COndivido con Giangi, anche se la qualità messa in mostra da SkyHD è di tutto rispetto. ;)
Visualizzazione Stampabile
COndivido con Giangi, anche se la qualità messa in mostra da SkyHD è di tutto rispetto. ;)
ma sky sport hd e visibile col pacchetto sport o bisogns avere per forza anche il calcio??
Quote:
ma sky sport hd e visibile col pacchetto sport o bisogns avere per forza anche il calcio??
Anche solo con il pacchetto sport lo vedi.
su bluray non dovrebbero esserci problemi con esplosioni, colpi di pistolo o fuochi d'artificio.
In effetti piacerebbe anche a me una bella monster collection in bluray, ma prima usciranno singoli, in dvd, in bluray e poi forse un cofanetto per risparmiare...
Dieci al mese non sono pochi.... il che sarebbe comunque 12*30=360....Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
...e poi ci sono periodi in cui non ho voglia di film (ad es. in estate fra caldo e ferie, la TV io la uso molto meno che in inverno)
E consideriamo che un film BD/HDDVD a noleggio mi dà la possibilità di vederlo quando mi pare (mentre l'HD di SKY non è registrabile); ci sono i contenuti extra che in molti casi sono interessantissimi; l'audio è di un altro pianeta. E soprattutto, posso noleggiare quel che mi pare, quando mi pare... mentre la programmazione SKY non la decido certo io.
Per contro, è "scomodo" andare dal noleggiatore...
M
p.s.
Anche il decoder SKY non ne consuma poca di energia... almeno a giudicare da quanto scalda!
... ma dovendo acquistare ora, conviene un lettore blu ray o un hd/dvd?
Mi inserisco in questa discussione che trovo interessante perchè anch'io sto ragionando sull'opportunità di rinnovare o meno l'abbonamento a SKY HD ( pacchetto base+cinema). Voglio premettere però due considerazioni ( sulle quali potete ovviamente essere d'accordo o meno ).
Prima considerazione : l'abbonato a SKY cinema paga non per possedere il supporto ( DVD,BD,HDDVD ) ma semplicemente per vedere il film, quindi è praticamente equivalente a chi noleggia.
Seconda considerazione : la qualità dell'immagine e dell'audio dei films con SKY cinema HD ( e a maggior ragione con SKY SD ) è inferiore al corrispondente BD o HDDVD, ed è più o meno equivalente al corrispondente DVD visualizzato con un ottimo player con upscaler ( PS3 , HD-XE1 , HD-E1 , ed anche i lettori di DVD di ottimo livello ).
Allora , considerando che la programmazione di SKY è ripetitiva e non sempre di buon livello cinematografico ( alcuni films sono decisamente B-movies ), considerando che non si possono ovviamente scegliere giorni ed orari di maggior comodità, perchè un appassionato di cinema con un buon player dovrebbe rimanere abbonato a SKYcinemaHD , quando con 516 euro all'anno ( 36 + 7 x 12 ) può prendere in affitto e tenere almeno un paio di giorni, ad una media di 2,50 euro a noleggio ( io ad esempio pago 2,10 euro sia i DVD che i BD ) , ben 206 titoli all'anno tra BD ed DVD ? 206 nuovi titoli all'anno ritengo siano una buona media di visione, difficilmente superabile dai più, ed inoltre la qualità sia artistica che tecnica sarebbe nella media decisamente superiore. Cosa pensate in merito?
P.S. La mia opinione circa il fatto che i films di SKY HD si vedono peggio che con il corrispondente supporto HD ed in modo più o meno uguale rispetto al corrispondente DVD upscalato a 1080p con il Toshiba HD-XE1 deriva da prove che ho fatto "switchando" in diretta.
rispondo a Peltor:
se il discorso è limitato all'offerta cinema HD, fermo restando che occorre considerare anche gli altri due canali dell'offerta Sky HD, il tuo discorso è assolutamente condivisibile.
Nel mio caso, avendo anche lo sport in HD, ritengo che i 7 euro al mese per i 4 canali siano ben spesi.
bye
io ho il pacchetto full. spendo 57 euro al mese. sono tantissimi! a questo punto tanto vale spenderne 7 in più ed avere l'alta definizione e 4 canali in più (presto spero anche altri).
Credo che per chi abbia già Sky, per chi segue già lo sport o per chi segue già il cinema, sia fuori discussione che SkyHD sia conveniente ;)
Il dubbio per SkyCinemaHD ad esempio è per chi ancora non ha nulla :rolleyes:
Io in questo periodo non lo disdico di certo!!
Stanno facendo James Bond in HD e sono decisamente una goduria!! Può sempre migliorare, ma visto il costo di lettore+noleggio al momento conviene ancora Sky HD.
cheers
se james Pond (mitttigo videogioco..) è godibile senza problemi, film più dinamici come munich sono intervallati piacevolmente, dai soliti e vecchi amici pixelloni e macielli vari.
Vabbè chissà se prima o poi si risolveranno
Meglio tornare a godersi del tutto il vecchio 007 che sinceramente, mi sembra tutta n altra cosa in HD!
ciaoss
questo è esattamente il motivo per cui alla scadenza daro' disdetta sia a skycinema che a SkyHd.Citazione:
Originariamente scritto da peltor
Ricapitolando...
SKY costa molto, l'opzione HD costa poco.
Se si è disposti a pagare circa 50 euro al mese per SKY, tanto vale aggiungere qualcosa anche per l'HD (se si ha un TV HDReady ovvamente).
Se si è interessati allo sport, l'HD è ottima cosa (ottima qualità, eventi in diretta).
Se si è interessati al cinema, non aspettiamoci miracoli dalla HD: sia per questioni di qualità che per questioni di fruibilità (programmazione ripetitiva e orari non flessibili).
In questo caso una ottima alternativa è quella di comprare un buon lettore BD e/o HDDVD e noleggiare dei titoli. Tolto il dente della spesa iniziale nel lettore, i vantaggi ci sono sia in termini di qualità che di fruibilità del tutto.
Vi pare una sintesi accettabile?
M
scusate ma non ricordo qual era la discussione sui nuovi canali hd di sky.
wabè oggi ho provato a vedere se c erano novità ed efffettivamente ce ne sono: tutto buio. Sono cambiate le frequenze di nuovo?