meno male.....almeno un altro che per via dei 24 non ha perso il sonno:D :DCitazione:
Originariamente scritto da cobracalde
ps @carloritoll, il 1000 poco luminoso? ecco un'altra leggenda metropolitana, se ti andava bene il 700....:p
saluti
Visualizzazione Stampabile
meno male.....almeno un altro che per via dei 24 non ha perso il sonno:D :DCitazione:
Originariamente scritto da cobracalde
ps @carloritoll, il 1000 poco luminoso? ecco un'altra leggenda metropolitana, se ti andava bene il 700....:p
saluti
Io il sonno non l'ho perso, ma se tu hai Planet Earth guardati i panning del primo disco.....Citazione:
Originariamente scritto da cesano
Ale
piccolo ot, ma planet earth esiste anche in italiano?
In effetti arrivare sino a sett/ottobre e sperare in qualche nuova chicca ad un prezzo ragionevole ...... L'idea di comprare il tw 1000 usato puo' essere una valida soluzione anche se poi i BD si vedono bene a 720p ma a quel punto potrei prendere un Infocus IN 78 nuovo a 1600 euro che a 720p funziona bene.
Considerando la distanza del proittore dallo schermo 3mt infocus arriva a 196cm mentre epson tw 1000 216 cm, non ho mai visto la qualita' d'immagine dei due vpr a 3 mt. ma cosa mi suggerite ?:D
Un mio amico ha il Jvc ma anche lui avverte i microscatti forse in modo minore al tw 1000 pero' intuisco che questa tecnologia full hd è ancora acerba su tutti i punti di vista vpr, lettori e software.
Chissa'' forse tra 1 anno quando sapremmo se usare DVD HD o BD varra' la pena investire 5000 euro.
No. Tra l'altro la versione "europea" uscirà in ottobre (se ricordo bene). Quella che si reperisce adesso è USA.Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Allora nessuno mi vuole vendere il tw 1000 a 1500 euro per passare al Jvc ?;)
Scommetto che adesso i microscatti sono spariti:D
Ho appena chiamato un negozio di firenze e mi ha detto che in autunno dovrebbe uscire un nuovo mod. epson che sostituisce il 1000, sapete nulla ? e pensare proprio ieri ho chiamato i tecnici eposon per il problema dei 24 fps e non sapevano nulla Bohh !
Non sostituirà il 1000, in quanto resterà sempre a listino, ma passerà al vertice della gamma con un prezzo + alto.Citazione:
Originariamente scritto da marco666
cmq nuovo si trova a 2200 euro ormai, scontando anche i 300 euro che epson restituisce con un assegno.
Se lo puoi fatturare ti viene proprio sui 1500 euro, quindi usato a quel prezzo non lo prenderei mai, neppure se dovessi comprarlo senza poter fatturare...
sia perchè stanno per arrivare piccole importanti novità (nuove versioni del mitsu5000 e del tw1000) sia perchè ci saranno nuovi modelli in uscita, sia per i piccoli problemi che affliggono il tw1000
No, non posso fatturare, puo scrivermi in privato il negozio dove costa 2500 + sconto ep. Questi nuovi modelli quando saranno effettivamente disponibili in Italia a che prezzo orientativo ?
Grazie:D
siamo ot per quanto riguarda gli altri modelli, cmq se ne parla dopo l'estate e i prezzi saranno grosso modo gli stessi.
Il prezzo 2500 più sconto 300 lo fanno ormai da parecchie parti, prova a contattare qualche venditore ebay power seller rivenditore epson in privato.
e magari accertati anche che il proiettore che ti danno a 2500 sia italiano e nuovo;)
... dopo quello che abbiamo postato!Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Mi viene quasi voglia di spararmi sti 200km x venire a casa tua.:D
Cmq un primo step x capire se la sfocatura del tw1000 è dovuta a sto filtro cinema lo possiamo fare senza troppi sbattimenti ....
Basta che il buon cesano (con la mano sul cuore) visualizzi il desktop di winzoz (dove la sfocatura è + evidente) ed inserisca/disinserisca tale filtro.
Se la situazione migliora nettamente allora è il filtro.
Semplice e veloce.
Lo step 2 sarebbe valutare la sfocatura di 2 tw1000 side by side. Se la sfocatura è la medesima allora ci roviamo difronte ad un dato fisso il che sancirebbe il livello massimo risolutivo raggiungibile dal tw1000.
acta
Ciao a tutti,
mi aggrego al thread in quanto neo possessore di un tw1000.
Lo devo ancora installare e, data la mia inesperienza, ascolterò tuttorecchi i consigli sulla calibrazione etc etc :D .
Vorrei porre una domanda:
Ho notato che la lente del proiettore presenta un leggero alone (avete presente i vetri delle finestre leggermente opachi ?).
Cosa mi consigliate per la pulizia della lente ?
A casa ho il kit di pulizia ottiche per reflex (liquido cartine): posso usarle per la pulizia ?
Grazie!
PS: ho già letto questo thread ma un consiglio in più non guasta
@furiacdg
Ti sei accertato che l'alone sia esterno ?
Ale
attenzione a non graffiare la lente.
un buon metodo e' quello del "trasporto": metti la superficie da pulite in orizzontale, ci appoggi la cartina, ci versi sopra un paio di gocce di alcool 99% (si quello per il limoncello) e poi trasporti la goccia verso l'esterno tirando la carta. in questo modo togli anche la polvere che e' quella che puo' graffiare. comunque a meno che non impedisca il passaggio della luce la lente un po' opaca o graffiata non e' che gli faccia gran che