Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ronzino
beh i miei reply in questo topic penso mettessero già sull'avviso che è un prodotto cazzuto ma complicato da far funzionare e che da abbastanza problemi fin quando non si trova una configurazione stabile.
ok per la scheda cazzuta,ma tra tutti i fronzoli di cui è provvista e che sa fare, UNA cosa doveva fare e NON la fa,benchè dovesse essere la cosa in primis tra le sue caratteristiche e forse la più intuitiva,ci si trova a combattare tra impostazioni base,codec e filtri non credo sia il massimo della vita...forse per l'HD non siamo ancora attrezzati e comincio a sposare la tesi delle GPU ATI con uscita HDMI...nn saranno come questa come prestazioni ma fanno il dovere loro...al limite associo una PS3 per i BD e questa sk finisce su ebay :D amen!
-
Controlla le specifiche del chipset h55!!!
Tutte le schede madri con chipset h55 e h57 hanno supporto bitstream!
Io ho parlato di chipset non di processore!
-
si vero...ho un amico che ha il chipset h57 e senza l'ausilio di nessuna sk audio o video riesce a far passare il flusso audio HD,ma in compenso il video lo vede verde...e anche lui è alle prese con codec e smanacciamenti vari....un vero rompicapo:(
-
beh considera che quando ho preso la scheda io era l'unico modo per avere bitstream HD.
Infatti non esistevano schede video cazzute (io ho un gaming htpc, leggere firma) che uscivano con audio 7.1 hdmi.
altra cosa, la scheda è un ottimo ibrido per giocare, nel senso che ha una cpu creative EAX 5.0.
l'unico errore, a mio avviso è stato quello di fare cazzuta sia la parte digitale sia quella analogica della scheda: se fosse esistita solo digitale, io avrei preso quella.
di conseguenza il discorso del finale che fate, non ha più senso, perchè uno scheda cosi la si sceglie perchè è l'unica che fa EAX + hdmi 7.1. Ora powerdvd sta iniziando a supportare il bitstream hd anche sulle schede video e sulle schede madri, ma fino a pochi mesi fa non era così, quindi o sta scheda, o niente.