Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
failax
....... vederci solo dei video per bene.
capisco cosa vuoi dire ma a mio avviso la potenza della scheda video non ti garantisce i migliori risultati con madVR, questo è un falso mito. La potenza è utile se conosci tutte quelle opzioni e non è facile neppure per me che seguo il progetto madVR fin dalla nascita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
treno
capisco cosa vuoi dire ma a mio avviso la potenza della scheda video non ti garantisce i migliori risultati con madVR, questo è un falso mito. La potenza è utile se conosci tutte quelle opzioni e non è facile neppure per me che seguo il progetto madVR fin dalla nascita.
Non sarebbe male se facessero girare MadVr su Nvidia Shield Tv, che ha una scheda video bella potente e non è ingombrante.
-
Non credo che rilasceranno mai una versione che giri sotto OS diverso da Windows, considerando anche che ora stanno lavorando su una versione hardware stand alone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
..... stanno lavorando su una versione hardware stand alone.....
madVR così come lo conosciamo adesso è destinato ad una rapida obsolescenza, gli algoritmi tradizionali basati su codice software saranno sostituiti dall'autoapprendimento digitale.
Madshi tra le righe ha fatto intendere che utilizza già questa tecnologia ma non ha dato altri dettagli, cercando di non andare fuori discussione metto un link così da far comprendere che non parliamo di chissà quanto tempo. Nel filmato al di là delle solite esagerazioni marketing si può intuire di quale cambiamento radicale sto parlando.
https://www.youtube.com/watch?v=BroA...ature=emb_logo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ricciox
salve, ho acquistato da poco un nuovo pc per fare sopratutto da htcp, mb asus prime b450m-a cpu ryzen 5 3400G e 16gb dd4 3200mhz, il pc verrà collegato via hdmi alla tv oled lg b7, mi chiedevo per sfruttare bene madvr ho bisogno di una scheda video esterna o basta l'integrata vega11?
salve ragazzi, gentilmente mi suggerite dei profili "leggeri" per la mia configurazione, grazie.
-
-
-
salve, ho installato madvr su mpc-hd , utilizzando il pc che è un po obsoleto con cpu amd phenom 2 quad 3500 mhz e scheda video geforce gtx 580 1,5 gb ram , che pilota un vpr sony in fullhd , volevo provare i settings già pronti che avete più volte elencato ma ho un problema , non riesco ad aprire i film bluray con il lettore che ho citato e non ho trovato alcuna guida per installare madvr su powerdvd 14 che uso normalmente per i bluray (immagino che sia un software chiuso) mi dite il procedimento per farli partire ? grazie
-
Semplice: non lo puoi fare.
madVR è compatibile solo con alcuni player, tra cui il più famoso è MPC-BE, PowerDVD è l'unico software che può legalmente leggere i BD fisici, completi di menu, ma non è compatibile con madVR.
Chi usa i player come MPC, VLC od altri li utilizza sui file mkv, rippati dai BD che si possiedono e trasferiti su HDD (solitamente solo il file del film), argomento che comunque esula dalle competenze di questo forum.
Nella pagina iniziale del sito di madVR c'è un elenco dei player compatibili.
-
Questa è una vera sorpresa , non mi ero mai informato su madvr ma ero convinto che fosse usato per migliorare ulteriormente il segnale dei bluray, mi chiedo allora , visto che devo usare powerdvd 14 (avevo il 12 ma con l'ultimo aggiornamento che ho fatto mi sono ritrovato il 14) se sia il caso di acquistare un processore video tipo il darbee (quelli che si trovano anche sul mercatino ed hanno prezzi accessibili) , per quanto riguarda gli mkv ne ho provati un po e i risultati sono altalenanti , anzi molto , con i settings max la gpu schizza quasi sempre al 100 % di utilizzo (guardo con hv monitor ma non a tutto schermo) , notevole la resa visiva , i difetti sono sugli spostamenti orizzontali della telecamera con i contorni dei personaggi che frizzano , mettendo i settings low la situazione del consumo gpu migliora molto ma si va dal 40 % fino al 90 a seconda del file (più grosso è e più consuma , mi pare) i difetti che ho descritto sopra migliorano ma non si azzerano , penso che la gtx 580 abbia fatto il suo tempo e vedro di cambiarla
-
Darbee lavora solo sulla nitidezza usando un qualcosa di simile alla maschera di contrasto, ma non fa altro e rende di più su materiale un po' scarso.
madVR fa tutta una serie di altre cose, compreso l'up e il downscaling, ora anche la gestione dell'HDR dinamico, la possibilità di usare 3DLUT, ecc. ecc.
Tutto questo richiede una scheda grafica potente, ma i risultati non sono neanche lontanamente paragonabili a quelli del Darbee o filtri vari inseriti nei vari display, l'unico confronto che si può fare è con il Radiance, che costa un botto.
La limitazione circa l'uso dei BD fisici viene eliminata con il metodo che ho indicato, non c'è alcuna perdita di qualità, ovviamente il discorso si sposta da un lettore fisico stand alone ad un HTPC, con tutti i pro e i contro.
-
Ho appena preso una TV oled 4k hdr. Possibile che non riesco inalcun modo a far vedere 4k hdr da jriver? In madvr ho impostato sia i 10bit colore su TV, che hdr metadata send TV, ma niente.. Vedo sempre sbiadito... Non capisco cosa devo abilitare di diverso... Qualcuno che sa come fare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Darbee lavora solo sulla nitidezza usando un qualcosa di simile alla maschera di contrasto, ma non fa altro e rende di più su materiale un po' scarso.
madVR fa tutta una serie di altre cose, compreso l'up e il downscaling, ora anche la gestione dell'HDR dinamico, la possibilità di usare 3DLUT, ecc. ecc.
Tutto questo richiede una scheda grafica po..........[CUT]
Grazie delle delucidazioni , ora mi è più chiaro , quindi la possibilità di non degradare il segnale dei bluray esiste ,anche se il pc dovra lavorare parecchio sul trasferimento all' hard disc , prima comunque devo fare un upgrade sulla scheda video perchè ho visto che , a parte la fluidita che non era garantita , il risultato visivo dei settings max su madvr è veramente notevole anche se non ho un sistema 4k.
-
@stefanelli73, mi sbaglio o nel thread relativo alla discussione di madvr beta(HDR to SR) sono spariti tutti gli attori e gli interventi
di quelli che portano lo sviluppo avanti?
Sono passati su un altro thread?
-
Forse stanno preparando la versione commerciale di madvr, con tone mapping e gui 😉