Giusto... non ci avevo pensato...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da mikiresty
Visualizzazione Stampabile
Giusto... non ci avevo pensato...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da mikiresty
E rigurado alla critica che faceva Elfobianco prima, ovvero che diceva che i sottotitoli hanno dei font orribili, che sono troppo grandi e pure in ritardo rispetto al parlato, che dici?Citazione:
Originariamente scritto da Matteo190
quest'ultimo aspetto interessa anche a me... ma non è che dipende dacome sono stati scritti proprio i sottotitoli all'origine?
I sottotitoli funzionano perfettamente su PC con VLC.
Per darvi un idea di come vedo i sottotitoli sul WD provo a postare un esempio di testo.
Su PC il file .SRT viene letto in questo modo :
-"Beh, la dottoressa sei tu, ma io
continuo a sentire un suono fastidioso".
La disposizione dei caratteri è ottimale e in fondo all'immagine.
Sul WD TV HD il file .SRT viene letto in questo modo :
-"Beh, la dottoressa sei tu, ma io
continuo a sentire un suono fastidioso".
in questo caso c'è uno spazio enorme tra la prima riga e l'ultima e ovviamente occupando più spazio, và ad intralciare la visione delle immagini del film, e il discorso del ritardo (Su tutti i file provati divx,xvid,mkv).
Ho provato anche un DVD e qui i sottotitoli funzionano perfettamente.
E non c'è modo di far funzionare i sottotitoli interni al file .mkv?
confermo il timing dei sottotitoli non assolutamente perfetto,
cmq io priam passo i sub con DSRT v3 e li salvo encodandoli in UTF-8 in questo modo almeno li legge, perché altrimenti di alcuni srt mi salta intere battute...
ma andrebbe migliorata tutta la gestione dei sub (e non solo)
poi ribadisco: a me con gli avi con doppio audio, non switcha sul secondo audio....
Cmq io manderei queste segnalazioni alla Western Digital, in modo che risolvano con un aggiornamento firmware
mi sto perdendo e sto facendo confusione:
ma gli mkv a 1080p li legge oppure no?
chi vede spixellamenti, chi tutto verde, chi dice che è perfetto, chi dice che funziona solo a 720p.
Chi mi aiuta a far chiarezza????
appena preso ora lo provo vi faccio sapere se riscontro i problemi indicati
Ciao a tutti, l'ho preso anche io qualche giorno fa, appena riesco a provarci un 1080p vi faccio sapere anche io.
Una cosa...siccome non sono molto ferrato sull'HD, ho notato che nel menù del Western DIGITAL si possono scegliere le varie risoluzioni con gli hertz..
esempio 720 x50, 720x60 ecc...
Ma si deve usare 50 o 60 hz ??? oppure lasciare in AUTO
grazie
ciaooooo
Mi associo anch'io alla richiesta.Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Vorrei fare un regalo per natale ad un amico, senza svenarmi con un NMT già collaudato (TViX o Poppy).
Ma se gli mkv 1080p li legge a stento, e a fatica, mi sa che ci rinuncio.
Provato oggi un paio di orette con 5 mkv 1080P (batman - spider3 etc...) e una decina di 720P.......e provato anche avanzamento veloce sino 4x...........risulta incredibilmente perfetto......neanche un'incertezza!
Sia dal manuale e sia provando non ho ancora capito una mazza di come si possa associare una foto o locandina ad un determinato titolo......proverò ancora con WMV.
Per il momento sembra un buon prodotto......se noto altro ve lo comunico.
PS: nessun problema con HD sia 2,5 che 3,5 (ntfs).
PS2: cambio traccia audio nessun problema
PS3: problema sottotitoli come da precedente post
Quindi confermi i difetti riscontrati da Elfobianco?Citazione:
Originariamente scritto da Trikkeballakke
cavolo ... quindi possibile che solo io ho riscontrato problemi con gli .mkv a 1080p ? :confused: ... da cosa dipenderà.... sono molto deluso.......... :(
Così a naso mi verrebbe da pensare che tu gli abbia dato in pasto dei file 1080p che non gradisce. Oggi l'ho comprato anche io e farò parecchie prove, a presto per i risultati.Citazione:
Originariamente scritto da alfio2003