un minimo l'audio lo passa a un sinto dedicato.
E' inutile avere un TV da 4000€ e poi sentire l'audio dalle casse gracchianti del TV...meglio avere allora un TV da 2000€ e un sinto più casse buone da altri 2000€
giusto giustissimo.....cmq volevo sapere se voglio amplificare il l'audio con il b6000 e della ps3 e tv.........insommi che mi amplifichi tutto basta che prendo un impianto con uscita ottica e lo attacco alla tv giusto cosi i amplifica tutto senza escludere nulla?
Ciao barbino,quindi non hai notato nessun input lag?Citazione:
Originariamente scritto da barbino
Giochi col game mode attivo?
Cosa vuol dire se sei fuori asse?
Oggi a euronics stavano dando un demo su questa tv (un 46 pero) con gow2 trailer e halo trailer...decisamente d'impatto...pensa il gioco vero e proprio...poi subito appresso c'era l uccellino (quello del simbolo)colorato che vagava per la tv uno spettacolo ovviamente (ci mancherebbe altro)
No, game mode disattivato, manco l'ho mai attivato, secondo me non serve.Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
Fuori asse significa che devi essere esattamente davanti al tv per una visione corretta. Sull'asse orizzontale un certo margine di scostamento laterale è tollerabile, in verticale bastano pochi gradi per veder cambiare tutta la colorimetria.
Questo è un problema diffuso sugli lcd, forse però sui luxia è un pò più critico, non so se è una caratteristica intrinseca degli schermi illuminati a led, di fatto diciamo che in questo senso la tecnologia non è andata avanti.
Ciao.
Gianfranco
*** dovrei acquistare unimpianto con piu uscite ottiche?...non ba1sta un impianto con 1 sola uscita ottica che collega la b6000 all'impianto per amplificare sia tv lcd e console?fatemi capire bene
L' uscita ottiva del TV è solo a 2 canali, se nella PS3 vedi un DVD con autio esempio in DTS dal' uscita otticadel TV uscirebbe sempre un suono a 2 canali, qindi per mantenere il suono DTS della PS3 devi collegarla tramite l' uscita ottica a un amplificatore. In parole povere qualunque suono mandi al TV Dolby digital DTS o altro uscirà dall TV in 2 canali, quindi un suono stereo, se ate va bene sentire in 2 canali qualunque cosa allora ok puoi fare come dici ma se vuoi mantenere le caratteristiche del suono di origine per ogni fonte collegata al TV devi mandare l' audio direttamente a un amplificatore.Citazione:
Originariamente scritto da jbj25