Visualizzazione Stampabile
-
Ti consiglio, per una visione con luce ambientale a 0 o gių di li, di portare assolutamente la retro a -16 per ottenere un nero migliore.
No, la prima in alto riguarda l'escursione massima e l'altra quella minima.
La massima a +16 come da default (non arriva mai a + 16 veramente a meno che non punti un faro sul sensore) č esagerata, a mio parere.
La minima a -10 č forse troppa alta per una visiona al buio.(devo ancora valutare bene il rapporto di contrasto tra 0 e 40 ed il valore del nero)
-
ma funziona bene il sensore?
io avevo un philps 32 7403 che era impossibile da regolare e con il sensore attivo peggiorava le cose. Infatti penso che la regolazione della retroilluminazione sia essenziale, ma i philips la collegano al contrasto...
l'ho riportato indietro e ora ho un buono da spendere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
ma funziona bene il sensore?
Si, trovo che il sensore funzioni molto bene ed agisce sulla retroilluminazione.
Ho impostato l'OPC tra +3 e -5.
Trovo che a -5 anche al buio si veda molto bene mantenendo un nero ottimo, invece se si scende oltre si perde troppo dettaglio.
Ero in dubbio anche sulla temperatura colore tra Mediobasso e Basso, ma dopo aver visto il test di Mauro80 ho insistito sul Basso e ora mi trovo a meraviglia.
L'unico inconveniente č nei titoli (es. titoli di coda) che risultano leggermente gialli anziché bianchi.
-
L'opc varia unicamente la potenza delle lampade.
Non va a variare ne il gamma ne la risposta rgb.
-
Ma con i segnali SD cosa ne pensate ???
-
ma la temperatura colore varia in base alla retroilluminazione come avviene nei philips che passa da verde a rossa oppure resta stabile?
Ad esempio, col 7404 provando il contrasto attivo, le scene cambiavano in continuazione di tonalita', dal verde al rosso e viceversa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
Come ti dicevo, anche io non riesco pių ad effettuare acquisti. Credo si tratti di un limite preciso dovuto agli abbonamenti Mediaset Premium. Io proverei a chiamare anche loro.
Semmai la cosa veramente strana č che il tuo DH77 non ti faccia vedere il menu della CAM.
ho provato la SMARCAM su un'altro sharpDH77 e compariva il menų, allora non rimaneva altro che cambiare il tv... incazzato per il pensiero di dover imballare il televisore e riportarlo indietro sono tornato a casa provo per l'ultima volta la smarcam e... FUNZIONA!!!:eek: entro nel menų vedo il credito.... ho provato a togliere e rimettere + volte la smarcam nella CI ed ora continua a funzionare....boh.... non riesco a darmi una spiegazione logica....ho inserito la CAM come tutte le altre volte....a questo punto ho deciso di tenermi il mio TV, ho il timore di beccarmi un modello in cui magari c'č qualche pixel difettoso o altro (il mio, a parte il problema della CAM ora inspiegabilmente risolto, č perfetto)
-
probabilmente a volte e' solo da togliere e rimettere
ti conviene tenerlo visto che come hai dettu tu non hai pixel difettosi. Anche se credo che sharp sia quella meno soggetta al problema dei pixel.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Reds_75
ho provato la SMARCAM su un'altro sharpDH77 e compariva il menų, allora non rimaneva altro che cambiare il tv... incazzato per il pensiero di dover imballare il televisore e riportarlo indietro sono tornato a casa provo per l'ultima volta la smarcam e... FUNZIONA!!!:eek: entro nel menų vedo il credito
Puō darsi che la prima volta non avessi infilato la CAM fino in fondo oppure che inserita in un altro DH77 si sia configurata. Se no vattelapesca: misteri dell'elettronica! Se ora ti funziona tutto a dovere, anch'io ti sconsiglio di cambiare TV.
-
Comunico, nel caso interessasse, che dopo 12 giorni di emissione di odore sgradevole, il 32dh77 ha smesso (cioč si sente moolto meno) di stordirci.
Ora sono pių tranquillo, anche se non ho apprezzato il fenomeno. :rolleyes:
-
oggi ho notato anche io le bozze sulla cornice inferiore del modello da 32 pollici. Mi sembra una caduta di stile per un prodotto non di primo prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
oggi ho notato anche io le bozze sulla cornice inferiore del modello da 32 pollici. Mi sembra una caduta di stile per un prodotto non di primo prezzo.
sul 46 per fortuna niente bozze
-
si, e' una cosa che mauro ha gia fatto notare. solo sui 32 pollici.
-
qualcuno di voi ha la ps3 ?
Vorrei sapere come si comporta con i giochi, soprattutto com INPUT LAG come si comporta .
Grazie ciao a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
A mio parere sono ottimi, probabilmente (a parte gli xs1) sono i migliori sharp che ho visto finora.
Mi intrometto anch'io in questo forum:)
Dalle misurazioni che hai fatto e dalla visione "ad occhio" che hai effettuato, tra il DH77 e il Kuro (32 pollici) quale sceglieresti?
The winner is..???