Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
mio suocero ha il vecchio PACE MySkyHd, quello grosso che ho postato prima... volendolo farglielo sostituire in modo anche di evitare la riga blu verticale che al momento disabilito con l'overscan
Se non hai esigenze di collegamento del decoder via scart con dvd-recorder, distributori video o similari, la riga blu si può disabilitare impostando l'uscita SD su 4:3 ... incredibile ma vero, l'impostazione dell'SD va a abilitare o disabilitare la riga blu del'uscita Hdmi
-
intressante sta cosa... la provo sicuramente !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fabryzius
Già, è proprio così, la signorina è stata gentilissima e non ha battuto ciglio. Io ero già pronto a litigare e a disdire tutto perchè in realtà a me scade il contratto il 1 luglio, quindi ero fuori tempo massimo, visto che in realtà bisognerebbe comunicargli la variazione 30 giorni prima; infatti incuriosito gli ho chiesto proprio questa cosa, e lei mi ha detto che essendo una novità quella di poter scegliere i canali, non era giusto privare i vecchi clienti di questa scelta. Probabilmente tramite il sito c'è questo blocco del contratto, quindi non è possibile effettuare il downgrade.
Io ho chiamato oggi per togliere news e bambini...mi hanno risposto che la modifica avverrà solo alla scadenza del contratto e cioè il 1 febbraio 2011
:cry:
-
Riscaldamento globale
Scusate la domanda ma voi il decoder sky lo spegnete (tenendo premuto il tasto sul decoder stesso per 5 secondi) oppure lo lasciate sempre in stand by?
Lo chiedo perche' e' un forno e quindi lasciandolo acceso sia sopra che sotto scalda da matti, ora se fosse inverno potrebbe servirmi come stufetta ma essendo estate e' un problema, tanto e' vero che volevo sistemarlo nel mobile sotto la televisione ma o compro una ventola oppure la vedo dura!!
Ho paura che lasciandolo in stand by visto quanto scalda si possa fondere, per questo lo spengo, anche se ad esempio quando dovro' registrare qualcosa dovro' per forza lasciarlo in stand by.
Il mio decoder e' un Pace modello nuovo (quello con hard disk da 320 giga), ma spero che Sky quanto prima faccia uscire e fornisca i suoi abbonati di un decoder meno "bollente" e che arrivi a 1080p in uscita!
-
Io ho il mySky HD Pace "vecchio" da qualche anno...e lo ho sempre lasciato collegato all'alimentazione 24h. E' in un mobile Ikea sotto la TV.
Dovesse bruciarsi qualcosa, Sky me lo sostituirà senza spese...
-
attivazione 23/07/2009
data scadenza 01/08/2010
data disdetta 16/07/2010
Pacchetto Mondo-Cinema-Sport
Questi sono i miei dati contrattuali, mi hannno contattato via telefono, ma l'offerta è stata uguale a quella che si trova sul sito(3 generi a sua scelta di Mondo Sky + 2 pacchetti (ad esempio Cinema e Sport) al costo di 47 euro iva inclusa.Siamo rimasti d'accordo che mi ricontattano per una risposta. Secondo voi ci stanno provando!!:nono:
Ultima cosa al call center mi hanno detto che non devo pagare nulla di penale, ieri mi è arrivata una lettera che dice che devo pagare € 11,00 ed eventuali offerte che ho usufruito.:nonsifa:
-
Citazione:
Originariamente scritto da theanswer
...mi hanno risposto che la modifica avverrà solo alla scadenza del contratto e cioè il 1 febbraio 2011
:cry:
basta che gli riscrivi dicendo che se non te lo fanno dal 1 agosto recedi....io ho fatto tre variazioni in un mese e mi hanno accontentato...ovviamente solo dopo le "minacce" di rito.
-
Dubbio amletico
Potete aiutarmi a risolvere un dubbio amletico?
Se metto il decoder in risparmio energetico (quindi premendo per 5 secondi il tasto sul decoder stesso, con la luce di stand by che si spegne) posso lo stesso impostare una registrazione via internet oppure nella modalita' risparmio energetico il decoder non registra nulla e per registrare deve essere in stand by????
-
Penso che la risposta migliore tu la possa avere provando a impostare una registrazione da iniziare pochi minuti dopo aver "spento" il ricevitore... :)
-
Grazie Andy
ma chiedevo agli esperti se potevano darmi una mano
-
Citazione:
Originariamente scritto da carlo78
mi sembra di aver letto da qualche parte che con l accredito sul conto bancario si risparmia qualcosina.
Se fai l'addebito sul CC hai 2 euro di sconto sulla fattura mensile
-
ragazzi un'informazione, nel mio condominio vi e' una parabola installata con singolo lbn normale collegato ad una centralina che smista il segnale a 10 utenze. Un condomino ha fatto l'abbonamento a mysky quindi credo gli serve o la doppia calata o una parabola con lnb di tipo scr giusto?
Alla parabola condominiale si puo' cambiare solo l'LNB compatibile per il my sky? Andrebbe ad influire con le altre utenze (che hanno normale sky hd) a livello di segnale o quant'altro?
Grazie mille
-
Sei nella mia stessa situazione.
Se ho capito bene non puoi sostituire lnb con uno scr perche il multiswitch (la centralina) che smista le 10 utenze non funzionerebbe più.
Ci vorrebe un lnb con più di 2 uscite scr, ma a parte che penso costerebbe molto, non mi sembra che ce ne siano.
Quindi ho usi un'altra calata o uno switch scr da aggiungere alla centralina a cui collegherai la tua calata.
Spero di non aver detto c....te::D
-
quindi nel mio caso quale sarebbe la migliore soluzione? A questo condomino bisogna fargli montare la parabola solo per lui sul tetto?
-
Dipende da quanto è disposto a spendere.
Il costo dello switch scr fornito da Sky per il mysky hd dovrebbe costare 99 euro.
Il lavoro da fare e semplicissimo , e soprattutto non comporta passaggi di nuovi cavi, ma sul cavo che già arriva in casa sua potrà collegarci fino a 4 decoder.
Nel caso della parabola, mi sembra che Sky faccia solo installazioni su balcone e non sul tetto, quindi se siete tutti daccordo da fargli installare la parabola sul balcone (anche se non potete impedirglielo) puoi suggerirgli questa soluzione, o sempre se per voi non ci sono prob. puoi suggerirgli di farsi installare la parabola sul tetto con lnb scr a cui collegare il cavo che già arriva in casa sua, ovviamente prolungato dalla centralina fino alla parabola.