Visualizzazione Stampabile
-
Parlare di problemi nel pilotare diffusori con impedenza nominale 4ohm e' eccessivo: significherebbe non ottenere una qualita' sonora decente (difficolta' di erogazione di corrente) o bruciare gli stadi di alimentazione o di amplificazione finale.
Sicuramente diffusori "difficili" creerebbero difficolta' di pilotaggio, ma si tratta di diffusori nominalmente a 4ohm, con ampie zone dello spettro di frequenza in cui l'impedenza scende molto al di sotto e con bassa sensibilita', ad es. ben al di sotto dei 85/86db (cosa che costringe ad alzare il volume e obbliga l'ampli ad erogare fiumi di corrente). Con i diffusori di cui parli non ci dovrebbero essere problemi del genere.
Considera che, se riteniamo attendibili le prove di AF, il 6003 e' quello in grado di erogare piu' corrente (oltre 1Kw) tra gli ampli della sua fascia. Questo esclude "difficolta" o "problemi" nel pilotare diffusori a bassa impedenza.
Sicuramente, piu' e' bassa l'impedenza, piu' devono lavorare il trasformatore e i finali, piu' scalderanno per effetto della maggiore corrente che devono erogare.
Io ho diffusori con impedenza nominale 6ohm e ti confermo che scalda abbastanza ma mai in maniera eccessiva (le uova sopra non si possono cuocere:cry: ). La temperatura sembra abbastanza indipendente dal volume di ascolto e il calore proviene dal lato sinistro, quello dove c'e' l'alimentatore.
-
Nota del mod: quote integrale vietato
Il 6003 ha l'alimentatore toroidale?
-
scusate ragazzi, ma a livello di trattamento del segnale che differenza c'è fra source direct e pure direct??
grazie e saluti
-
Pinocchietto...ti ricordo che su questo forum i quote integrali non sono ammessi:
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dovrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2).
inoltre hai quotato un post subito precedente al tuo, quindi inutilmente. Sei pregato di editare (o meglio cancellare) il tuo quote per renderlo conforme al regolamento....
-
Chiedo scusa, non è stato intenzionale. nota del mod: ok, ma la prossima volta modifica il messaggio con il quote integrale.
-
Cmq no, non ha il toroidale.
-
rinnovo la richiesta: a livello di gestione del segnale, che differenza c'è fra pure direct e source direct?
thanks ;)
-
Marantz provides Source Direct and Pure Direct modes for the purest audio reproduction of 2-channel sources. Source Direct bypasses the tone controls, EQ, and bass management, while Pure Direct also turns off the LCD display and all video outputs, including HDMI. Obviously, you cannot use Pure Direct when transmitting audio signals via HDMI.
Ovvero, in source direct bypassa i tone control, bass management ecc. ecc., mentre in pure direct spegne anche gli output video per evitare interferenze che possano minare la purezza del suono...;)
-
-
Ciao a tutti,
ebbene si dopo vari ripensamenti, anche io sono possessore del 6003.
Ora ho un problemino...la PS3 è andata...per la gioia mia e di mia moglie che riacquisiamo così i pieni poteri della saletta HT...meno dei figli...:D
Ho connesso temporaneamente un lettore DVD sull'ingresso dedicato con i 2 cavi rca...ma vedendo gli stessi film che prima con la ps3 entusiasmavano ora fan venir voglia di spegnere tutto...i vari dsp...non mi soddisfano...dove sbaglio?A volte preferisco la modalità stereo ...
Ciao
Angelo
-
Citazione:
Originariamente scritto da HiSound
Ho connesso temporaneamente un lettore DVD sull'ingresso dedicato con i 2 cavi rca...
Questo è il problema...collega il lettore tramite ottico o coassiale e vedrai che tornerai ad apprezzare le colonne sonore dei film...:)
-
fra la decodifica del lettore e quella dell'ampli molto probabilmente, a meno di lettori con dac molto performanti, ce ne corre parecchio. quoto dave, collega in digitale e facci sapere ;)
io stesso che prima ascoltavo in stereo dalla ps3, appena la ho collegata al marantz e faccio fare la decodifica a quest'ultimo posso dire che è cambiato tutto. come mangiare e stare a guardare :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da loreeee
fra la decodifica del lettore e quella dell'ampli molto probabilmente, a meno di lettori con dac molto performanti, ce ne corre parecchio....
E non solo...con i 2 cavi RCA non potrai usufruire del DD 5.1 o del DTS...
-
Grazie a tutti per le risposte,
oggi procedo con l'acquisto della bretellina ottica, e provo....vi terrò informati.
Ciao, Grazie
Angelo
-
Ciao a tutti...avrei una curiosità: ho collegato in ottico il lettore BD in firma all'ampli..se riproduco un BD con audio HD trasmetto la traccia in bitstream all'ampli che effettua la decodifica...esiste un modo che vedere il bitrate della traccia audio che l'ampli sta decodificando? Con la Ps3 bastava premere il tasto "select" e si poteva vedere in tempo reale il bitrate sia del video che dell'audio, non so se in questo caso lo posso vedere tramite il lettore BD o tramite l'ampli (sarei portato a pensare l'ampli, visto che é lui che effettua la decodifica).
Grazie