A questi prezzi meglio un'oled anche di marca diversa!!! Tra rimborsi ed altro viene a costare come la nuova serie xg.
Visualizzazione Stampabile
A questi prezzi meglio un'oled anche di marca diversa!!! Tra rimborsi ed altro viene a costare come la nuova serie xg.
Forse devi mettere il formato avanzato sulle impostazioni per l'ingresso hdmi che utilizzi. Inoltre le sole a 4k piena banda sono le hdmi 2 e 3. Quindi se non lo hai già fatto sposta la apple tv su hdmi 2 o 3 e prova con il formato avanzato.
Sistema qualche impostazione, perché utilizzo anche io una Apple TV ma non ho alcun problema
Da come hai descritto il problema sembrava il mmio stesso problema che ho risolto in questo modo. Speriamo!!!
Scusatemi, avendo preso l'xf9005 questa è lunica discussione ufficiale?Ci sono accorgimenti o setting particolari ? Sono 120 pagine... Se mi date una manina🙄😊
Grazie
Ciao, preso ieri il 55 pollici a 999 € a MW. :);):cool: era un anno che aspettavo l'offerta giusta! Vediamo adesso quando ho tempo di installarlo...
Utilizzo sostanzialmente le due modalità Cinema, Pro e Casa, in base alla illuminazione della stanza.
In base al tipo di film raramente modifico l’intervento del local dimming, ma spesso è sufficiente solo regolare la luminosità in base alle esigenze del momento
Buongiorno a tutti, ho bisogno del vostro aiuto perchè non riesco a veicolare l'audio del tv ne all'home theater e ne al decoder delle cuffie, di seguito la mia catena a/v così da capire dov'è l'errore...
In questo modo posso vedere/ascoltare con tutte le codifiche sia Sky che i film in BluRay, ma non la tv e di conseguenza Amazon/Netflix... Help Me!!!Citazione:
Componenti: TV Sony KD-75XF9005 + Sistema HT Onkyo 5.1 + Sony MDR-HW700DS + Lettore BR Sony BDP-S790 + Decoder Sky HD
Collegamenti:
1) Lettore BR Sony (HDMI-1) --> Decoder Cuffie (HDMI-1)
2) Lettore BR Sony (HDMI-2) --> Ampli Onkyo 5.1 (HDMI-2)
3) Decoder Sky (HDMI-1) --> Decoder Cuffie (HDMI-2)
4) Decoder Cuffie (HDMI-OUT/ARC) --> Ampli Onkyo 5.1 (HDMI-IN)
5) Ampli Onkyo 5.1 (HDMI-OUT/ARC) --> TV Sony (HDMI-IN/ARC)
Modalità di Ascolto:
Tramite HT Onkyo 5.1
Per Lettori BR con doppia HDMI:
Se si vuol vedere un film in bluray, basta accendere semplicemente TV + Ampli Onkyo + Lettore BR ed è tutto ok.
Per Lettori BR con una sola HDMI + Decoder Sky e/o altre eventuali periferiche collegate:
1) Accendere TV + Ampli Onkyo + Lettore BR/Decoder Sky/Altra Periferica + Decoder Cuffie
2) Selezionare sull'Ampli Onkyo l'HDMI dove è collegato il Decoder Cuffie
3) Selezionare sul Decoder Cuffie l'HDMI dove è collegato il lettore BR/Decoder Sky/Altra Periferica
4) Spegnere il Decoder Cuffie (altrimenti l'audio viene veicolato alle sole cuffie)
In questo modo potete vedere/ascoltare il film in BR/programma Sky tramite il sistema 5.1 con tutte le codifiche HD tenendo il decoder cuffie spento.
Tramite Cuffie:
1) Accendere TV + Lettore BR/Decoder Sky/Altra Periferica + Decoder Cuffie
2) Selezionare sul Decoder Cuffie l'HDMI dove è collegato il lettore BR/Decoder Sky/Altra Periferica
In questo modo potete vedere/ascoltare il film in BR/programma Sky tramite le Cuffie con tutte le codifiche HD tenendo l'Amplificatore del sistema 5.1 spento.
Guarda l'audio della tv è veicolato in out solo da HDMI3/ARC, ottico e jack cuffia. Adesso fai tu!
Di solito tutti gli hdmi dei dispositivi esterni entrano nell'amplificatore e poi l'amplificatore è collegato tramite sua uscita HDMI/ARC con la tv (un solo cavo hdmi arc compatibile) in modo da comandare quasi tutto con il telecomando del televisore. Da quello che vedo dal tuo schema, se non ho letto male, hai fatto del caos!!!
Dal manuale del tuo ampli sembra ci sia HDMI/ARC e quindi puoi seguire il manuale di istruzioni a pagina 15 attivando la funzione di ritorno ARC (il manuale è di un altro amplificatore ma secondo onkyo è uguale).
https://www.eu.onkyo.com/downloads/2...T-S4505_It.pdf
Ciao a tutti,
a Novembre circa ho acquistato il Sony 55XF9005 e scrivo per chiedervi qualche informazione/consiglio utile per ottimizzare al meglio la TV.
Di mio mi sono solo limitato a seguire delle impostazioni di colore, contrasto ecc ecc che ho trovato in qualche sito, tra l'altro che vedevo linkato anche in questo forum.
Non ricordo se la TV è aggiornata con l'ultimo aggiornamento software..
Leggevo che se la Tv viene aggiornata, bisogna riportare le impostazioni a quelle di fabbrica per poi rimettere quelle desiderate..è una cosa risaputa?
...Assieme a questo, chiedo gentilmente cosa bisognerebbe assolutamente fare per rendere al meglio questa splendida Tv..
Quali sono le cose importanti da fare?
Grazie
Normalmente, un po’ per tutti gli apparecchi elettronici, è consigliato fare un reset dopo gli aggiornamenti importanti.
Non capisco invece la seconda domanda.
Ai possessori di PS4, qualcuno possiede le cuffie Sony Gold? È possibile collegarle tramite il dispositivo USB direttamente alla tv, invece che alla console?
Oppure, in alternativa, quali cuffie Bluetooth utilizzate sul televisore con soddisfazione? Le mie Razer mi hanno abbandonato ma volevo lasciare libera la presa ottica
Ciao e grazie della risposta:)
Per prima cosa;
L'aggiornamento posso farlo direttamente collegando il cavo di rete alla Tv e procedere all'aggiornamento nel menù apposito?
Con reset intendi appunto riportare il televisore ai dati di fabbrica?
E' meglio farlo già prima dell'aggiornamento o si può fare anche dopo?
Quello che volevo capire è se ci sono delle opzioni dai vari menù per rendere la Tv più veloce o comunque ottimizzarla al meglio per quanto riguarda il menù, velocità di risposta per navigare tra i vari canali e menù vari..insomma, consigli vari..
L'uso che ne faccio io sono film, serie TV e PS4 Pro
Non ho SKy,Netflix ecc e la sala dove è posizionata la Tv è abbastanza buia o comunque con poca luce.
A tal proposito volevo chiedere se sono consigliabili alcuni valori di calibrazione oppure è sempre bene partire da settaggi che si trovano in rete e da lì fare piccoli cambiamenti in base ai gusti.
Cosa consigliate?
Ultima cosa..è consigliabile usare due profili diversi per film/serie TV e PS4 Pro o tendenzialmente se ne usa uno per entrambi?
Grazie
Ciao ragazzi! Sarei indeciso tra questo 55'' e uno della Samsung QE55Q7FNATXZT di pari prezzo. Ho letto decine di pagine ma mi interesserebbe sapere come se la cava l'android tv nella riproduzione/gestione dei film. Utilizza Kodi ad esempio o un'app proprietaria?
Grazie