ah come...cavolo,pensavo che avesse stesso dac e solo un cambio di estetica...
grazie della dritta ;) ho iniziato a sentire flac da poco e sono sorprendenti..pari a registrazioni di qualità :eek:
Visualizzazione Stampabile
ah come...cavolo,pensavo che avesse stesso dac e solo un cambio di estetica...
grazie della dritta ;) ho iniziato a sentire flac da poco e sono sorprendenti..pari a registrazioni di qualità :eek:
A quanto pare suonano in maniera sensibilmente differente, almeno a sentire i forum audiofili che hanno avuto modo di provarle entrambe. Questo ovviamente se utilizzi i DAC interni: se ne usi uno esterno il discorso decade.
per un po' usero' il suo DAC,quindi la cosa m interessa
La "boom", invece? sempre meglio la classic?
nelle specifiche della boomCitazione:
Originariamente scritto da mau98
http://www.slimdevices.com/pi_boom.html
non trovo uscite digitali.
Direi che sono prodotti assai diversi :)
Come al solito la classic, la migliore dalle specifiche, anche se il Duet come funzionalità secondo me sorpassa parecchio.
Probabilmente si puo' comandare la classic con il sq.controller, da verificare.
Ciao
Riguardo la Squeeze, volevo chiedervi, posso usarlo anche senza connessione internet?
basta un pc ed un router che fa da ponte?
Con internet posso sfruttare Itunes e la radio in più?
Sì, se non ti interessano le radio.Citazione:
Originariamente scritto da Mauro1980
Sempre riguardo lo Squeeze, Marlenio volevo chiederti se è facile o meno da configurare.Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Bisogna agire anche sul software del router o si fa tutto da pc e da squeeze stesso?
Può essere un regalo a chi non è molto pratico di pc, ed il pc non lo usa quasi mai?
Tra le versioni che si sono succedute nel tempo, (si trovano delle squeeze usate a ottimi prezzi)
v1, v2, v3, vi è solo un aumento delle funzionalità o anche della qualità del DAC, delle uscite, di tutto quel che riguarda la qualità del suono in genere?
No, assolutamente: almeno un minimo di PC e di IP di rete devi averla, dato che la Squeezebox e il PC usato come server si vedono tra loro attraverso una rete.Citazione:
Originariamente scritto da Mauro1980
Si configura da pc, entrando nel firmware del router? o esistono software per la squeeze?
e sai qualcosa riguardo la differenza tra le varie versioni che precedono quella nuova, ovverosia la v1, v2, v3?
La LAN si configura sulla Squeeze. La configurazione poi conviene farla direttamente dal PC che ospita il software.
Per quanto riguarda le precedenti versioni non saperei cosa dirti, ma sul forum della SlimDevices dovresti trovare le info che cerchi.
Qual'è la migliore connessione Ampli-Squeeze?Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Rca analogica,coax o digitale?
Penso, ma non ne sono sicuro, non avendo provato, rca
Dipende a cosa la colleghi: se il DAC esterno è ottimo, allora sono meglio le uscite digitali. In ogni caso, il DAC interno della Squeeze non è male.Citazione:
Originariamente scritto da Tablas
Io propenderei all'inizio per usare e provare il DAC interno dello Squeeze.
Quindi analogico in questo caso dovrebbe essere soddisfacente...(le digitali dell'Ampli me le sono già ciucciate tutte:D )