Visualizzazione Stampabile
-
salve a tutti :)
dopo aver accarezzato l'idea tante volte finalmente mi sono deciso ad abbandonare il caro vecchio TV per passare ad un proiettore...vengo al dunque: sabato scorso ho avuto occasione di osservare in un negozio della mia città un proiettore in azione e di colpo quando sono tornato a casa il mio 50" mi è apparso come un francobollo.
visto che scrivo qui è pleonastico aggiungere che la scelta è caduta proprio sull'oggetto di questo thread (e d'altra parte un budget di 2500/2600€ comprensivi di telo, eventuale supporto a soffitto e cavo HDMI non è che consenta di guardare altrove).
Vengo alle domande:
1)l'ultimo firmware (di cui tutti in questa sede tessono lodi sperticate) è a quanto pare l'1.16...in vendita però vedo solo negozi che pubblicizzano proiettori con l'1.12: sapreste indicarmi una lista di negozi che effettuino l'aggiornamento del firmware direttamente prima dell'eventuale spedizione senza invalidare la garanzia? eventualmente la lista che pubblicate a pagina 1 del thread (riferita alla versione 1.12) è da considerarsi attendibile anche per questa ultima revision?
2) capitolo staffa: pur avendo di fatto una certa libertà in relazione al posizionamento del proiettore, qualsiasi scelta passa, ahimè, per un attacco a soffito...sapreste indicarmi una staffa in grado di reggere adeguatamente il peso del vpr in oggetto? (eventualmente anche inclinabile, ma se ci fossero staffe abbastanza lunghe per consentire una proiezione mantenendo il proiettore in asse non mi dispiacerebbe*)
3) capitolo teli: sarei orientato verso un 90" a cornice...considerando le caratteristiche del benq (leggi lumen lampada) ed un uso del proiettore esclusivamente "notturno" (poca luce che filtra dall'esterno )vale la pena prenderlo grigio? esistono caratteristiche cui dovrei prestare attenzione nello scegliere il telo oppure nel budget da me ipotizzato di 300€ ca. si equivalgono tutti? (ovvio: consogli su marca e modello sono bene accetti, ma sono un bravo utente...se mi dite cosa devo guardare faccio anche da me :) )
4)cavi: considerando che con 10m ne avrei in abbondanza pre fare il giro quanto è consigliabile investire per evitare di rimanere delusi (non sono uno mostruosamente attento ai micro dettagli...quindi vorrei spendere il meno possibile)
5)curiosità: com'è la rumorosità? si sente molto se ce l'hai praticamente sopra la testa (circa 50 cm dietro l'ossrvatore e 1,2/1,7m più in alto delle sue orecchie) ?
*alcuni dati sulla stanza:
-distanza di visione di circa 3.5m
-proiettore liberamente posizionabile nel range da 3 a 5 metri dallo schermo
-soffitto alto 2.7m
-schermo da 90" ad una altezza da terra di 70-80cm
per dimostrare che non sono uno che "vuole la pappa pronta" ho già fatto alcuni calcoli ed ipotizzando un throw range di 4m (che sarebbe l'optimum per come è fatta la mia sala) ho visto che potrei risucire nell'impresa o con una staffa corta (ma inclinabile) oppure con una in grado di abbassare l'obiettivo di 70cm tenendo il proiettore dritto (qui sono bene accetti consigli su marca e modello in grado di abbassare tanto il proiettore ma senza farmi correre il rischio di ritrovarmelo per cappello durante la visione ;) )...qual'è la soluzione preferibile? avendone la possibilità e a parità di diagonale è consigliabile avvicinare o allontanare il proiettore allo schermo?
grazie a tutti in anticipo per l'attenzione e la pazienza :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spectrum7glr
salve a tutti :)
3) capitolo teli: sarei orientato verso un 90" a cornice...vale la pena prenderlo grigio? esistono caratteristiche cui dovrei prestare attenzione nello scegliere il telo oppure nel budget da me ipotizzato di 300€ ca.
*alcuni dati sulla stanza:
-distanza di visione di circa 3.5m
-proiettore liberamente posizionabile nel range da 3 a 5 metri dallo schermo
Quì:
http://www.it-dingeldein.de/shop/index.php?cPath=47_49
Se prendi quello da €285.00 / 240cm di base ottieni il max.
E' un ottimo telo comprensivo di telecomando / lan ecc.
Te lo spediscono in tempi abbastanza brevi.
Ad oggi non si sono verificati difetti di alcun tipo (es: telo curvo ai lati).
Considera che alcuni "siti" italiani solo per il telecomando ti sparano cifre > €100
Quello grigio con il Ben 5000....non ti serve.
Con uno schermo da 90" ,per me, lo vedi un pò "castrato"...è pur sempre un (ottimo) FULL-HD.
Complimenti per la scelta...buone visioni:) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spectrum7glr
5)curiosità: com'è la rumorosità? si sente molto se ce l'hai praticamente sopra la testa (circa 50 cm dietro l'ossrvatore e 1,2/1,7m più in alto delle sue orecchie) ?
Con la lampada in modalità risparmio non lo senti quasi per nulla, risulta appena avvertibile nelle scene di assolutop silenzo. Io lo ho posizionato a circa 240 cm dal pavimento e circa 20 cm dietro alla testa.
L'eventuale scelta del telo grigio ti potrebbe facilitare nella regolazione della luminosità sulle basse luci, ovvero in ambiente non oscurato totalmente, ti consente di migliorare la resa dei neri senza sacrificare quelle delle alte luci.
-
grazie a tutti :)
andando con ordine: le dimensioni dello schermo sono il massimo che la parete mi può consentire...purtroppo ci sono delle colonne che "sbordano" e quindi, considerando anche lo spazio per le casse non posso proprio andare oltre i 2 metri di base. Perchè dici che sarebbe "castrato"? intendi dire che 90" sono pochini per sfruttare a dovere il proiettore? BBig poi mi conferma che il proiettore è silenzioso e quindi direi che sono piuttosto libero nello scegliere il "throw range" (posso metterlo tra i 3,67 ed i 4,49m considerando le capacità dello zoom)...ora, potendo scegliere, con il benq è consigliabile avvicinarsi allo schermo o allontanarsi il più possibile?
@ rudy: visto lo schermo...non sono un esperto e sicuramente non sarà propriamente "high end" però se mi dici che è un buon prodotto (nessuna curvatura evidente e ottima planarità) direi che mi hai convinto...non è "grey" ma è anche vero che io utilizzeri il proettore solo la sera e a serrande abbassate quindi se ho capito bene la spiegazione di Bbig potrei anche sorvolare su questo "extra"...insomma, devo solo sperare che spediscano con "fermo deposito" dal corriere e poi posso depennare il capitolo "teli" dall'elenco :)
per le staffe nessuno mi dà una mano? gironzolando in rete si trovano solo staffe con limite di tenuta a 10kg...non siamo un po' troppo al limite con le specifiche del benq (9,6kg)? c'è qualcosa che regga un po' di più? mi devo fidare di quello che trovo? le staffe pubblicizzate come "universali" si adattano bene al benq?
per il firmware , l'eventuale aggiornamento "fai da te" invalida la garanzia? com'è la posizione della benq? è un mio diritto pretendere l'ultimo firmware direttamente dal venditore?
ciao :)
-
Prova a vedere questa: http://www.misco.it/store/index.aspx...prodotto=72225
Io l'ho comprata e fin'ora gli ho fatto reggere 2 miei vpr dal peso non proprio piuma: SONY VW60 (11kg) e JVC HD1 (11,6 kg); Beh, si comporta davvero egregiamente!! Consigliatissima!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spectrum7glr
per il firmware , l'eventuale aggiornamento "fai da te" invalida la garanzia? com'è la posizione della benq?
ciao :)
Ritengo proprio di no, anche perchè la garanzia non credo che copra da difetti di fw. Comunque l'aggiornamento non essendo assolutamente invasivo ed essendo rilasciato/venduto da rivenditore Benq autorizzati e certificati (vedi Boss di Milano) non può in ogni caso invalidare la garanzia.
-
domanda di carattere tecnico: come se la cava il proiettore in questione con segnali in SD (i classici DVD)? intendo lo scaler interno del proiettore visto che allo stato attuale le ristrettezze economiche non mi permettono di affrontare la spesa per un lettore bluray con buone capacità di scaling e dovrei fare affidamento sulle capacità del benq..ok, non sarebbe la soluzione ottimale ma con segnali SD è inguardabile oppure se la cava? qualche possessore potrebbe fare una foto del proiettore in funzione con sorgente SD e uso esclusivo dello scaler interno del benq?
per il resto sto approfondendo il discorso staffe (grazie a bongrandrea79 per la dritta: se possibile preferirei evitare di imbarcarmi in correzioni trapezoidali ed orientarmi verso un supporto in grado di far scendere il proiettore)...qualche possessore di w5000 sarebbe così gentile da dirmi quanto distano tra di loro i fori per il fissaggio a soffitto (vorrei sapere le dimensioni del "rettangolo minimo" che contiene tutti e 4 i fori di fissaggio)? sul manuale che ho scaricato non c'è traccia di queste misure e vorrei riuscire a capire se sarebbe compatibile con l'omimount suggerito da bongandrea79 ( http://www.omnimount.com/consumer/pr...urrentId=7.3.2 ) ...per informazione la piastra di fissaggio del supporto Omnimount è 34cm X 24cm (=i fori di fissaggio devono essere "inscrivibili" nella piastra altrimenti non si riesce ad agganciare il proiettore)
-
Parlando di dvd usavo all'inizio l'upscaling del denon 4306 (uguale al 4308) e notavo in visione sul vpr degli effetti neve su scene chiare tipo cielo o molto scure,ho settato allora l'ampli trough sul hdmi (cioè non processa il segnale ma lo passa e basta) e le cose sono migliorate parecchio lasciando al vpr la gestione del segnale.
Va detto che il lettore dvd era un philips base con uscita rgb.
Poi ho preso la ps3 e il segnale ora l'upscala lei a 1080p e trovo la visione ottima dei dvd.
Chiaro comunque che se visioni un br un dvd non sarà mai paragonabile,per contrasto e definizione o nitidezza,ma questo è normale.
Con canali sky cinema la visione è variabile cioè a volte pari al dvd altre peggio (non come effetti neve ma tipo vedere attraverso un vetro patinato), mentre sky hd si difende diciamo comunque non a livelli br.
Detto ciò riassumo che anche visionando un dvd sul 5000 rimane comunque una bella visione sia usando il suo upscaling che la ps3
Per il discorso di posizione e fissaggio io ho usato una staffa a soffitto fissa che lo abbassa a circa 15 cm dal soffitto(alto 3 metri) mentre uso un telo motorizzato di 250 base che scendendo permette la visione a partire da circa 70 cm dal soffitto ,con queste misure non devo correggere nulla.
Ciao
-
@sergio66: grazie :) tra l'altro la tua soluzione iniziale è di fatto simile alla mia attuale: ho un lettore DVD "scrauso" che non ha uscite HDMI ma solo component...quindi mi troverei a fare un pass though su HDMI col mio onkyo 606 (di fatto una conversione DA senza upscaling). Col plasma non c'erano problemi, ma con uno schermo di 90"-100" temevo di vedere una schifezza...un po' mi hai tranquillizzato ;)
per la questione staffa putroppo avrei invece la necessità di scendere un po' di più dei 15-20cm garantiti dalle staffe fisse considerando che vorrei avere lo schermo con la base a 70-80cm dal pavimento...a occhio e croce le viti di fissaggio del benq sono inscrivibili in un rettandolo di 34X24 però se ne potessi avere conferma mi leverei anche gli ultimi dubbi per la staffa :)
-
le viti di fissaggio poste sotto il benq sono a 22,5cm parte lente, 28,5cm parte dietro ed entrambe sono a 24cm(dalla parte della lente verso il dietro),quindi un rettangolo di 28,5(max)per 24
Il vpr rimane a 17 cm dal soffitto(alto 3 metri anzi avendo incollato il nuovo pavimento diciamo 2,98 circa)la parte superiore bianca del telo rimane a 62 cm dal soffitto(il cassonetto è attaccato al soffitto poi 12 cm di cassonetto e 50 cm di banda nera fanno appunto 62 cm),la parte bianca di visione è alta 135 cm e da terra rimane circa 100cm , appena sopra le cm7 (casse frontali) poste ai lati.
ciao
-
@sergio66:
forse sto sbagliando ad interpretare quello che leggo dal manuale che mi sono scaricato :confused: ...correggimi se sbaglio: sul manuale ci sono 2 misure per il lens shift e da quello che ho capito tenendo il prioettore a circa 4 metri dalla parete e senza inclinarlo ("spara" perpendicolare alla parete di proiezione) non dovrei essere in grado di far scendere il lato superiore dello schermo di più di 10-15cm dal centro dell'obiettivo (e di conseguenza, con un soffitto di 270cm, la base di uno schrmo da 100" nel mio caso sarebbe a più di 1m dal pavimento)...come fai te ad avere la parte superiore dello schermo a 70cm dal soffitto? evidentemente sbaglio qualcosa io nei calcoli: aiutami a districarmi :cry:
-
Se leggi dietro è il calcolo che ti feci io qualche giorno fa... ti ci vuole una staffa che scende di più altrimenti lo schermo parte da 1m o poco più da terra che non è affatto una cosa drammatica... cmq se vuoi partire da 70 cm devi far scendere la staffa di almeno 30-40 cm :D
-
il vpr rimane di qualche grado inclinato parte lente in basso,inoltre avendo base utile di proiezione circa 240cm è distante circa 5 metri dal telo(più è distante meno inclini),ho usato il lens shift ma correzzioni del trapezio no.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da sergio 66
...,ho settato allora l'ampli trough sul hdmi (cioè non processa il segnale ma lo passa e basta) e le cose sono migliorate parecchio lasciando al vpr la gestione del segnale.
Va detto che il lettore dvd era un philips base con uscita rgb.
Il Vpr gestisce anche nel mio caso l'upscaling dell'immagine SD molto meglio di quanto faccia il mio Denon; io ora ho il lettore collegato in HDMI, direttamente al VPR per mezzo di uno Switch (Octava 3x2 in cascata con Octava 3x1).
Citazione:
Originariamente scritto da sergio 66
notavo in visione sul vpr degli effetti neve su scene chiare tipo cielo o molto scure,
Occhio anche alla calibrazione del W5000. Io i difetti che tu citi li ho risolti completamente calibrando adeguatamente gamma e luminosità con il classico sistema Spyder+Merighi, ovvero facendo si che il Vpr mi visualizzi qualcosa in più del range dei livelli RGB dei soliti 16-235.
-
ciao Bbig, ora con la ps3 upscalo con lei e mi trovo bene,mentre con sky hd upscalo con il decoder un pace e va abbastanza bene.
Con il faruja(mi pare si chiami così) del denon era penoso l'upscaling e considera che viene usato anche dal 4308 e 3808,solo a1h.. (non ricordo bene la sigla)le serie denon top usano i reon come processori video che se non sbaglio viene usato anche dal 5000,decisamente validi.
Il gamma trovo che a 2,6 vada bene come contrasto e visione nero(di serie era 2,2),lampada in economia la visione rimane simile così durata maggiore e rumore minore,nitidezza molto alta e un filo di contrasto in più,
dovrei far girare i dvd test che ho scaricato ma la voglia..,vado ad occhio in visione.
ciao