Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
damianopavarin
La stessa cosa che si dice ogni anno :D:);)
Infatti. :D
Non ha detto una cosa sbagliata ma è verissimo che ogni anno è così, per cui ragionando in questo modo non si compra mai nulla. Bisogna valutare e capire quali sono le proprie necessità. Personalmente, dopo un'attenta analisi, quando ho capito di aver trovato la TV "perfetta per me" e che aveva tutto ciò che volevo, ovvero un OLED 4K piatto, con 3D, con HDR e Dolby Vision non ci ho pensato più di tanto, sapendo che mi basterà per parecchi anni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Infatti. :D
Personalmente, dopo un'attenta analisi, quando ho capito di aver trovato la TV "perfetta per me" e che aveva tutto ciò che volevo..........[CUT]
Per quanto mi riguarda invece aspettavo una TV per me e la famiglia con le seguenti caratteristiche : almeno 55" (ma preferivo 58" o 60" perchè 65" è forse troppo grande), piatta da appendere, OLED, con la miglior resa cromatica possibile, con il miglior scaler da segnali sd e da fullhd e compensazione del moto per godere dello sport al meglio possibile, e che soprattutto non mi faccia rimpiangere il mio attuale pana plasma 42ST60 del quale sono ancora più che soddisfatto.
Di HDR e DV, non avendoli oggi, al momento non ne sento la necessità... ma si sa che come si dice "l'appetito viene mangiando", bene (aggiungo io)
-
Secondo me anche solo con il 910 non rimpiangeresti il tuo attuale TV
-
Citazione:
Originariamente scritto da
damianopavarin
Di HDR e DV, non avendoli oggi, al momento non ne sento la necessità... ma si sa che come si dice "l'appetito viene mangiando", bene (aggiungo io)
Ehhh vedrai vedrai... Quando cominci a vedere qualcosa di serio in HDR ti rendi conto che il "ne posso farne a meno, non ne sento la necessità..." lo dicevi con un po' di superficialità. ;) Prendendo il Panasonic, comunque la compatibilità con l'HDR standard c'è, il Dolby Vision è qualcosa in più.
-
Allora tornando a riflessi .. specchio ecc. ecc.. vi posto un link dove inizialmente si vede un ez950 e da lì valutate Magenta si Magenta no.. cosa più importante è al minuto 1.34 ez1000 , notate bene ..quando passa dalle immagini al nero
pece notare come causa luci dirette il pannello rispecchia tutto ciò che c'è in sala.. personalmente vedo il ez1000 uguale al Sony
https://youtu.be/FiaxpE1FeDA
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lord Sasja
Secondo me anche solo con il 910 non rimpiangeresti il tuo attuale TV
Probabile, e l'anno scorso ci sono anche andato vicino... ma poi ho valutato che la risoluzione 4k mi sembrava un "upgrade" necessario (aspettando di vedere cosa avrebbero fatto Sony e Panasonic con l'OLED)
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Ehhh vedrai vedrai... Quando cominci a vedere qualcosa di serio in HDR ti rendi conto che il "ne posso farne a meno, non ne sento la necessità..." lo dicevi con un po' di superficialità...
Sono un utilizzatore della tv non proprio evoluto ;-) ... poco interessato allo streaming video e audio.
Sono più un accumulatore con una filmografia Bluray e relativi file su NAS, con Sky (da anni non più Cliente ma solo prepagato) mi sembra di avere tutto quello che mi serve, e mi piace ancora andare al Cinema con la famiglia o gli amici quando posso.
Da appassionato della tecnologia rimango curioso di vedere qualcosa di nuovo in HDR, ma al momento non ho in previsione di acquistare un lettore e relativi film HDR o sottoscrivere un abbonamento in streaming.
Ma una volta che avrò in casa l' EZ950 potrei anche togliermi questo sfizio :D:):cool:
-
-
Allora... essendo DV protetta copyright, come giá stato detto, vanno pagate delle royalties... fin qui ci siamo... Quindi cosa vieta a Panasonic di pagare le suddette royalties dall'anno 2018 piuttosto che il 2017 che di fatto è già oltre la sua metà? Se così fosse niente vieterebbe a panasonic di implemtare tale feature in futuro sulle proprie TV 2017, la potenza per farlo c'è, la licenza pure e loro hanno tutto il tempo per sondare
il terreno non spendendo (presumibilmente diversi soldini) una lira nell'anno corrente.
Non è una cosa fuori dal mondo, in altri campi episodi simili sono già avvenuti.
-
E secondo te Panasonic una volta pagato lo implementerà nelle Tv 2017 con aggiornamento firmware gratuito o SOLO nei TV 2018 dove una delle novità sara DV compatibile?
-
La risposta è scontata...
-
Oltre al fatto che molte volte questi accordi non sono sulla base una tantum ("pagami tot e fai quello che vuoi"), ma sul "pagami una cifra base e poi un tot per ogni apparecchio prodotto che implementi il mio procedimento
"(o il chip che lo fa).
-
Per l'audio, in abbinata al Vision, Dolby propone l'Atmos, e credo che solo gli LG siano già compatibili con tale formato (posto che dagli altoparlanti integrati sia davvero inutile cercare delle differenze...).
E' notizia di oggi che Netflix ha deciso di adottare il Dolby Atmos:
http://newscdn.newsrep.net/h5/nrshar...account=ocms_0
-
Il dolby Vision non centra nulla con il Dolby Atmos. Senza contare che poco te ne fai di una decodifica DOlby Atmos su una tv, quando la maggior parte di chi compra certe tv ha un impianto home theatre con sintoamplificatore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NetDiver
Per l'audio, in abbinata al Vision, Dolby propone l'Atmos, e credo che solo gli LG siano già compatibili con tale formato (posto che dagli altoparlanti integrati sia davvero inutile cercare delle differenze...).
E' notizia di oggi che Netflix ha deciso di adottare il Dolby Atmos:
http://newscdn.newsrep.net/h5/nrshar...97C25397101000..........[CUT]
Ma quanto è avanti Netflix? E lasciatemi dire anche LG, spesso criticata ingiustamente anche qui sul forum ma che tra tecnologia OLED, Dolby Vision e Dolby Atmos si è dimostra la più coraggiosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
Scusate...
purtroppo quando andavo a scuola io la lingua (presunta) universale era l'esperanto... ergo non posso far capo al lato audio per approfittare dell'interessante filmato che confronta i due apparecchio su cui dovrò fare la scelta tra poche settimane. :cry:
Per quanto riguarda le immagini... dovrei guardare il filmato con l'OLED definitivo, che non esiste, per individuare le probabili differenze che esistevano nel due schermi al momento della registrazione! (e non con il penoso LCD del mio iMac)
In conclusione, qualche anima gentile che comprende la lingua albionica..., mi potrebbe sintetizzare le osservazioni più interessanti che sono uscite dal filmato (intendo dal commento del "presentatore/analista)?
GRAZIE MILLE MILLE MILLE !