Visualizzazione Stampabile
-
Certo che voi due per semplificarvi al vita facevate rima a scambiarvi i vpr :D A proposito Andrea ma cme mai non hai ancora recensito il nuovo acquisto? Mi piacerebbe avere un confronto con gli altri entry level (praticamente tutti) che hai avuto.
Ariciaio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Caprettone
cme mai non hai ancora recensito il nuovo acquisto?
Perchè aspetta il telecomando che mi sono dimeticato di mettere nella spedizione:( e l'ho spedito in seguito:D
-
Dato che ancora non mi arriva, credo di riceverlo (dalle mie sempre amatissime poste!:mad: !) domani mattina!
Ciauuzzz
-
ragaaa ho risolto...
mi sono costruito un cavo scart/vga e si vede bene...
-
Cavoli Andrea ti ho appena inviato un mp dicendo le stesse cose ch ho scritto sopra :doh: La vechiaia :old:
-
Alla fine ho comprato un Epson tw2000:D (più volubile di così....e vado di lcd:D )
Dai Andrea dommi che è un'ottima macchina... visto che tu l'hai avuto:D
(fra un pò metterà un negizio di VPR:p ).
-
Riposto, nessuno che sa rispondermi a questo :rolleyes: :
Collegando il vpr quasi al soffitto, con questa staffa Vogel's EPW 6565 che fortunatamente permette di regolarlo un tantino in altezza, cosi' non sentiro' la mancanza dell'extra top :doh:, e un tantino avvicinarlo e allontanarlo dallo schermo, come si fa a centrare in orizzontale??
Cioè monto il vpr alla staffa, ma non mi capacito mi sembra assai arduo fissare il telo cosi' precisamente che non sborda un po' di immagine a sx o a dx.Mi seguite? Perche' il vpr non ha certo il lensh shift orizzontale :rolleyes:
Trovare il modo di far slittare un tantino il telo in orizzontale sarebbe ideale :asd:
Grazie :sob:
-
Infatti secondo me sarebbe meglio che tu montassi prima lo schermo e successivamente il vpr . Anzi forse sarebbe meglio se prima ti decidessi sul vpr :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Caprettone
...se prima ti decidessi sul vpr :D
Certo ;) ho gia' stretto un legame di sangue con il mitsu 1100. :D
Tu dici di montare prima il telo, è si..ma stiamo sempre la'..:wtf:
Se magari esistesse una staffa che permette di far slittare il vpr un tantino a dx e a sx, in orizzontale.La Vogel's sembra un'ottima marca, peccato non abbia una staffa del genere.Permette solo di regolare in verticale.
-
Ciao, non riesco a collegare il lettore con il proiettore mitsubishi hc1500 tramite un cavo hdmi:
appena accendo il lettore appare il sullo schermo il messaggio samsung ma solo per pochi secondi, poi solo schermo puntinato come se non arrivasse il segnale.
Per l' audio utilizzo un cavo ottico collegato ad un amplificatore ma non si sente nessun suono.
(cavo hdmi e cavo ottico sono di 10m)
-
mmmm, molto strano!
Non ho mai sentito lamentarsi nessuno di tale "fatto".
Provo a chiedere ad alcuni miei amici possessori del vpr in questione.
-
dopo una 50ina di ore di utilizzo con le fonti piu' diverse posso chiedermi come è possibile che ci siano persone che non vedono l'effetto rainbow.
Chiaramente non è sempre percepibile ma in alcune situazioni con parti molto chiare su fondo scuro è inevitabile !!
Personalmente non mi da fastidio piu' di tanto, per il momento, poichè sono situazioni circoscritte, ma mi rendo conto che ad alcuni soggetti piu' sensibili potrebbe rappresentare un problema tale da decidere di abbandonare questo tipo di tecnologia di proiezione...
-
Scusate questo mitsu (1100 o 1500) come gestisce il 1080? Cioè essendo compatibile...cosa va a fare? Sono inesperto, volevo capire riguardo questi 1080 24p o 1080i...:wtf: Ho un'infarinatura di interlacciato e progressivo, so grosso modo le differenze...ma per queste risoluzioni hd non so se è diverso...nello specifico il mitsu che fa?
grazie a chi mi rispondera' :)
-
Cio Tio
qualunque segnale in ingresso al mitsu ( diverso dal 1280 x 720 ) viene riscalato per essere adattato alla matrice dlp.
in generale:
se immetti un segnale a 576 linee il mitsu te lo upscala a 720
se immetti un segnale a 1080 linee il mitsu te lo downscala a 720.
naturalmente, per il mitsu, è piu "facile" fare il downscaling che il contrario... ;) . Anzi. meglio sarebbe entrare pari pari, ma proprio pari !!!
La cadenza a 24p?... non so come va sul mitsu, sorry.
ciao
-
Grazie della risposta :) Chiaro che poi faro' delle prove, di chi fara' meglio l'upscaling/downscaling...tra lettore e vpr, ma credo che con il lettore BD Samsung BD-P2500 mi affidero' a lui per il lavoro :asd:
Citazione:
Originariamente scritto da srnapoli
per il mitsu, è piu "facile" fare il downscaling che il contrario... ;) .
mi stai dicendo quindi che nell'upscaling dei dvd non è un campione? (chiaramente rispetto all'upscaling del tuo lettore dvd immagino) In tal caso nessun problema, coll'upscaling dvd del samsung bd 2500 dovrei andare alla grande.
Citazione:
Originariamente scritto da srnapoli
Anzi. meglio sarebbe entrare pari pari, ma proprio pari !!!
mi stai dicendo quindi che anche con i blu-ray è meglio downscalare gia' a 720p dal lettore, cosi' entra appunto "pari pari"..? E in tal caso il samsung BD 2500 dovrebbe fare un'egregio lavoro.
Ma questa cosa del 1080 24p..e quelle varie frequenze del 1080i per l'interlacciato..vorrei capirla..di come si comporta il mitsu..C'è qualche possessore del mitsu che sappia rispondermi in merito?