Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, diciamo che non ci sono proiettori 3D FullHD a prezzi umani, quelli che hai visto tu probabilmente sono dei proiettori business da evitare con cura per l' uso home cinema.
Per quanto riguarda la qualità delle proiezioni 3D è tutto da vedere. Tieni in considerazione che essendoci pochi titoli 3D disponibili fare un acquisto ora è prematuro.
Per quanto riguarda il 5500 fino ad oggi era il top nella categoria degli LCD, ci sono sicuramente proiettori migliori ma dipende quanto vuoi spendere e che tipo di immagini prediligi.
-
-
Phoenix7968, se conoscessi il regolamento non lo avresti infranto per ben due volte su due messaggi scritti.
Ti do un giorno di 'pausa' per leggerlo e poi per eliminare quelle parti dei tuoi messaggi che lo vìolano apertamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Phoenix7968
a me piacciono le immagini nitide e molto luminose, poi avrei l'esigenza di poter vedere dei film o la tv anche con una luce soffusa....
pero' se mi dici che ci sono videoproiettori migliori , sarei curioso di sapere quali e perche' a tuo avviso
Ciao, questa è la discussione sul tw5500 quindi se vuoi parlare in generale anche di altri modelli è più corretto che tu ne apra una nuova, anche se a dire il vero ce ne sono molte già aperte con richieste simili alle tue.
Per quanto riguarda il discorso del contrasto e la luminosità, quando trovi scritti valori superiori alla decina di migliaia spesso questi non si riferiscono al contrasto della matrice del proiettore, ma alla differenza fra il bianco nella situazione più luminosa e il nero nella condizione più "scura". In pratica ci sono dei dispositivi: diaframmi che strozzano la luce che arriva dalla lampada a seconda di quanta luce serve all' immagine che deve essere visualizzata. In questo modo nelle scene notturne ad esempio si può raggiungere un nero più nero. Ovviamente se ci sono dei particolari chiari questi non possono essere così luminosi come lo sarebbero senza la strozzatura...
Il tuo ragionamento per il quale maggiore è il contrasto e più luminoso è il proiettore oppure posso guardare le immagini con la luce accese non funziona. La luce ambientale si somma a quella del proiettore e fa sparire
i dettagli nelle parti più scure.
In genere i proiettori migliori (e costosi) hanno anche dei neri più profondi e non necessariamente sono più luminosi di quelli economici, anzi... La visione migliore è quella con la stanza buia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Phoenix7968, se conoscessi il regolamento non lo avresti infranto per ben due volte su due messaggi scritti.
Ti do un giorno di 'pausa' per leggerlo e poi per eliminare quelle parti dei tuoi messaggi che lo vìolano apertamente.
scusate ma di forum e regole di forum ne so' ben poco, quindi mi scuso con tutti visto che mi è stato detto di aver trasgredito due volte alle regole del forum, nonostante ho letto il regolamento non riesco a capire dove ho mancato ,non mi sembra di aver detto niente di male ho solo chiesto delle info su un proiettore e che è motivo di discussione, e ho chiesto se era il meglio che c'è sul mercato , per cui non mi limitero' a cancellare solo una parte dei messaggi ma li cancellero' completamente, non volendo incorrere in sanzioni, addirittura penali.
detto questo buona continuazione
-
Ancora una volta dimostri di non aver letto nulla del regolamento.
Facciamo così, se vorrai continuare a postare sul nostro forum dovrai farmi capire, tramite MP, di aver compreso quali errori hai fatto e continui a fare.
-
State pulendo il filtro? Ogni quante ore?
Consigli particolari? (non lo ho ancora mai fatto, sono a circa 350h)...
-
Bhè , allora fallo :D
Ad essere prudenti sarebbe meglio farlo ogni 100 ore ma ci sono di mezzo le variabili ambientali.
-
Ros, ci sono particolari accorgimenti che devo adottare? Sono un po'... timoroso...:rolleyes:
-
Prima rimuovi la polvere depositata sullo chassis del proiettore (io uso un panno swiffer) e poi rimuovi il filtro . Usa l'aspirapolvere SOLO dalla parte esterna del filtro.
Al più copri con qualcosa di pulito e privo di pelucchi la presa d'aria sprovvista di filtro durante l'operazione.
-
Grazie mille! Lo faccio stasera...:) :)
-
Vai tranquillo e` veramente una belinata.
Si toglie il filtro e si pulisce. Non aver paura che non rompi nulla. Vedrai che il filtro somiglia molto ai filtri aria di carta dei motori delle macchine, e` solo piu` piccolo.
Sei i conssigli degli altri amici e proietta con soddisfazione....:D
-
OK..:D Ma devo per forza usarla l'aspirapolvere?
-
-
Per pulire bene il filtro , si.