Purtroppo non ho la possibilità di fare il confronto non avendo a disposizione due titoli uguali.Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Fab
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo non ho la possibilità di fare il confronto non avendo a disposizione due titoli uguali.Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Fab
I confronti non riesco a farli al volo....ma stasera riprovo..
Ma tu hai fatto un confronto in tempo reale tra un hd-dvd ed un bd...o sbaglio?
Perche' le tracce potrebbero essere anche diverse..
Io concordo (dal punto di vista teorico perchè non ero presente alle prove :D ) con quanto detto da stazzaletta. Secondo me la differenza si pùo sentire usando due amplificatori diversi, che la decompressione la faccia il lettore o l'ampli non cambia nulla, sono i convertitori D/A e gli stadi finali che fanno la differenza.
Nel mio piccolo ho provato con un DVD con traccia DTS uscendo prima in bitsream (fibra ottica) e poi in PCM (5 RCA + 1 x il sub) e non cambia assolutamente nulla.
è proprio questo il punto che mi lascia perplesso.Citazione:
Originariamente scritto da morrocoy
si parla di decodificare un segnale nel dominio digitale, di un algoritmo capace di riportare allo stato primitivo un messaggio. questo significa che tale algoritmo vale per tutti, sorgenti, sinto, pre. l'esempio più calzante è un flie informatico prima "Zippato" e poi che viene decompresso e ritorna allo stato di partenza senza perdere informazioni.
la conversione D/A è quella che invece può determinare diversità di qualità a seconda del componete utilizzato.
Ho detto appunto "teorico" perchè penso che l'algoritmo che decomprime sia lo stesso, è ciò che avviene dopo che fa la differenza. Infatti nelle caratteristiche di ampli/lettori si parla sempre dei convertitori, trasformatori, ma non di un algoritmo che decomprime migliore di un altro.
sì, infatti rimarcavo quanto da te scritto ;)
Allora, ho fatto una prova fatta bene..
Bd "rush hour" DTS Master audio 7.1.
Tra il bitstream hd diretto al Marantz e il pcm del denon, effettivamente non ci sono tantissime differenze.
Il bitstream ha un livello globale piu' alto, ma, secondo ha anche piu' dettaglio.
Il pcm della ps3 fatto sul DTS Master e' piu' scarso..
Mi dispiace, ma meno dinamica e meno dettagli.
Io sento questo.
E non solo io, perche' in molti si lamentano del pcm della ps3.
Domanda stupida: Stazza sul display del marantz viene la scritta DTS HD Master?
Ciao.
sia chiaro che io non voglio assolutamente confutare le tue impressioni ;)Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
sto solo cercando di capire perchè per me è diverso:D
sì, certo ovviamente dopo aver impostato adeguatamente il displey del preCitazione:
Originariamente scritto da pannoc
Vista la pubblicità del PRe de quo su AF digitale di settembre: a tutta pagina viene annunciato l'"UPSCALING fino a 1080P di tutti i segnali video"..:eek:
A chi credere?!?!:confused:
Non è che deve arrivare un firmware che corregga questo baco? :wtf:
walk on
sasadf
Non sarebbe un'idea malvagia: in effetti, io mi aspettavo questo. :O
Ma qualcuno in possesso del pre e' riuscito ad upscalare un segnale a 1080p?
Io no.
Io non ci ho nemmeno mai provato, uso solo il vp30:D
---mi sa che scendo dal treno...:asd:
Ho trovato un ampli che fa anche un ottimo scaling...:Perfido:
Ed è della mia marca preferita!!:Perfido:
:read: YAMAHA IS BACK :read: ....Adieu:ops:
walk on
sasadf
P.s.:ok non è un pre.....:rolleyes:, meglio, così non devo sbattermi a trovare prima soldi poi spazio per gli ampli!:Perfido:
...contento tu....Citazione:
Originariamente scritto da sasadf