Re: optimizer impressioni
Citazione:
ht-maestro ha scritto:
Ciao Vecio da importatore uff. per L'Italia o potuto visionare entrambi i Cinemateq per quanto riguarda il processamento dell'immagine (scaling e deinterlaccio.) le due macchine sono similari ,il plus differisce per ingressi e uscite (dvi,rgbhv bilanc.)e in più ha una sezione By-pass switcher. Ed esteticamente (lcd alfanumerico frontale. Invece per quanto riguarda i controlli sull'immaggine il plus ha il gamma e la temp. colore. In caso fossi interessato ti ricordo che da Gennaio 04 lo puoi richiedere in qualsiasi negozio specializzato basta riferire il mio numero per contattarmi lo puoi trovare nella sez. distributore ufficiale per L'italia M.D Ciao.
Grazie per la sollecitazione ;), la notizia della Vs distribuzione in Italia l'avevo gia' appresa ma, come puoi immaginare, mi interessa soprattutto un'opinione di chi ha potuto verificare direttamente le differenze tra i due apparecchi (indipendentemente dalle caratteristiche tecniche degli stessi che ho gia' letto ^^).
Bye ;)
Personalmente sto pagando l'Iscan HD molto meno
Complessivamente 1.766 dollari che equivalgono circa a 1.400 Euro, ovviamente comprensive di dazi, IVA e trasporto fino a casa mia.
Mi pare un bel risparmio, comprando negli USA.
IMHO, ovviamente.
Forse ht-maestro ha tralasciato qualche dettaglio,
fortunatamente su AVS ci sono tutti i dettagli, così come sul sito DVDO:
http://www.dvdo.com/pro/pro_ishd.html
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=338670
Il 3ad americano VALE la lettura, sinceramente.
Anche Iscan ha bypass e switcher sia DVI che VGA con qualsiasi tipo di ingresso, nonchè visualizzazione contemporanea.
Lcd frontale anche senza osd, tutte le possibili risoluzioni con memoria e accesso da telecomando, firmware aggiornabile scaricandolo dalla rete, ingresso SDI aggiuntivo disponibile da aprile (chi ha comprato può montarlo da sè senza alcuna necessità di saldature), e - IN PIU' rispetto a Cinemateq:
Gestione immagine a 12bit
Correzione automatica errore chroma upsampling (comune a molti decoders)
Esce fino a 1080p (mentre Cinemateq si ferma a 720p)
Gestisce il lipsync delay e switcha ben 4 input su 2 output digitali
Sottolineo il costo INFERIORE - si veda il mio post sopra e quello di Angelo - se si importa dagli USA in preordine.
Va da sè che avrò senz'altro dimenticato informazioni necessarie sull'Iscan HD, che potrete recuperare su AVS - Dale Adams, uno dei progettisti di DVDO, risponde a tutti i pm che gli inviate, penso faccia solo quello.
Segnalo anche il nuovissimo Lumagen Vision HDP, con prestazioni ancora superiori, che uscirà in aprile di cui il prezzo sarà 1499 dollari. Cercare, cercare e troveremo!
Termino qui perchè questo 3ad parla del Cinemateq e ht-maestro che li vende ha senza dubbio migliori informazioni di me sul suo prodotto.
Ciao!
Re: Forse ht-maestro ha tralasciato qualche dettaglio,
Citazione:
Ninja ha scritto:
Esce fino a 1080p (mentre Cinemateq si ferma a 720p)
Gestisce il lipsync delay e switcha ben 4 input su 2 output digitali
Ciao!
In una email quella della Cinemateq mi hanno detto che, programmandolo, il POP arriva a 1200p, senza bisogno di nessun nuovo firmware.
Quindi non è vero che si ferma a 720p.
Ciao,
Luigi
pop 1200p basta programmarlo
lokutus ha ragione il pop è gia' in grado di generare i 1200p basta programmarlo da telecomando(come pure 1024-576,1400-768,è molte altre),per quanto riguarda il 1080p non è uno standard hdtv al contrario del 1080i,che per ora è inservibile per il fatto che i projettori venduti in Italia al momento non hanno ancora questa risoluzione nativa,qundi verrebbe sempre riscalata dal proj.
Re: pop 1200p basta programmarlo
Citazione:
ht-maestro ha scritto:
cut...per quanto riguarda il 1080p non è uno standard hdtv al contrario del 1080i,che per ora è inservibile per il fatto che i projettori venduti in Italia al momento non hanno ancora questa risoluzione nativa,qundi verrebbe sempre riscalata dal proj.
più che altro credo che i proiettori (qualunque essi siano) che hanno una banda passante in grado di "sostenere" un 1080p si possano contare sulle dita di una mano ... no? ;)
Naturalmente IHMO.
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Luigi, intendevo ad oggi
Citazione:
Ninja ha scritto:
nel senso che quando poi uscirà il firmware di cui tu parli esso permetterà la risoluzione di cui tale firmware sarà capace.
Ciao,
ht-maestro ha già risposto, ma volevo sottolinearlo ugualmente: non serve un nuovo firmware, il POP esce già a 1200p (volendo) sin da adesso. Basta programmarlo da telecomando (e non è cosa semplice).
Ciao,
Luigi