Visualizzazione Stampabile
-
Allora la pagina relativa al firmware di migrazione da Android 5.1 a 7.0 (2.0.4)
PER IL MODELLO Q10 Pro
http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=2096.0
Oppure il link diretto:
Q10 PRO RUNNING ANDROID 5.1 FIRMWARE VERSION 1.0.7 - 1.1.0
http://www.mediafire.com/file/bzd7e7...-05.191425.zip
PER IL MODELLO Q5 Pro
http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=2097.0
Oppure il link diretto:
Q5 PRO RUNNING ANDROID 5.1 FIRMWARE VERSION 1.0.7 - 1.1.0
http://www.mediafire.com/file/un7hxx...-07.142542.zip
E dopo se vuoi aggiornare ulteriormente all'ultima versione, vai alla pagina: http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=711.0
-
-
Ho aggiornato perfettamente tutto alla ultima versione e funziona alla grande, UHD Iso perfetti anche con dolby atmos. Una domanda io l’ho impostata a 2160p 60hz se riesce a fare che se un film e 23.xx cambi da sola l’output? Ho visto sul forum futeko che tempo fa c’era una patch da applicare ma non so se serve per l’ultima versione
-
Nella sezione Settings>More>Display ho selezionato HDMI auto adaptation in modo tale che si adatti automaticamente alla risoluzione del display senza impostare manualmente la risoluzione, per cui con un display 4K risulta 2160P 60HZ, poi nella sezione Settings>PlayBack ho impostato Frame rate adaptative> ON.
# POST EDIT #
Personalmente utilizzo il FWC 2.0.4 e la patch framerate, per il momento, non avuto necessità di installarla e non so se con la versione di fw che utilizzo sia compatibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DMD
Nella sezione Settings>More>Display ho selezionato HDMI auto adaptation in modo tale che si adatti automaticamente alla risoluzione del display senza impostare manulamente la risoluzione, per cui con un display 4K risulta 2160P 60HZ.
Inoltre nella sezione Settings>PlayBack ho impostato Frame rate adaptative> ON[/..........[CUT]
Grazie questa sera provo
-
Ho bisogno ancora di te, ho risolto e adesso va in 24p, il problema è che vedo tutto in fullhd mettendo il hdmi auto adaptation, ti dico come ho settato tutto e mi dice dove sbaglio:
Settings-display: 1080p - settings-playback-hdmi output: auto- 24hz on
Settings-more-display-hdmi auto adaptation
Settimesi-more-video output-enabled output format adaptation for 2d stream (lo attiva il 24hz)
In kodi: impostazioni-lettore-filmati-regola la frequenza di aggiornamento del display: sempre
Per me potrebbe rimanere fullhd tutta la interfaccia però si reproduzco un 4K vorrei che cambi a 4k
-
Scusami ma non capisco che vuoi dire "...vedo tutto in fullhd mettendo il hdmi auto adaptation.."
Intendi dire se inserisci un film 4K lo vedi sempre a 1080p? :confused:
-
Scusa mi sono spiegato male, se seleziono l'auto adaptation il q10 si setta in 1080p e ok, ma pensavo che se dopo lanciavo un 4k lui provava ad aumentare la risoluzione a 4k invece no, comunque immagino che non fa questo cambio in automatico o sbaglio? comunque se riesce velocemente nelle impostazioni a cambiare 1080p a 2160p.
-
Scusami, ma l'uscita dell'HiMedia è collegato direttamente al display 4K?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DMD
Scusami, ma l'uscita dell'HiMedia è collegato direttamente al display 4K?
No, passa da un ampli però anche lui 4K
-
Collega direttamente l'HiMedia al display ,lasciando sempre settato hdmi auto adaptation e dimmi se va in 2160P. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DMD
Collega direttamente l'HiMedia al display ,lasciando sempre settato hdmi auto adaptation e dimmi se va in 2160P. ;)
Ok, il weekend vedo di fare una prova. Grazie dell'aiuto
-
Il perchè di questa situazione presumo che possa essere il fatto che il display (in questo caso l'amply) "dialoga" con l'HiMedia per comunicare le proprie caratteristiche (EDID) in modo che il player, a sua volta, possa inviare il segnale alla risoluzione e frequenza corrette oltre a conoscere i dati del display.
Evidentemente l'Amply è un HDMI 1.4? Forse per questo non lascia transitare 2160p @60Hz, in tal caso bisognerebbe attivare un piano "B".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DMD
Il perchè di questa situazione presumo che possa essere il fatto che il display (in questo caso l'amply) "dialoga" con l'HiMedia per comunicare le proprie caratteristiche (EDID) in modo che il player, a sua volta, possa inviare il segnale alla risoluzione e frequenza corrette oltre a conoscere i dati del display.
Evidentemente l'Amply è..........[CUT]
L'amplificatore l'ho appena acquistato è un denon avr-x3400 con 4K 60p 4:4:4 HDCP 2.2 HDR anche perche se selezione 4K su Q10Pro sempre passando dall'amplificatore vedo tranquillamente nella TV 4K 60p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pabloitaly28
L'amplificatore l'ho appena acquistato è un denon avr-x3400 con 4K 60p 4:4:4 HDCP 2.2 HDR anche perche se selezione 4K su Q10Pro sempre passando dall'amplificatore vedo tranquillamente nella TV 4K 60p
Il display é 4K 60hz HDR?