Visualizzazione Stampabile
-
chiaro_scuro, chi ha giudicato le casse nettamente inferiori erano anche persone con 30 anni di ascolti audiofili alle spalle, fra cui quasi 10 anni di AR 10 pi greco in casa (che erano tutto tranne 'aperte' sui medio alti) e con delle B&W 803D in casa da qualche mesetto.. non credo che tu giudichi questi diffusori sbilanciati o ruffiani :P
Nonostante questo e l'abitudine al suono 'bilanciato', la perdità di dettaglio e la scarsissima naturalezza delle 683 era semplicemente un gap incolmabile, e tutti hanno preferito focal e, soprattutto, Mordaunt.
Non abbiamo potuto ascoltare le CM, ma credimi, per quanto riguarda le 683, il giudizio UNANIME non era legato al fatto che abbiamo tutti Klipsch RF-83 in casa per ascoltare grind e death metal... ;-)
-
-_-
Non vedo il mio post appena fatto ... bug del forum?
-
@ chiaro_scuro
Se è riferito al mio post, sul lato frequenze io la cosa che non apprezzo sono le basse frequenze rese in modo irrealistico sopratutto sulla serie cm (non so le nuove), dove l'ascolto è si molto piacevole ma differisce non poco dalla fedeltà al suono originale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da luigi.lauro
credimi, per quanto riguarda le 683, il giudizio UNANIME non era legato al fatto che abbiamo tutti Klipsch RF-83 in casa per ascoltare grind e death metal... ;-)
ROTFL!!!:rotfl:
-
Ma voi avete uno straccio di misura dei vostri impianti?
Se si, postateli così che io mi possa rendere conto della timbrica a cui il vostro orecchio è abituato.
Notate bene che io non sto assolutamente dicendo che non avete esperienza o che ascoltate male ma solo che l'orecchio abituato in un certo modo preferisce quel modo di ascoltare.
Citazione:
chi ha giudicato le casse nettamente inferiori erano anche persone con 30 anni di ascolti audiofili alle spalle, fra cui quasi 10 anni di AR 10 pi greco in casa (che erano tutto tranne 'aperte' sui medio alti) e con delle B&W 803D in casa da qualche mesetto.. non credo che tu giudichi questi diffusori sbilanciati o ruffiani
Dovrei girarti la risposta che mi hai dato tu a me a proposito della timbrica delle 683: hai paragonato con la stessa catena, nello stesso ambiente e nello stesso momento le 803d con le 683 per dire questo? Ma non lo faccio, mentre ti chiedo come mai in 30 anni di esperienza tu non abbia assimilato il concetto che oltre all'orecchio bisogna usare anche le misure (notare "anche" perchè l'orecchio coglie altre sfumature che le misure casalinghe non possono cogliere).
Dove ho scritto che i diffusori b&w sono lineari? Potrei mai dire che le b&w sono lineari quando ti ho fatto vedere quanto poco lineari sono le cm7 nel mio ambiente? Ma nel mio ambiente (e sicuramente nel 99% degli ambienti casalinghi) non sono lineari neanche tanti altri diffusori.
Le 803d sono diffusori abbastanza lineari ma non lo sono certo a casa mia e, quasi sicuramente, neanche a casa tua.
In ogni caso, ci mancherebbe che le 683 suonassero come le 803d....
Vi prego, ditemi che l'abitudine all'ascolto in determinati modi non abbiano influenza sui giudizi che andate ad esprimere sui vari diffusori e così da subito smetto di scrivere.
Citazione:
il giudizio UNANIME
Non contesto il giudizio ma quello che cercate in un diffusore: far suonare meglio determinati generi.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Ma voi avete uno straccio di misura dei vostri impianti?
Se si, postateli così che io mi possa rendere conto della timbrica a cui il vostro orecchio è abituato.
Notate bene che io non sto assolutamente dicendo che non avete esperienza o che ascoltate male ma solo che l'orecchio abituato in un certo modo preferisce quel modo di ascoltare.
Dovrei girarti la risposta che mi hai dato tu a me a proposito della timbrica delle 683: hai paragonato con la stessa catena, nello stesso ambiente e nello stesso momento le 803d con le 683 per dire questo? Ma non lo faccio, mentre ti chiedo come mai in 30 anni di esperienza tu non abbia assimilato il concetto che oltre all'orecchio bisogna usare anche le misure (notare "anche" perchè l'orecchio coglie altre sfumature che le misure casalinghe non possono cogliere).
Dove ho scritto che i diffusori b&w sono lineari? Potrei mai dire che le b&w sono lineari quando ti ho fatto vedere quanto poco lineari sono le cm7 nel mio ambiente? Ma nel mio ambiente (e sicuramente nel 99% degli ambienti casalinghi) non sono lineari neanche tanti altri diffusori.
Le 803d sono diffusori abbastanza lineari ma non lo sono certo a casa mia e, quasi sicuramente, neanche a casa tua.
In ogni caso, ci mancherebbe che le 683 suonassero come le 803d....
Vi prego, ditemi che l'abitudine all'ascolto in determinati modi non abbiano influenza sui giudizi che andate ad esprimere sui vari diffusori e così da subito smetto di scrivere.
Non contesto il giudizio ma quello che cercate in un diffusore: far suonare meglio determinati generi.
Ciao.
Hai frainteso il tutto.
Per i nostri orecchi e la nostra scelta, fatta da 4 ascoltatori ufficiali + 3 persone del negozio + una moltitudine di passanti durante le 4 e passa ore del test, le mordaunt STRACCIANO TOTALMENTE le 683 per QUALUNQUE genere.
Dal metal, alla classica, passando per tutti i generi intermedi che abbiamo ascoltato. Limitano semplicemente i danni con la classica, dove le caratteristiche del suono 683 si sposano maggiormente con questo genere, pur rimanendo nettamente indietro delle due casse con cui le abbiamo confrontate.
Bada che questo è esattamente quello che trovi scritto nel primo post di questo thread, e che speravo che si fosse capito (da quanto leggo: mi sbagliavo).
Riguardo le abitudini individuali (che sicuramente e indubbiamente influenzano): dubito fortemente che noi 4 abbiamo abitudini identiche.
Anzi, ne sono certo, considerando e guardando quello che ognuno di noi ha in casa e cosa ci ascolta sopra di solito :D Si va da rock con le focal, a classica con le 803D e le AR 10 pi greco, passando per musica italiana d'autore con le monitor audio.
Ma sicuramente è tutta una macchinazione per dare contro le meravigliose 683, che sono le casse migliori per l'ascolto musicale di qualunque genere a prescindere da tutto e da tutto, ma purtroppo noi 4/7/30 zoticoni abituati al basso che pompa e alla tromba che squilla della musica di DJ 'Gnurante, non possiamo assolutamente apprezzare.
Beato te che puoi, noi dobbiamo accontentarci di quei pezzi di legno uniti con lo scotch delle Mordaunt Mezzo oppure di quei totem di plasticaccia nera e appuntita delle Focal.
Almeno sono pesanti, le ricicleremo come ferma carte.
Buon ascolto a tutti.
P.s. mi è passata del tutto la voglia di proporre confronti simili a questa platea. Se devo passare per il B&W Basher solo per aver detto i risultati confermabili e certificabili (passate da HiFi Club a milano... provate a chiedere del nostro ascolto! E ripetetelo voi stessi...) fatti dalle nostre orecchie, allora no grazie, mi terrò per me certe opinioni la prossima volta.
Speravo la nostra esperienza potesse essere utile a qualcuno, come lo è stata per noi, ma mi accorgo che qui per alcuni ci sono dei marchi intoccabili, a prescindere dalla realtà dei fatti.
In fede,
-
Citazione:
Originariamente scritto da luigi.lauro
Per i nostri orecchi e la nostra scelta, fatta da 4 ascoltatori ufficiali + 3 persone del negozio + una moltitudine di passanti durante le 4 e passa ore del test, le mordaunt STRACCIANO TOTALMENTE le 683 per QUALUNQUE genere.
Io sono queste affermazioni che non condivido ;) !
-
Doraimon, questo è il risultato del nostro test, di cui ho riportato fonte, sorgente, ambiente, catena audio, condizioni, etc.. tutto!
Ivi incluso dove potete ripetere l'esperienza voi stessi!
Poi lungi dall'essere legge: questo è quello che la nostra esperienza ci ha detto, e voleva essere questo solo un 'per noi è cosi, dati questi presupposti'. Se vi è utile prendetelo così come è, se pensate che abbiamo sbagliato qualcosa nella procedura di test e/o nei risultati, ripetete l'esperienza voi stessi e giudicate con i vostri orecchi.
Noi, lo abbiamo già fatto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luigi.lauro
P.s. mi è passata del tutto la voglia di proporre confronti simili a questa platea. Se devo passare per il B&W Basher solo per aver detto i risultati confermabili e certificabili (passate da HiFi Club a milano... provate a chiedere del nostro ascolto! E ripetetelo voi stessi...) fatti dalle nostre orecchie, allora no grazie, mi terrò per me certe opinioni la prossima volta.
Io invece ti prego di propormeli, perchè è stato uno dei thread più coinvolgenti ed interessanti da quando frequento questo forum ("integralisti" B&W a parte).
Ti dirò di più...se organizzi qualcosa del genere... e se lo so con un certo anticipo...magari piglio la macchina e vengo a Milano (da Venezia non è poco);)
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Rispondete alla domanda: ma voi come ascoltate?
Fate una prova. Ascoltate il vostro impianto per una settimana con gli acuti attenuati di 2-3 db e dopo riascoltatelo come ce l'avevate impostato prima.
Noterete subito che all'inizio pur preferendo ancora il suono normale (è normale dopo mesi e anni di ascolti in quel modo) rimarrete un po' confusi e vi sembrerà che gli acuti siano comunque un po' troppo presenti.
Non c'è niente di strano ed è questo che quando fate una prova comparativa continua comunque a indirizzarvi verso un diffusore con certe caratteristiche piuttosto che verso un altro.
Poi è ovvio che ognuno sceglie in base al proprio piacere ma comunque non può avere la presunzione di dare del prodotto mal riuscito se questo non coincide con il suo piacere d'ascolto.
Ciao.
Ciao,
non per far polemica, ma leggendo questa tua considerazione mi sono chiesto se fosse il caso di star li a girare per i negozi (lo sto facendo da qualche tempo....impiegando ore e km...) e di comprare qualunque tipo di cassa più o meno vicina al "mio ideale", tanto poi una volta portata in casa dopo 2 mesi ci faccio l'abitudine e mi sembrerà perfetta...
La verità e che anche l'orecchio di ognuno di noi percepisce i suoni in modo diverso da individuo ad un altro...
Ripeto non è per far polemica...la domanda me la sono posta sul serio...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Io invece ti prego di propormeli, perchè è stato uno dei thread più coinvolgenti ed interessanti da quando frequento questo forum ("integralisti" B&W a parte).
QUOTO.
Ce ne fossero test così in questo forum!!, indipendentemente dal risultato. Non si può contestare un risultato come quello di Luigi, se non si è d'accordo per determinati motivi tuttalpiù si deve esporre la propria esperienza, ma sui risultati c'è solo da prenderne atto sapendo esattamente che ci sono gusti diversi e modi diversi di ascoltare, altrimenti ragazzi compreremmo tutti le stesse casse!. Se non mi piacciono le B&W 683 nessuno sul forum riuscirà a farmi cambiare idea, e vale anche il viceversa.
-
Citazione:
Ma sicuramente è tutta una macchinazione per dare contro le meravigliose 683
Cosa che io non ho nè scritto nè pensato così come non ho nè scritto nè pensato che le 683 sono meravigliose.
Quello che invece ho scritto, riguardo le 683, è che non le definirei scadenti. Se un diffusore "straccia" l'altro vuol dire che l'altro fa schifo. Questo discorso vale anche per chi dice che le b&w sono "mostruosamente" sopravvalutate. Se è così vuol dire che fanno completamente schifo e non è vero.
Citazione:
fatti dalle nostre orecchie
Siccome le orecchie ce l'ho anch'io mi piacerebbe capire in cosa la pensiamo diversamente.
La differenza sta che io dico che le focal 826v non mi gustano al 100% (rispetto alla cm7) ma le reputo senz'altro valide e tu dici che le b&w 683 fanno schifo e a me sembra esagerato e, se vogliamo, offensivo verso chi le ha preferite. Una cosa sono le differenti impostazioni e le differenti timbriche che possono non garbarti e una cosa è dire che un diffusore fa schifo (come lo definiresti allora uno dei sistemi home cinema bose?)
Citazione:
tanto poi una volta portata in casa dopo 2 mesi ci faccio l'abitudine e mi sembrerà perfetta...
Non ho detto questo. Ho detto che l'udito si abitua a quel tipo di suono e lo ricerca anche negli altri diffusori.
Comunque in quello che hai detto c'è tanta verità: dopo 2 mesi l'impianto sembra suonare meglio perchè l'orecchio si abitua (molti pensano che sia il rodaggio ma in realtà il rodaggio lo fa più l'orecchio che il sistema....).
Allo stesso tempo l'orecchio, una volta assimilato il nuovo modo di suonare, incomincia a trovare i difetti e anche per questo motivo dopo un po' ci viene voglia di qualcosa in più.
Comunque la prova dell'abbassare 2-3 db gli acuti per una-due settimane non costa niente e poi mi venite a dire cosa succede ritornando alle impostazioni normali.
Tra l'altro, usando l'equalizzazione, ho avuto modo di sentire da me cosa succede all'orecchio dopo che si abitua.
Non fate finta che il cervello non conti niente, vi prego.
Per tanti motivi il girare per negozi è una cosa buona e giusta e poi è anche divertente e appgante e già solo per questo vale la pena andarci.
Ciao.
-
Se tu avessi detto che le Focal 826v facevano schifo dopo un ascolto comparato e cieco in condizioni ideali, spiegando come avevi fatto i test, e spiegando come mai facevano schifo e in confronto a cosa, mi sarei solo tolto il cappello e avrei accolto la tua esperienza e ne avrei fatto tesoro.
Ti dirò di più, anziche' comprare Focal, come poi ho fatto, a fronte di un 'report' simile fatto da te, mi sarei insospettito, e sarei andato a fare un altro ascolto comparato in un altro negozio, con un'altra catena rispetto al mio primo asclto, con le stesse identiche casse con cui tu avevi provato, e cercando di ripetere quanto più possibile l'esperienza da te fatta (stesse casse, stessa catena, etc...) per 'ritrovarmi' in quello che tu avevi evidenziato come limiti delle Focal.
Perchè avrei avuto il timore di essermi sbagliato e di non essere riuscito a vedere 'tutto' nella nostra prova di ascolto.
Sicuramente non avrei ritenuto 'offensivo' il tuo giudizio verso le focal, o avrei ritenuto che tu avevi dei gusti così lontani dai miei da non essere affidabili, o ancora non ti avrei ritenuto un idiota o un incompetente.
Insomma non avrei assolutamente denigrato o dato poco valore alla tua opinione, ma tutto il contrario: avrei recepito la tua esperienza e l'avrei verificata con la mia, per 'vederci chiaro'.
E' il consiglio che do a tutti di fare leggendo il mio thread: cercate di capirci e di vederci chiaro, ascoltando nelle stesse condizioni voi stessi, prima di 'bocciare' questa esperienza come 'i soliti cazzoni vs B&W'.
Perchè credetemi: non lo siamo (sicuramente non carlo, che è felicissimo delle 803D!) :)
-
l'assurdo è che si è stà facendo la lotta tra i pochi marchi buoni che ci sono e non tra i tanti cantinari e inutili marchi che ci vengono puntualmente propinati
-
A 'sto punto... Antonio,ma te hai mai avuto modo di provare e confrontare queste Mourdant con le 683 e le Focal 826?
Opinioni???