Quindi se semplicemente usa il Gennum dove sarebbe questa sofisticata tecnica Lumagen per lo scaling ?Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
Saluti
Marco
Visualizzazione Stampabile
Quindi se semplicemente usa il Gennum dove sarebbe questa sofisticata tecnica Lumagen per lo scaling ?Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
Saluti
Marco
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Da quel che si capisce usa il Gennum per il deinterlacing e una tecninca proprietaria per lo scaling ... mi sembra di capire che siamo ancora in fase beta, o no?
Il Radiance usa un nuovo chip Gennum, non quello usato sul CII ma una versione più evoluta. Per lo scaling la tecnologia è proprietaria... non so se in toto oppure adattata comunque al chip Gennum.
Sono ancora in fase di beta, abbastanza avanzata, ma nonostante l'NDA arrivano più info rispetto al VP50Pro.
Ettore
Molto fumosa sta storia, anche perche' cosi' fosse diventa difficile comprendere il perche' hanno avuto problemi con il Realta, visto che usarlo come semplice deinterlacer sarebbe stato molto piu' semplice come implementazione ....Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Saluti
Marco
Tutto molto interessante ed istruttivo, però......non vi sorge il dubbio di stare andando in OT.
Grazie e ciao.
nordata ha ragione, riprendiamo ad inveire contro Anchor Bay!
Per non dimenticare...
:cry:
Sembra (leggendo il solito 3d USA) che il VP50 abbia ora un nuovo problema... o meglio, che qualche forumer abbia avuto nuovi problemi legati alla solita hdmi emersi con l'uscita degli amplificatori multicanale di ultima generazione.
A quanto pare, in due non riescono a fare passare il segnale dal VP50 al pj mettendo nel mezzo della catena un ampli di nuova generazione (hdmi 1.3), rendendo di fatto inutile non solo la possibilità di far passare attraverso l'hdmi del VP50 l'audio in LPCM multicanale (da far processare a un ampli con le nuove codifiche), ma anche lo stesso segnale video (che non giunge al pj nonostante l'ampli sia impostato in Passthrough).
Gli ampli incriminati sono il pre Integra e l'Onkyo 875 (quindi stessa famiglia). Mandando il segnale via hdmi prima all'ampli e da questo al VP50, invece, non ci sono problemi... e anche questo è strano: se il problema è dovuto a un'incompatibilità tra hdmi del VP50 (1.1) e hdmi dell'ampli (1.3), input e output non dovrebbero fare differenza. L'Integra ha sia gli input che gli output in versione 1.3, così come il VP50 li ha entrambi (da quanto ne so...) 1.1. Certo, poi, che questa storia dell'hdmi ha ormai strastufato... alla faccia della retrocompatibilità tra versioni diverse...
Qualcuno qui ha esperienze in merito? Nessuno che abbia sia VP50 che ampli hdmi 1.3?
Altra questione, che continua a tenere banco, è il 24p. Sarebbe utile, vista la lunghezza del 3d e l'ipossibilità di riscorrerlo tutto alla ricerca di info che, tra l'altro, potrebbero essere mutate nel tempo, fare una sorta di elenco di coloro che lo usano senza problemi (indicando la modalità di input/output) e di coloro che, invece, non ci riescono (anche qui specificando se il problema è nell'input a 24p - o 60Hz - o nell'output a 24/48/60...). Insomma, una sorta di stato delle cose all'11 settembre 2007, ben un anno dopo il lancio del processore. A beneficio nostro, e di coloro che si apprestano a passare al VP50 (ma ce ne saranno...?) o al VP50PRO. Oppure di chi, come me, il VP50 già ce l'ha e vorrebbe sapere se riuscirà mai ad usarlo convenientemente con una sorgente a 24p, nel momento in cui deciderà di acquistarla.
Che ne dite? Sotto a chi tocca...
Ettore
son contento di non averlo venduto a te ;)Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Ciao
Mimmo
Come puoi immaginare, questa tua affermazione non fa che aumentare la mia stima nei tuoi confronti... :)Citazione:
Originariamente scritto da MDL
A parte tutto, comunque, io continuo ad avere soddisfazioni quando guardo un bel dvd con il VP50. Mi sembra giusto ribadirlo, al di là di tutti i problemi di cui stiamo parlando... quindi anche se avessi acquistato il tuo, non dovresti sentirti in colpa. Anche perché, in quel caso, avrei comunque una macchina di sicura provenienza Audiogamma, mentre quella che mia moglie ha acquistato (sì, perché in realtà lei è l'autrice dell'acquisto/regalo, anche se commissionato :D ) non sono ancora riuscito a capire da dove provenga e se sia coperta da garanzia italiana (tra l'altro non ne ho bisogno... :sperem: ), nonostante abbia scritto sia ad Anchor Bay che ad Audiogamma (due volte!!!) indicando il numero di serie e del certificato di Garanzia che ho trovato nella confezione.
Ettore
Ettore mi è venuto il mal di testa a leggere il tuo post sui collegamenti :D a quest'ora lo trovo difficile da seguire!:bimbo: :ronf:
Se mi riassumi che prova dovrei fare ghe penz mì che ho l'Onkyo 805...
Semplicemente entrare nel VP50 dal Toshiba, uscire dal VP50 in 1080p via hdmi, entrare nell'Onkyo impostandolo in Passthrough video, e vedere se il segnale video arriva senza problemi al tuo pj.Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
Magari, dicendoci anche se l'audio LPCM multicanale proveniente da una sorgente HD (Blu Ray... HD DVD) arriva all'Onkyo attraverso la hdmi del DVDO, oppure no.
A proposito del 24p, invece, tu come sei messo? Riesci a entrare nel VP50 a 1080p24? Riesci a uscire a 24p verso il pj (sempre che lo supporti)?
Ettore
Allora per la seconda parte della tua richiesta adesso -che il mio pj è in assistenza - riesco ad entrare senza problemi con ps3-->24p, anche se a volte setto su 1080i in output verso il VP visto che ho solo il Tosh tv (accetta max 1080i) e pare che la ps3 prima estrapoli 1080i dal BD e poi trasformi in 1080p@24p. Sarà vero? Mah, cmq si vede quasi uguale in ambedue le situazioni, quindi non vedo perchè non potrebbe, o cmq la differenza sarebbe talmente minima da non notarla, ad occhio.
Sul pj entravo in 24p e dovevo uscire in 23,97 unlocked per vedere l'immagine e non gli scatti (qualcuno di tanto in tanto poichè il sincronismo non era "locked"), se provavo a mettere 24p nada, schermo nero, se mettevo 48p il quadro scattava, adesso che ci penso non ho mai provato a selezionare 1080i come framerate di uscita e 48hz come refresh rate, chissà, appena mi ritorna il pj ci faccio un paio di prove. Il Toshiba mi ha aperto gli occhi e mi ha convinto d'ora in poi a fare prove che prima scartavo a priori perchè ritenevo illogiche, o prive di buonsenso.
Per quel che riguarda l'audio, preferisco mettere prima l'ampli e poi il VP per non perdere le codifiche HD in bitstream quando ci saranno (l'ampli è HDMI 1.3 compliant), d'altronde l'Onkyo si comporta egregiamente da switch video lasciando passare il 24p al VP-50, da lì con un cavo hdmi di 10 metri vado al pj senza problemi. Prima avevo provato invertendo l'ordine dei fattori ma come da manuale il prodotto nn cambiava, dal lato video. Sul lato audio nn ricordo di aver avuto problemi ma nn ho fatto prove così approfondite da poterci giurare, nn mi piace smanettare coi setting hardware per scomodità di accesso alle periferiche e quindi difficilmente proverò altro, visto che cmq così nn ho da lamentarmi.
:)
Strana questa cosa. Soprattutto gli scatti con i 48Hz...Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
Quindi tutte le sorgenti video nell'Onkyo, da lì un unico cavo hdmi verso il VP50 e da questo un unico cavo hdmi verso il display. Ovviamente la sezione video dell'Onkyo sarà impostata in Passthrough totale (cioè sia per gli input hdmi che per quelli analogici), ed effettuerà semplicemente la conversione A/D per veicolare tutti i segnali video attraverso la propria uscita hdmi. Giusto? A questo proposito mi chiedo due cose:Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
1 La sezione di conversione A/D dell'Onkyo è all'altezza di quella del VP50, oppure ci si perde qualcosa?
2 Con questa configurazione, impegni solo un input hdmi del VP50. Quindi sfrutti le memorie disponibili sull'input hdmi del processore DVDO in modo da avere per ogni segnale in ingresso le proprie regolazioni immagine/aspect ratio, è così? Non mi ricordo più: ma quante memorie ha il VP50 per ogni ingresso hdmi?
Qualcun altro vuole condividere la propria esperienza con il 1080p24 e il VP50? Ciao!
Ettore
Purtroppo è cosa nota, la gestione in passthrough dei 24p in/out dal VP-50 non è possibile, ed è il fix che mi aspetto quanto prima.Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
La sezione video del 805 è solo passthrough, se l'ingresso avviene in HDMI.Citazione:
Quindi tutte le sorgenti video nell'Onkyo, da lì un unico cavo hdmi verso il VP50 e da questo un unico cavo hdmi verso il display. Ovviamente la sezione video dell'Onkyo sarà impostata in Passthrough totale (cioè sia per gli input hdmi che per quelli analogici), ed effettuerà semplicemente la conversione A/D per veicolare tutti i segnali video attraverso la propria uscita hdmi. Giusto?
Non c'è possibilità di erroreNon so, nessuna sorgente analogica è collegata all'Onkyo, nella mia configurazioneCitazione:
A questo proposito mi chiedo due cose:
1 La sezione di conversione A/D dell'Onkyo è all'altezza di quella del VP50, oppure ci si perde qualcosa?
Non so dirti quante, ma se passo da un canale 16:9 (Sky cinema HD) ad un letterbox (esempio Sky Cinema1) il VP ricorda lo zoom e mi riempe correttamente lo schermo con il giusto aspect ratio. Se cambio sorgente e metto la PS3...non ricordo:p ogni volta sto lì a smanettare coi settaggi in ogni caso :DCitazione:
2 Con questa configurazione, impegni solo un input hdmi del VP50. Quindi sfrutti le memorie disponibili sull'input hdmi del processore DVDO in modo da avere per ogni segnale in ingresso le proprie regolazioni immagine/aspect ratio, è così? Non mi ricordo più: ma quante memorie ha il VP50 per ogni ingresso hdmi?
Appunto, è questo IMHO il limite di questa configurazione. Se si hanno sorgenti analogiche (tipo SKY SD in RGBs, oppure un qualsiasi lettore dvd in component), si deve trovare un ampli che consenta il Passthrough video totale (anche sugli input analogici), e che abbia anche una sezione di conversione A/D di livello, per non deteriorare il segnale che verrà inviato tramite hdmi al VP50. Prima dell'eventuale acquisto di un amplificatore vedrò di fare le dovute prove...Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
E speriamo anche nel fix per il passthrough del 24p sul VP50... :sperem:
Ettore