Ho provato ieri, ma non ha trovato nulla. E' il classico aggiornamento tramite il menù ultima voce giusto?
Visualizzazione Stampabile
Ho provato ieri, ma non ha trovato nulla. E' il classico aggiornamento tramite il menù ultima voce giusto?
Esatto! Ok
Dal manuale :Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
SUPPLIED ACCESSORIES
component video cable.............1
non c'è ?
Senti..in caso prendessi i cavi RCA sono meglio quelli "singoli" maschio-maschio (quindi 6 pz) oppure 3 coppie di quelli "sdoppiati con 2 maschi ad ogni capo ?
Volevo anche chiederti se collegando un hd esterno in NTFS contenente dei backup di film blu ray in cartelle riesco a leggerli direttamente oppure bisogna x forza masterizzarli su BD ?
Grazie ancora x l'aiuto che mi dai
ciaooo
Confermo...non c'è un cavo component nell'imballo.
Io ho preso 2 set di cavi component video (6 RCA in totale). Puoi fare come vuoi, l'importante è prendere cavi di qualità...;)
Per il discorso backup, non saprei (non avendo mai provato). Ti posso solo dire che se sono ISO dei BD il lettore non le legge.
Scusa Dave, non so se qui il discorso dei cavi è o.t. ma avendo il BD390 forse no... adesso ho finalmente comprato un ampli capace di supportare i formati digitali dei blu-ray, ora ho collegate solo le hdmi dal bd all'ampli e dall'ampli al televisore, se non ho capito male devo anche collegare in più i cavi rca (ne ho 6 sperando che siano di buona qualità) dal bd all'ampli ma con quali impostazioni sul lettore? a me hanno detto che avrebbe gestito tutto l'ampli via hdmi automaticamente, non è così? ho impostato sia hdmi che SPDIF in "ricodifica DTS" è corretto o no?
Dipende dal tuo amplificatore...che ampli è?
cmq imposta tutto come passante primario, non ricodifica...;)
E' uno Yamaha 465 (non sono sicuro così a mente delle lettere prima, credo RX-V). Dopo mi puoi anche dire in quale ordine devo accenderli? perchè a volte inserisco la penna con gli mkv ma non mi viene riconosciuta... grazie!:)
Lo yamaha 465 ha le codifiche HD on board, quindi via tranquillo con la sola HDMI. Setta l'uscita come passante primario e sei a posto.
Da quello che si legge sul manuale, la periferica USB dovresti inserirla a lettore già acceso (ma qualcuno ha riportato che alcune periferiche le legge anche se inserite a lettore spento).
ok vado subito a provare! grazie Dave!:) :)
ciao a tutti solo 1 domanda
come va il reparto audio ?
ritenete valido anche come lettore di CD musicali ?
grazie
ho privato la forzatura ma uguale ma se leggo che la gente qui guarda 1080p in LAN perché a me non va?Citazione:
Originariamente scritto da mauromol
E poi una LAN 10/100 non dovrebbe essere più veloce dell'usb?(25mb/s di solito)
a sto punto credo che sia proprio la scheda di rete del lettore che in pieno carico non ce la fa anche perché con cavi 5e e dir655 resta uguale la cosa
che mi suggerite di fare raga?
Grazie DaveCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
nessuno che ha già acquistato il lettore ha provato a leggere un BD da cartella BDMV su hard disk esterno ?
@sorrowman
Li legge!
io, risposta non si puo riprodurre
non legge m2ts
per Beppez82:
non ti rimane che fare un'altra prova , portare il lettore lg390 da un amico
che ha la rete lan e provare se va bene con i 1080p.Così ti puoi rendere
conto se è proprio la scheda di rete del lg390.