forza maverick faccio il tifo per tuo padre! auguroni
Visualizzazione Stampabile
forza maverick faccio il tifo per tuo padre! auguroni
Mi associo agli auguri di pronta guarigione per tuo padre! E naturalmente buon natale...
grazie ragazzi.......:bimbo: :sperem: ancora buon natale......adesso vado a trovarlo....;)
Auguroni a tutti!
...e un augurio speciale a Maverick!
Mandi
Tanti carissimi auguri anche dal vostro Cloud!
Buon Natale!!!
Tanti auguri per tuo padre ... forza Maverick !!!Citazione:
Originariamente scritto da Maverick ITA
:)
Allora finalmente mi è arrivata la famigerata Sapphire x800gto2 (ultimo pezzo del mio HTPC) così, dopo alcuni test veloci ho collegato tutto al 37.
Premetto che le difficoltà ci sono state (e tuttora ci sono alcuni problemini da risolvere). Il fw è l'ultima versione disponibile.
Subito non si vedeva assolutamente niente ma poi smaneggiando qua e la (e con l'aiuto di gialex soprattutto) sono riuscito a vedere il pc sullo schermo.
Nel mio caso, dopo aver installato i catalist 5.9 e settato il tv come monitor principale sulle modalità di visualizzazione ho avuto moltissime combinazioni disponibili (compresa la 1920x1080 che ho testato) ma quella migliore (per lavorarci) è stata la 1024 x768 indubbiamente.
Il televisore è stato riconosciuto come Philips FTV in automatico (sto cercando di trovare in rete dei driver aggiornati). Resettando mi sono subito accorto di una cosa: la risoluzione settata (1024x768) non è stata mantenuta ;( ma "entra" sempre la 848x760 (o giù di li)... Come mai?
Certo la cambio immediatamente... ma non capisco il motivo... effettivamente strano... (forse dal manuale di servizio bisogna impostare qualcosa? Piuttosto gialex, rimandami il link per favore)
A volte poi, cambiando sorgente e rimettendo in DVI, il TV trova difficoltà a ripristinare l'immagine del PC... Il cavo DVI dual link che ho usato ha solamente la lamella orizzontale (senza i 4 puntini - 2 sopra e 2 sotto) forse dipende da quello? I vostri come sono?
Attualmente ho settato la sorgente DVI come HD ma è corretto? Purtroppo non ho trovato da nessuna parte qual'è il settaggio PC appropriato.
Eppoi ho attaccato un cavo digitale dall'uscita del PC all'ingresso audio digitale del TV ma anche in questo caso: devo settare l'audio digitale su DVI? Ho fatto parecchie prove ma non sento niente...
Sicuramente sbaglio qualcosa ;) ma cosa???
ciao riccio..Citazione:
Originariamente scritto da riccio2004
allora sono cose che sono capitate anche a me e ti posso capire benissimo..
allora io ho provato con 3 sk ati diverse (9700pro-9800pro-x700 su un portatile) oltre 1024 non andava sia in VGA-DVI che in DVI-DVI dual.link D
per fare restale la risoluzione al riavvio settavo il monitor con dei driver di sistema (xp) come schermo piatto 1024 e a quel punto restava la risoluzione anche al riavvio.
poi un giorno una mia amica viene qui a vedere il televisore con il suo portatile (con sk video Nvidia serie 6000 non ricordo il modello esattamente, 256 mb) faccio subito la provacon un semplice cavo VGA-DVI (usando l'adattatore) (ossia era uno dei cavi che avevo usato io inj precendenza) e tranquillamente lo abbiamo portato sia a 720p che 1080i certo l'immagine era fuori schermo..non era nitidissimo ma ci è arrivato.
..quindi era semplicemte (almeno per me) questione di sk video.
ma cmq sempre strano resta, perchè se io porto da pc la risoluzione a 1920*1080 perchè me la da fuori schermo ossia non riesce a mapparlo 1:1 dato che lo schermo è 1920*1080?...:confused:
questa è stata la mia prova...
cia;)Citazione:
Originariamente scritto da riccio2004
penso che molto facciano anche i driver ... aggiornali , io raggiungo qualsiasi risoluzione se lo imposto come monitor principale ... a 1920*1080 c'è un overscan di circa il 6% ...
per quanto riguarda l'audio nn ho alcun problema , nforce2 col realtek , in spdif all'amplificatore ho anche il dd ... a proposito hai abilitato l'uscita spidif ? ;)
Cambiando sorgente è capitato anche a me quel problema :confused: ... speriamo nel prossimo firmware
ciao e ancora AUGURI !!!:D
p.s. questi giorni mi sto vedendo un pò di dvd a 1080i ... spettacolo !!! :cool:
ciao gialex e auguri (in ritardo) auguri anche a tutti gli altri...:D :D
i driver avevo messi su gli ultimi ATI con il C.C. e avevano impostazioni per l'HDTV..ma io altre i 1024 e poi al max 1280 non andavo..
Uno dei 3 pc era con il solo S.O. istallato e i driver (quindi verginello)
P.S. che lettore DVD utilizzi?
..hai la casella dei MP piena,la svuoti cortesemente, grazie!!;)
L'ho un po' svuotata ;)
auguroni a te mav e al tuo papi :) ;)Citazione:
Originariamente scritto da Maverick ITA
Allora, forse mi sono spiegato male ;)Citazione:
Originariamente scritto da ghostrider
nel senso che io ho ottenuto tutte le risoluzioni possibili (perfette o meno) il mio dubbio riguardava principalmente quel benedetto cavo DVI (se con i 4 puntini intorno alla lamella orizzontale). Il tuo ce l'ha oppure no???
E come hai settato la sorgente DVI?
Rieccomi ;)Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
anche io ho il realtek e l'ho abilitata la spdif (effettivamente mi da un piccolo problema con il pannello front... nel senso che se mi sposto con il sorcio sopra il chek del pannello anteriore il sistema mi dice di controllare un problema di incompatibilità)... ho rivisto tutte le connessioni nella scheda madre e tutto va bene ma... ripeto... sicuramente sbaglio io qualcosa.
Per le risoluzioni vedi sopra (nessun problema anche se con qualche overscan); il fatto che non mi mantiene la risoluzione se riavvio forse ho capito (dovrebbe dipendere dai driver di configurazione ATI che cmq sono aggiornatissimi).
Tornando al DVI invece il tuo com'è?? Ce l'ha quei benedetti 4 puntini sopra e sotto la lamella orizzontale? Eppoi come hai settato la sorgente DVI?
:) ;)