Andrea GRAZIECitazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Visualizzazione Stampabile
Andrea GRAZIECitazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Ma questo pt ae3000 quando sarà realmente disponibile?
alcuni shop online lo prevedono per il 25 Novembre
Confermate questa data?
grazie
in questa stessa discussione ci sono 2 persone che hanno dichiarato pochi post fa di averlo già a casa loro.
Buondì a tutti,
essendo interessato all'upgrade del Ax200 con il proiettore in oggetto mi sorgono dubbi su questo:
ossia come ovviare al "problema" se il sinto non ha funzione lip-sync o se il segnale audio è inviato tramite ingressi analogici del sinto??Citazione:
Originariamente scritto da Sergio65
Si ovvierebbe solo cambiando sintoampli o non usando la funzione del 3000? Così fosse non sarebbe semplice..
Luigi
conoscete questo ?
http://www.felston.com/products.htm
Potrebbe risolvere!
Ma non ci vorrebbe HDMI? Questi entrano ed escono solo COAX o TOSLINK...:rolleyes:
Bè chi ha un ampli vecchio che non gestisce il lip sicuramente non ha nemmeno HDMI o se le ha non ha le nuove codifiche .
Vero. Ed ancor più normalmente non ha HDMI e nemmeno nuove codifiche. Per cui si utilizzano gli ingressi analogici ed i decoder della sorgente. E da quanto capisco, anche col prodotto interessante indicato, il problema permarrebbe col frame interpolation attivo del AE3000.. :(Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Certo poi nell'uso "normale" magari non si nota, ma saper a priori di poter avere un problema non è il massimo..
A meno che la sorgente non sia lei ad avere la funzione lip sync o il processore video..
Ma le codifiche nuove si perdono.. il sync.. :)
E mi ero quasi deciso.. :rolleyes:
In effetti non lo si nota affatto, tant'è che non ho impostato nessun delay sul mio pre.Citazione:
Originariamente scritto da perduliamo
Scusate ma il collegamento lip sync non ce l'ha solo il Denon? Forse mi sbaglio con qualche altro collegamento...se potete spiegarmi il funzionamento in MP, non voglio andare OT, mi sto gustando questa discussione sulla nuova macchina! ;)
Il lip-sync non è un collegamento ma una opzione nei menu di ampli o processori video di ritardare l'audio se necessario (chiaramente di centesini di secondo!)
Stefano
L' iris si può impostare manualmente ?
Grazie per l'info, sempre più preziosa dei puri dati tencici venendo da chi un prodotto lo usa. Confortante in funzione della scelta.Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Essendomi trovato assai bene con Panasonic mi spiacerebbe traslare ad altro, avendo questo un'eccellente rapporto qualità/prezzo.
Forse mi conviene orientarmi su altro ampli più che su altro proiettore..
Grazie.
Luigi
@Marco75
No, marco l' iris è ON(automatico) o OFF. Non come il 21000 che ha 3 posizioni.
Guardate che il lip-sync se proprio si vuole far caso.... Altrimenti il difetto è marginale.
Poi guardando in Italiano, con il doppiaggio dei dialoghi in studio.... il labiale non si guarda. Si nota solo sugli effetti speciali. A me non da fastidio.
Citazione:
Originariamente scritto da malcox
Voci di corridoio :D dicono che il 17 arriverà una seconda spedizione dal Jap......prossimamente quindi nei negozi.
Tutti i processori video che effettuano una notevole mole di calcoli danno il problema del ritardo audio/video, facilmente risolvibile con la maggior parte di ampli presenti sul mercato con la funzione manuale, esiste quella automatica con HDMI 1.3 ma secondo me è sempre preferibile quella manuale.