Oppo 95 vs i top di gamma di Marantz, Denon, NAD, Pioneer
La recensione su AF Digitale di Giovanni Servetti conclude che il 95 in stereo è solo un lettore di fascia media, e che con la stessa cifra o poco più si possono prendere DUE lettori, uno per il video ed uno per l'audio, dei quali quello dedicato al solo stereo suonerebbe probabilmente meglio.
Presumo che questo derivi dal confronto col Marantz KI Pearl Lite, che costa come il 95.
Ma allora come si pone il 95 contro il Marantz DV-9600 che costava il doppio, anche se è un lettore multicanale SACD e DVD e non solo stereo, ed era uno dei migliori sotto i 3000 €, oppure i vari Denon 3930, A1XV, i Pioneer 868 e 969, i NAD 55, per non parlare dei Pioneer mod Labtek ?
Penso che gli acquirenti di lettori DVD-Audio - Video e SACD che erano qualche anno fa dei top di gamma, come questi citati, si stiano oggi chiedendo se vale la pena passare all'Oppo 95 senza svenarsi, avendo anche ingresso USB per la musica liquida HR ed i Blu Ray, o tenersi i loro vecchi lettori, che magari suonano ancora meglio.
Interessa la parte audio stereo e MCH SACD e CD, visto che per il video (almeno come BD) oggi ci sono ottimi lettori BD che costano poco.