Ragazzi io ho l' 8130....sono un comune mortale quindi niente sala dedicata....se vi accontentate vi ospito volentieri :)
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi io ho l' 8130....sono un comune mortale quindi niente sala dedicata....se vi accontentate vi ospito volentieri :)
Come non tutti gli appassionati hanno una buona dose di conoscenza su dove/come/cosa guardare/intervenire. Se c'è la possibilità bene, altrimenti è come la botte piena e la moglie ubriaca..Citazione:
Originariamente scritto da Starlight
Altra cosa NON meno importante, penso comune a tutti "noi". Quando vai a casa di "Melvin:D", non penserai mica, a differenza di un rivenditore, di avere libero accesso al telecomando e alle sue funzioni (come provare ogni combinazione possibile al fine di avere il desiderato) vero ?
Comunque...non ha problemi di allineamento, shading, va già bene con le impostazioni di fabbrica...che lo si compri a occhi chiusi no ? :D
Ciao a tutti,
qualche forumista sa come si fa per regolare il lens shift orizzontale del PD8150?
Il manuale (pag.31) dice:
Vertical Lens Shift:To shift the projected image vertically, insert the provided hex wrench into the hole at the top of the projector (directly above the lens). Then, turn the wrench as shown to shift the lens in the desired direction.
Horzontal Lens Shift (PD8150 only):To shift the projected image horizontally, insert the provided hex wrench into the hole at the top of the projector :confused: . Then, turn the wrench as shown to shift the lens in the desired direction.
:rolleyes: :cry: :confused: :rolleyes: Dunque .. per logica sembra che nell'inserto sotto il cofano della parte superiore il PD8150 ha due buchi (holes) con hex di controllo uno per V e uno per H ... ma il mio ne ha solo uno forato con sotto la hex, un'altro non è forato ma è solo accennato nella plastica.
Qualcuno sa cosa fare??? Mica devo bucare la plastica vero ??
Grazie mille per l'aiuto
Risolto:) Il foro di regolazione è sulla estrema destra e per accedere è necessario togliere completamente lo sportellino di protezione.
Il Planar 8150 da qualche mese viene commercializzato dalla Runco con la sigla Runco LightStyle LS-5 Projector.
Sono disponibili aggiornamenti firmware ?
Grazie per l'attenzione
Ciao,
tra i possessori del palanar, qualcuno può inviarmi il file del manuale in italiano?? :(
grazie
Sono un nuovo possessore del Planar in oggetto e..................provengo da un JVC HD100...............che dire, due diverse tecnologie, con i loro pro e contro.
Il mio schermo è un 2,35:1 di 290 cm di base, che il JVC riusciva a gestire solo con lampada al top, per cui avendo trovato un'occasione sul nuovo ad un prezzo allettante e avendone solamente letto le particolarità, ma seguendo da parecchio le sue discussioni sul forum..............ho fatto, come si dice, un salto nel buio........... ma posso dire, invece, di aver fatto un salto nella luce :D:D:D
Infatti adesso, la luminosità ed il dettaglio sono adeguati allo schermo ;)
Si dice dei dlp, che siano di difficile installazione, ma, sarà anche il mio un caso fortunato, riesco e gestire il C.I.H. in maniera perfetta.
Mi spiego meglio:
Proietto da mensola con lente a centro schermo, da 537 cm.............per cui.............290 cm di base con zoom massimo( 2,35:1) e 224 cm con zoom minimo (16/9)................tempo di commutazione tra i due formati...............+- 2 secondi:D ovvero girare manualmente la ghiera dello zoom.
Voi direte che non è bene tenere lo zoom agli estremi, ma l'ottima ottica del Planar non mi sembra che soffri molto, per cui farò di necessità virtù:p
Dopo una veloce calibrazione della scale dei grigi con disco test e, un solo giorno di utilizzo, direi che sono molto soddisfatto dell'acquisto;)
Non stento a crederlo: sei entrato in possesso di un proiettore notoriamente fantastico. Probabilmente il migliore della sua generazione...
Grazie per i complimenti.
E' diverso tempo che aspettavo per un upgrade e il mio desiderio rimane un proiettore lampless, ma tra led, laser, 4k, la lotta è appena cominciata e, aspettando qualcosa ad un prezzo adeguato alle mie finanze, mi consolo con questo acquisto che, anche se è un proiettore datato, sul 2k si difende ancora egregiamente e come dice qualcuno................l'importante che ci piaccia e ci dia soddisfazione;)
Salve,
qualcuno mi sa dire qual'è l'ultimo firmware di questo videoproiettore?
Questo è quello che leggo sul mio: MP18-GP15-0006-0001
Sul sito della PLANAR vedo che l'ultimo firmware è stato rilasciato il 01/Jun/11 - Release MP18 - ma non specifica altro.
Grazie.
Ok, perfetto.
Vedo che lo conosci molto bene questo proiettore:D
Grazie.
Qualcuno ha esperienza di sostituzione del solo bulbo? la lampada originale si aggira sui 800€, caspita mi sembra davvero esagerato.
PLANAR PD8150 - Original Bulb Only
Original OSRAM projector bulb (without housing), used in 997-5268-00
(updated: 14-05-2012)
Our price: €119,00 (€141,61 including VAT
non credo sia un problema, io sono al secondo cambio del bulbo. Smonti il porta lampada e ti rendi conto del tutto
Grazie, avevo dato un'occhiata in giro e ho visto che la lampada originale costa cifre mostruose, siccome avrei adocchiato un buon usato dell'8130 mi volevo fare due conti, in effetti avrei anche per le mani un benq w5000 con dmd-board appena sostituita, sicuramente il planar è superiore ma di mezzo ci stà un migliaio di euro di differenza e non ho capito se realmente ne vale la pena spendere di più per il planar, l'idea è quella di prendere un vpr provvisorio che mi faccia stare tranquillo per almeno un paio d'anni per poi andare direttamente sul led o laser.