Si,ogni ingresso è personalizzabile separatamente e ovviamente resta in memoria.Citazione:
Originariamente scritto da schultz88
Visualizzazione Stampabile
Si,ogni ingresso è personalizzabile separatamente e ovviamente resta in memoria.Citazione:
Originariamente scritto da schultz88
grazie dei consigli allora proverò con le impostazioni suggeriteCitazione:
Originariamente scritto da rainman
( Vale anche x tex29 in merito alla qualità delle trasmissioni sd di sky ) ogni ingresso è suscettibile di impostazioni differenziate dei vari parametri di suono, immagine etc. : non è detto che le impostazioni già date al comparto tv digitale terrestre vadano altrettanto bene per la fonte esterna, motivo per cui è data la possibilità all'utente di personalizzare i parametri per ciascuna delle fonti in ingresso disponibili :)Citazione:
Originariamente scritto da schultz88
ok, benissimo, questo è un punto in più a favore.
Un'altra piccola feature "mancante" è che da quel che mi risulta nei TV Toshiba delle 2 scart una sola accetta il segnale RGB: un peccato per chi ha diverse sorgenti analogiche da collegare (sempre da quel che mi risulta, TV con entrambe le scart abilitate all'RGB sono solo Philips, Sony e Panasonic).
Mi confermate che anche sulla serie RV solo una scart accetta l'RGB?
grazie ancora!
Toshiba 42rv685 599euri
Raga come si comporta questo tv con la ps3? il prezzo e buono?
Io ho provato a collegare la scart (contemporaneamente ho anche il collegamento HDMI) con il decoder skyhd e ho riscontrato un problema che non riesco a risolvere. In pratica mi dà i sottotitoli (opzione non richiesta e controllata sia sul decoder che sul tv... niente è settato per i sottotitoli!) e me li tiene fissi anche se cambio canale. Mi soiego meglio: sono per esempio su rai1 e mi dà i sottotitoli con descrizione audio (che NON è attivato), poi cambio canale e mi contiene a tenere fissa la scritta che aveva dato su rai1!! Non so se ho espresso chiaramente, ma da cosa potrebbe dipendere?? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da aserxt
Ho solo il 68p che ho passato a mia madre. L'unico firmware che ho trovato sul sito della toshiba fa riferimento alla serie SV, aspetto di avere tra le mani la TV per vedere quale firmware monta ;)Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
Sul telecomando, in basso, c'è il tasto subtitle ( sottotitoli ): verifica che non sia stato attivato per sbaglio.Citazione:
Originariamente scritto da linuslinus
Grande!! Una cosa che non avevo notato e a cui non avrei mai pensato :eek:Citazione:
Originariamente scritto da rainman
Risolto grazie a te ;)
Invece è normale che sull'uscita hdmi imposto per esempio skytg24 su "ampia", passo alla scart,e quando torno su hdmi devo reimpostare sempre skytg24 perchè me lo da in "superlive"!? Il formato non viene memorizzato? Perchè lo stesso accade quando spengo e riaccendo il tv... non memorizza il mio formato preferito ed è sempre in "superlive"...
Ho fatto le prove ora: il "problema" dipende dal fatto che nel menù impostazioni / PREFERENZE è stato impostato l'adattamento automatico del formato su ACCESO: in questo caso è il tv a scegliere in base al formato immagine della trasmissione il formato più adatto ( io preferisco così ).Citazione:
Originariamente scritto da linuslinus
Però spegnendo l'adattamento automatico se setto skytg24 con ampia e poi passo sul dtv dove ho impostato il superlive, tornando a sky ritrovo su ampia ( quindi ha mantenuto in memoria la MIA preferenza ).
L'uomo della pioggia ha risolto anche questo caso ? :D ;)
Dalle impressioni lette sul forum mi pare di aver capito che il "clouding" è una caratteristica un pò troppo frequente nell'XV 635 da 46"..... vabbè che credo monti gli stessi pannelli dei Sony, famosi per questi problemucci....però porca trota...pure il mio ha queste bei "faretti" e "nuvolette" :cry:
Non credo invece di aver mai sentito nessuno lamentare questo difetto per il 42", se veramente è così da cosa può dipendere ? Il pannello diverso (credo di origine LG) o le dimensioni inferiori che influiscono in qualche modo ??
Se il 42" fosse veramente immune potrei anche valutare il cambio.......
Mah...possibile che ancora dobbiamo sopportare tutti queste imperfezioni sui pannelli LCD, a proposito quelli con illuminazione full LED come sono messi a questo proposito hanno superato questi problemi o no ?
http://img27.imageshack.us/img27/7756/1001144a.jpg
http://img22.imageshack.us/img22/1037/1001142m.jpg
http://img403.imageshack.us/img403/6294/1001141h.jpg
http://img686.imageshack.us/img686/2783/1001146d.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/746/1001140q.jpg
Orpo io queste nuvolette e luci non le ho notateCitazione:
Originariamente scritto da lupowolf
ho un 42 ma sembra che sia omogeneo
casomai lunedì faccio una prova, stanza buia e canale al buio, ma nell'immagine a riquadro (1001146d.jpg) è una foto fissa?
"L'uomo della pioggia" è OK!!Citazione:
Originariamente scritto da rainman
Anche in questo caso mi sei stato di grande aiuto ;)
GRAZIE GRAZIE :) :)
ciao a tutti, da breve sono diventato anch'io un fortunato possessore di un XV635D!
Non sono un esperto, ma sono proprio soddisfatto!
Giusto per presentarmi, ho un HTPC ASRock 330 HT, non ho SkyHD ne lettore BD. Ho la FastwebTV. In futuro, vorrei acquistare un ampli A/V e probabilmente il lettore BD.
Avrei qualche domanda (se già ci sono le risposte nelle precedenti discussioni, scusatemi!):
a) cavo HDMI: visto che non costano poco, vorrei comprarne uno buono per connettere alla TV il mio HTPC. Per contro, è inutile comprarne uno costosissimo se poi non lo sfrutto: mi sapreste consigliare?
b) settaggi: al di là dei gusti personali, sapete dirmi dove trovo informazioni più o meno condivise?
c) ogni altro consiglio, ovviamente, è benvenuto!
grazie
aggiungo una domanda: ho appena inserito la scheda SD della mia digitale. Anche qui, le foto le vede benissimo (vedere le foto delle mie vacanze su un 42 pollici è una figata!!!). Se però seleziono la modalità DIVx mi da un codice e mi dice di registrarmi sul sito DIVX.com/VOD. Sapete dirmi di che si tratta?
grazie