Visualizzazione Stampabile
-
vero, ma bisogna poi compensare un attimo il livello del blu. Già la temperatura colore fa abbastanza, ma io scendo anche un po' con l'impostazione sul blu.. spero di fare bene perché non ho una sonda, ma ad occhio vedo proprio una dominante azzurrina senza brillant color (che comunque non è utilizzabile, salvo che non si voglia falsare l'originale, anche se da dei risultati piacevoli alla vista).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicholas Berg
vero, ma bisogna poi compensare un attimo il livello del blu. Già la temperatura colore fa abbastanza, ma io scendo anche un po' con l'impostazione sul blu.. spero di fare bene perché non ho una sonda, ma ad occhio vedo proprio una dominante azzurrina senza brillant color (che comunque non è utilizzabile, salvo che non si voglia falsare l'originale..........[CUT]
Quale modalita preferisci? Sei un po blu a causa del telo. Tutti i teli grigi che ho misurato avevano una spinta blue. Piu tardi, carico i grafici del 1070 in default mode...:)
-
solitamente uso modalità cinema, temperatura colore calda, e poi gioco con le impostazioni avanzate del colore riducendo il blu..
Non sapevo che il telo grigio influisse sul livello del blu :eek:. Ti ringrazio in anticipo per i grafici ;), spero solo di trovare tempo per fare qualche prova
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicholas Berg
solitamente uso modalità cinema, temperatura colore calda, e poi gioco con le impostazioni avanzate del colore riducendo il blu..
Non sapevo che il telo grigio influisse sul livello del blu :eek:. Ti ringrazio in anticipo per i grafici ;), spero solo di trovare tempo per fare qualche prova
Guarda un po, il Vision Gray telo di Adeo:
Allegato 18188
Si vede chiaramente una spinta (non eccessiva...) verso il blue. Non sono sicuro come si comporta il tuo telo, intanto e' un altro modello, ma suppongo che dal momento provengano dalla stessa azienda, avranno su per giu lo stesso comportamento nei termini di temperatura.
La misurazione e' fatta utilizzando il sensore e la lampadina interna del spettro i1pro, con la luce sempre regolata al D65 (6500K).:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicholas Berg
@rain
guarda, si è parlato di questa cosa diverse pagine fa ed ho appositamente controllato. Ho rippato dei bd facendoli con dvdfab side by side e usando l'a-400. Vengono inviati e sul vpr appare normalmente 1080p a 24fs, stessa frequenza e stesso formato progressivo indicato dall'a-400. So però (non ricordo se ho provato con il mio, ma mi sembra d..........[CUT]
Sto scaricando quel FILE. Cmq io uso un HD IOMEGA da 1TByte attaccato con usb nel lettore LG.
Faccio delel prove e ti dico. Cmq per adesso vedo sempre due img separate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yiannis
Si vede chiaramente una spinta (non eccessiva...) verso il blue
ti dirò, meno peggio di quello che pensavo stando al grafico (penso anche io che il telo sia lo stesso), ma dal vivo con il 1070 è evidente in quasi tutte le sequenze, tanto che fino a che non ho avuto tempo di fare una calibrazione adeguata, tenevo il brillant color. Forse sono ancora troppo abituato al vecchio optoma.. vedrò di fare qualche prova.. :)
@bbjmm
scopri se il tuo lettore ha una hdmi 1.3 o 1.4 e se naturalmente supporta il 3d side by side affiancato ;)
-
Allegati: 2
Ogni telo ha un certo colore e un certo RGB. Quello che stiamo cercando e che sia piu neutrale possibile per regolare il meno possibile il nostro vpr. Per esempio...
Questo e il graffico del 1070 su un telo custom made. Per la verita' e' una tenda che si chiama ''Blackout'' molto valida come telo di proiezzione. In caso specifico, il colore e' grigio con un guadagno 0.6
Allegato 18192
Ora, come si vede c'e' una spinta su verde e rosso. Ci si chiede dunque...questo e' il risultato del mio vpr o del mio telo? Prima di misurare il vpr, avevo misurato il telo con la lampada interna dello spettro. Il risultato era:
R=103%
G=102%
B=92%
Quindi, vedendo il risultato essere piu o meno uguale usando dopo il vpr, arrivo alla conclusione che in default mode il 1070 e' quasi perfetto!! Se avessi un neutro telo bianco, il risultato sarebbe senz' altro spettacolare con un ΔΕ intorno a 3-4 e quindi praticamente calibrato senza toccare niente!! Ci vuole un applauso a Benq per questo fatto!!
Comunque, i 500 gradi di differenza del telo, non e' che hanno creato grossi problemi per la calibrazione. Infatti, il vpr dopo 2-3 clic, si vedeva cosi:
Allegato 18193
Comunque sia, se il telo e' neutrale non si deve toccare quasi niente con questo vpr!! Magari solo il cms...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicholas Berg
ti dirò, meno peggio di quello che pensavo stando al grafico (penso anche io che il telo sia lo stesso), ma dal vivo con il 1070 è evidente in quasi tutte le sequenze, tanto che fino a che non ho avuto tempo di fare una calibrazione adeguata, tenevo il brillant color. Forse sono ancora troppo abituato al vecchio optoma.. vedrò di fare qualche prova..........[CUT]
Il B.C. di questa generazione funziona un po diversamente dai precedenti (5000, 20000). Prima, la spinta si dava sul rosso utilizzando il B.C., ora la spinta va sul blu. La differenza con le versioni precedenti, apparte la diversa cromaticita', e' che il B.C. di oggi e' molto meno evasivo nel immagine. In poche parole, oggi si puo vivere anche avendolo su on..personalmente, lo preferisco spento.
-
??? Io se disattivo il brilliant non ho la possibilità di modificare la temp colore
Devo attivare qualcosa?
Gamma e riduzione rumore come lo avete impostato?
-
ne sei sicuro?
io ricordo di aver impostato calda e bc off..
prova ad attivare il bc, cambiare temperatura colore, spegnere il bc.. oppure prova in user mode..
riduzione rumore ho impostato a 0 e gamma a 2.4, ma quest'ultimo valore dipende dal tuo setup, dal tuo telo..etc..
-
Una volta che imposto off è impossibile usare la temp colore (firmware 1.05) e anche se in grigio c'è scritto calda ritorna a default. ???
Per le prove che ho effettuato su muro bianco opaco, la luce emessa è di base fredda, non quanto in modalità bc + temp col fredda che è oscena, per ora mi trovo bene con bc so on e temp calda per il bianco paglierino, ma proietto su muro bianco, per fortuna uniforme ;)
-
allora ho fatto le prove...
intanto no, la temperatura colore non è modificabile se si disattiva il bc, ricordavo male :p
ricordavo "temperatura colore" ma perché è la voce nel menù avanzata da cui correggevo i valori di blu. ;)
Detto questo, ho riprovato il file in 3d ed eccovi una piccola foto (non sarà disponibile a lungo) che vi mostra cosa vedo io quando parte un side by side 3d:
http://www.omnicomprensivo.it/prova.jpg
naturalmente è il file che ho postato qualche post fa, rinominato solo per farlo correttamente leggere dall'a-400 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicholas Berg
allora ho fatto le prove...
intanto no, la temperatura colore non è modificabile se si disattiva il bc, ricordavo male :p
ricordavo "temperatura colore" ma perché è la voce nel menù avanzata da cui correggevo i valori di blu. ;)
Detto questo, ho riprovato il file in 3d ed eccovi una piccola foto (non sarà disponibile a lungo) che vi mos..........[CUT]
e bene si lo hai solo RINOMINATO....devo provarci! speriamo sia così SARESTI UN MITO ! ^_^
-
non so se al tuo lettore funziona questo tipo di modifica, devi cercare su internet ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicholas Berg
giusto per fare prove coerenti...
ho trovato questo frammento di the avengers su internet:
http://www.mediafire.com/download/h6...281%29-038.mkv
si tratta di meno di due minuti di una scena del film, convertito in side by side (credo di non violare alcuna regola del forum visto che dura men..........[CUT]
Provato, ma nella mia configurazione (WDTV Live -> w1070), funziona come tutti gli altri SBS che già ho: se il player e' impostato a 1080i 50/60hz mi permette di vedere in 3D attivando la voce "affiancato" (e comunque non ci va in automatico, devo selezionarla io). Se invece imposto il WDTV Live in un qualsiasi formato progressivo, 1080p 24/50/60hz, la voce e' in grigio e non mi permette di attivarla.