Per ora c'è tutto il catalogo di Netflix in DV, e poi l'annuncio di accordi con Sony, Lionsgate, Warner, Universal... I primi bluray UHD con DV usciranno a luglio e dopo sarà solo un continuo crescendo.
Visualizzazione Stampabile
Io penso che se, ed è un se piuttosto grosso, il dolby vision prenderà campo e si diffonderà molto allora Panasonic sarà praticamente costretta ad implementarlo, pena il rischio di essere scartata non solo per le TV ma anche per i lettori 4K dai possibili acquirenti (io per primo oltre che per altri aspetti sto attendendo di vedere come evolverà la cosa anche per un UB700 che mi fa tanta gola...)
Forse stanno facendo come all'epoca della lotta bluray - HD dvd e hanno scommesso sull'hdr, vedremo con le prime uscite di bluray 4K come si evolveranno le cose...
Volendo e avendo a disposizione potenza di calcolo sufficiente il DV può essere implementato via software, per quanto riguarda Panasonic purtroppo ha comunicato che non lo farà (se ritrovo l'articolo lo posto), peccato davvero, secondo la mia personale e limitata esperienza l'HDR-10 su un OLED che a malapena arriva a 800 nits il tone mapping presenterà sempre dei compromessi, il DV su OLED è l'implementazione ideale per poter accontentare anche i palati fini, LG ci aveva visto lungo.
https://youtu.be/S2Az7wImKMA
Minuto 5:20
Si il Pana sarebbe il TV con la migliore fedeltà cromatica del 2017 ma è molto probabile che il DV prenda piede (certo niente è sicuro ma per chi deve acquistare nel 2017 questa è la situazione). Ecco che pensare di dover rinunciare alla miglior espressione HDR su un OLED in cambio di una maggiore fedeltà cromatica (più difficile da apprezzare) mi risulta difficile... Purtroppo non è l'anno giusto per acquistare il Tv definitivo ma sono senza!!!
Infatti, era proprio quell'articolo che alimenta le mie convinzioni: Pana non implementerà mai il DV su 950 e 1000. Qualora in futuro il DV diventi uno standard irrinunciabile sapete cosa faranno? Lo implementeranno sui nuovi modelli e chi lo vorrà dovrà cambiare tv, film già visto n-mila volte...
Per un appassionato quando il DV sarà così diffuso (e questo è tutto da dimostrare) da essere una feature necessaria, sarà già ora di cambiare tv un'altra volta: HDMI 2.1, picco luminoso >1000nits, gamut >DCI P3...
E' per questo che, al momento, mai baserei la mia scelta sulla presenza o meno del DV. Preferisco, e di gran lunga, un tv con fedeltà da monitor professionale, comandi di calibrazione ben funzionanti e gestione del moto impeccabile.
Dipende dai punti di vista, per quanto mi riguarda l'HDR non è così' importante e sinceramente non mi entusiasma più di tanto un pò come è stato il 3D, se puntassi più all'HDR allora, indipendentemente dal formato supportato, dovrei attendere almeno il 2018, anche perchè non mi sembra uno standard ben definito, tutti i produttori che non hanno aderito al DV come Panasonic (ma anche LG) puntano ad un HDR10+ più efficiente del DV e royalty free. Avete contato quanti standard HDR attualmente vi sono? Io ne conto almeno 4!
Infatti ;).
Avendo a disposizione le risorse economiche per cambiare tv ogni 2-3 anni prenderei sicuremente il Pana.. Quando si deve fare i conti con il portafoglio si cerca di prendere un prodotto che sia il più poliedrico e compatibile possibile.. Io la vedo così.. Poi sono d'accordo con tutti che la soluzione migliore sia prendere il Pana quest'anno e cambiarlo quando si sarà affermato lo standard HDR definitivo! Ma questo è un ragionamento a risorse infinite.. che io non ho! :)
Io penso che sarebbe meglio (ed io farò così) aspettare il prossimo anno in quanto rispetto ai tv odierni avremo:
- Pannelli Oled di nuova generazione molto più performanti e luminosi;
- HDMI 2.1
- sicuramente il Dolby Vision;
- (....forse anche un processore più performante)
Inoltre Sony e Panasonic saranno al loro 2° anno in campo Oled, potendo quindi correggere qualche piccolo errore di gioventù!
Così facendo uno può campare tranquillo per 10 anni almeno con una qualità superlativa ed un 4k maturo....tanto l'8k in casa secondo me non ha senso per via delle distanze e grandezza tv mooooolto difficilmente rispettabili!