Visualizzazione Stampabile
-
io potrei anche concordare con te caro johnmup,ma non tutti hanno le stesse abitudini d ascolto e gli stessi gusti.
chi proviene da sonorita molto diverse,come i levinson 2x di cui si parlava,ma anche da molte altre amplificazioni,specialmente se valvolari(cj,vtl,ar,audionote,klimo...)fara molta fatica ad abituarsi al suono krell,che è decisamente meno eufonico.
personalmente ritengo il pre hts ma in generale il marchio krell il compromesso migliore per stereofonia e multi canale,sia musicale che cinematografico.
-
Buongiorno a tutti i partecipanti alla discussione,
CUT
N.D.Stazzatleta
devo dire che come primo post non è male.
10 giorni di sospensione per aver violato le regole del forum
EDIT del 19/9.
specifico, perchè ovviamente per molti incomprensibile, questo post era semplicemente un annuncio di vendita
-
Ho collegato l'HTS al mio ampli stereo.....:sbav:
I 3d costruttivi servono a qualcosa....
Non avevo mai sentito le mie piccole 805 sfoderare dei bassi così profondi.
A livello di dettaglio invece non mi pare di aver guadagnato molto, anche se per ora sto utilizzando il Pio in firma in quanto l'Oppo è ancora in vacanza...
Aspetto quindi di averlo a casa per esprimere ulteriori giudizi, ma già così, ripeto, la differenza rispetto a prima è macroscopica.
Un grazie particolare ad Alberto KTM ;) per avermi permesso di conoscere quest'ottimo apparecchio.
E ora aspetto l'arrivo del suo compare S-1500 ....:asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da NickM
E ora aspetto l'arrivo del suo compare S-1500 ....:asd:
e bravo Nick,sempre all opera! :)
ma il 1500 come entra nel progetto?
-
Ciao Ste'
Nel progetto sono destinati a sparire sia l'Onkyo sia l'Unico...
Quindi l' HTS è destinato a pilotare l' S-1500 multicanale, completando la parte amplificazione.
Ho problemi di spazio e riscaldamento e mi sa tanto che dovrò mettere almeno 2 ventole perchè gli apparecchi li devo mettere dentro il mobile del soggiorno.
A presto.
Nick
-
Citazione:
Originariamente scritto da NickM
Ho problemi di spazio e riscaldamento e mi sa tanto che dovrò mettere almeno 2 ventole perchè gli apparecchi li devo mettere dentro il mobile del soggiorno.
krell è un marchio "infernale"dal punto di vista termico.
una ventilazione sara' sicuramente necessaria.
quindi hai optato per una soluzione multi ch unica,anche per lo stereo.
sicuramente ti semplifichera la morfologia dell impianto,e con molta probabilita non ti fara rimpiangere una sezione stereo dedicata.
io sono ancora indeciso perchè perderei alcune comodita a cui mi sono abituato con l onkyo.
vedremo
-
Grande nick, come sta andando l'HTS? Te lo godi?
Kaio, non ti ho visto al tav .. per quanto affermato l'11 settembre, non saprei cosa aggiungere ... sono troppo giovane padawan per comprendere quanto affermi ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da johnmup
...sono troppo giovane padawan per comprendere quanto affermi ...
al top sono andato solo venerdi pomeriggio.magari tu sei passato sabato.
per il resto,posso solo dire che i modi di ascoltare musica che ho incontrato negli anni sono stati tanti e altrettanti i mezzi per goderne.
se per esempio fai ascoltare un krell,specialmente le serie piu dure,ad un audiofilo abituato ad ascoltare un Audionote Ongaku collegato alle Tannoy Kingdom Royal,potresti vederlo soffrire. ;)
-
Scusate l'ignoranza ma cosa cambia quando sto ascoltando un CD se selezione dal pannello frontale(parte in alto a destra) "preamp---mode1" oppure "stereo-mode2" ?!
Grazie :)
-
se è come sullo showcase in preamp lo stai utilizzando prettamente in analogico, mentre su stereo mode stai ridigitalizzando la linea in ingresso.
Quoto assolutamente quanto affermato da kaio in merito al modo di ascoltare (la musica)
-
Citazione:
Originariamente scritto da NickM
E ora aspetto l'arrivo del suo compare S-1500 ....:asd:
Il giusto compare è il TAS.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da NickM
(...) E ora aspetto l'arrivo del suo compare S-1500 ....:asd:
Vedrai che ti darà immense (letteralmente!) soddisfazioni. E' semplicemente eccellente! Se poi avrai l'uzzolo di cambiarlo con qualcosa di più potente (ma sono certo che non ti verrà l'idea) TAS o, ancora meglio, un introvabile KAV-1500. Se vorrai integrare, invece, il fronte anteriore, potresti pensare ad un EVO 302. Ma, come a poker, sono certo che "starai"!
-
@adslinkato
Confermo, sto. :D
Non ci penso nemmeno di cambiare ampli (fra l'altro devo ancora ascoltarlo), sia per una questione di spazio, sia e soprattutto di costi.
Poi se vinco al superenalotto vedremo, mai dire mai :p
Se non ricordo male avevi chiesto i ponticelli per le uscite xlr non utilizzate direttamente alla Krell: ricordo male ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Il giusto compare.....
...è il TAS, così pare. Ma per i miei spazi è troppo ingombrante.
Bye.
Nick