Visualizzazione Stampabile
-
-
Paolino ma c'hai, il 4k? :eek:
E' esattamente il dettaglio e la nitidezza che ho visto al Photoshow! :cool:
Veramente assurde...ora mi hai incurisito, devo vedere l'Optoma in azione...
-
la superiorità è disarmante :p ....a questo punto se Paolino ci vuoe dare delle dritte su come fare quei popò di shot :eek:
p.s...potresti postare la foto in piena risoluzione ?
-
Pur non postando shots(ma sto per avere una fotocamera decente a breve...)a occhio nudo non riesco proprio ad avere un dettaglio come quello di quest'Optoma.Davvero incredibile...guardate la terza foto:bianchi un po' bruciati,vero,ma fate caso all'effetto "unto" della buccia di formaggio,piu' vero del vero.
-
Ma che fotocamere usate, e in che modo le usate, penso sia un problema legato sicuramente a questi fattori. :eek:
Personalmente vado in manuale con un tre piedi posizionato esattamente al centro rispetto alla rifrazione dell'immagine, per WB della fotocamera ho utilizzato l'immagine bianca del dvd test da voi suggerito, la messa a fuoco la ottengo utilizzando lo zoom al massimo, riportandolo nella posizione corretta per l’inquadratura , la risoluzione della foto è al massimo, una volta ottenuto lo scatto, con iso sotto i 200 focale tra 20 e 29 e il tempo di scatto regolato opportunamente per ottenere una leggera sottoesposizione per non bruciare il bianco, eseguo lo scatto uso adobe e mi limito nel ritagliare la porzione che mi interessa, creando un nuovo file delle stesse dimensioni incollo e unisco il livello, salvo e riduco l’immagine con la risoluzione orizzontale a 800 in jpg e poi posto. :sbav:
-
Citazione:
Originariamente scritto da maury74
la superiorità è disarmante :p ....a questo punto se Paolino ci vuoe dare delle dritte su come fare quei popò di shot :eek:
p.s...potresti postare la foto in piena risoluzione ?
dove la posto?
-
:eek: Complimenti a Paolino, veramente notevoli. Direi, anzi, che sono gli scatti migliori di tutto il thread.
-
Rgazzi l'Optoma HD80 a 2199 con trasporto gratuito, quasi quasi ci faccio un pensierino.
link http://www.reversaitalia.it/product_...cvemjub92ejam0
-
Io sono di Firenze, quando siete da queste parti fatemi un fischio e sarete liberi di fare tutte le prove del caso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
Ma che fotocamere usate, e in che modo le usate, penso sia un problema legato sicuramente a questi fattori.
Neanche se avessi una Tachihara 4x5 grande formato riuscirei a tirar fuori quel dettaglio da Ratatouille...
-
Scusate, ma mi sembra impossibile la trama nel cappello nelle foto di Paolino fa impressione, per non parlare dell'uva.
E l'immagine è talmente dinamica :eek: .
Possibile sia tutto merito della macchina fotografica :confused: e dell'abilità di Paolino.
Non sò proprio che dire.
Ciao
Luigi
-
Ma davvero vi stupisce tanto?
cioè voglio dire...buona macchina fotografica(alcune in elaborazione fanno miracoli)...buon vpr...uno dei migliori bd mai realizzato(e tra le altre cose anche le scene fotografate non sono fra le più difficili del film)...una persona capace di calibrare e di usare una macchina fotografica...siamo al massimo ottenibile è normale...
io credo anche che dal vivo sia meglio(sempre se possibile)...
insomma...controllate le foto di paolino di 007...sono incredibili e per di più(parlando di dettaglio) nettamente più complesse(i colori più omogenei e forti di ratatouille vanno a nozze con le macchine fotografiche attuali)....imho
solo una domanda paolino...in che formato scatti?le hai convertite come?le reflex scattano foto di bassa qualità a prima vista(proprio perchè lo scopo è quello di mantenere il massimo del dettaglio e far fare alla macchina il minimo di analisi possibile..)..da mia esperienza sono sempre molto poco colorate le foto appena uscite..solo in seguito ad un minimo di trattamento diventano ottime...il tutto naturalmente senza insinuare niente..sono convinto che fotografi esattamente quello che vedi;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Ma davvero vi stupisce tanto?
Si. Davvero impressionanti. :eek:
Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Paolino ma c'hai, il 4k? :eek:
Me lo sono chiesto anch'io! :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Mha, ho visto l'HD80 dal vivo e non mi è parso per nulla tutto stò ben di dio che appare negli shot, anzi.....questo dimostra che sono davvero ottime foto...
Micio.
evvia la modestia!!!!:D rispondere con shot all'altezza è fuori discussione eh?
ovvero,se gli shoots vengono da dila,ottimo vpr!!se vengono da dlp allora beh...è la macchinetta!!!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
solo una domanda paolino...in che formato scatti?le hai convertite come?le reflex scattano foto di bassa qualità a prima vista(proprio perchè lo scopo è quello di mantenere il massimo del dettaglio e far fare alla macchina il minimo di analisi possibile..)..da mia esperienza sono sempre molto poco colorate le foto appena uscite..solo in seguito ad un minimo di trattamento diventano ottime...il tutto naturalmente senza insinuare niente..sono convinto che fotografi esattamente quello che vedi;)
Formato JPG, Dimensioni 3008X2000, risoluzione V/H 300dpi, profondità 24bit, rappresentazione colore sRGB, distanza focale 35mm f-nuber f/22, esposizione 1,3sec, programma esposizione manuale, compensazione di esposizione 0 passaggio questo è lo shot in questione.
Domani posto alcuni Screenshot di Speed Racer se avete dei frame da sugerirmi indicatemi quali.
http://img165.imageshack.us/img165/6...atitolo24m.jpg