nn sapendo che dirti come dovrei risponderti scusa? :eh:
Visualizzazione Stampabile
nn sapendo che dirti come dovrei risponderti scusa? :eh:
Io invece, incuriosito dal biasi-pensiero, ho fatto un test confronto fra lettura "convenzionale" con il Radiance e lettura "filmica" di uno stesso setting della mia catena video. Spiego meglio la procedura: scala di grigi in lettura convenzionale (pattern generati dal Radiance, Windows 11%), cioè in rapida successione (100 IRE > 0 > 10 > etc.) e subito dopo lettura degli stessi pattern, nello stesso ordine ma alternati ad ogni step da 5 secondi di scene da un Blu-Ray (African cats, in particolare). Il tutto dopo aver "riscaldato i motori" per circa 20 minuti.
Questi i risultati.
Grayscale/Gamma "convenzionale"
http://i57.tinypic.com/2qk5baf.jpg
Grayscale/Gamma "filmico"
http://i58.tinypic.com/b68ymp.jpg
Grayscale/RGB "convenzionale"
http://i58.tinypic.com/14mds1h.jpg
Grayscale/RGB "filmico"
http://i58.tinypic.com/263bwja.jpg
CMS "convenzionale" (50% only)
http://i58.tinypic.com/31501zc.jpg
CMS "filmico" (50% only)
http://i60.tinypic.com/rvk2o6.jpg
Di fatto la sonda non ha rilevato sostanziali differenze nei due tipi di lettura: o pattern Windows in sequenza o gli stessi pattern alternati a scene di un film, il risultato non cambia.
P.S. Grazie Riccardo per gli spunti originali e gli stimoli che promuovi con le tue idee! ;)
Vabbé, però tutto 'sto tempo ad aspettare questi setting del Service per svelare le sue mirabolanti ed esoteriche calibrazioni... e poi nemmeno una parola? Nemmeno un setting? Nemmeno una conclusione delle varie illazioni fatte in questi mesi...?
Così non vale...
Ettore
Stefano prima fallo uscire magari il TV di cui parlo hehe poi si vedrà, sicuro in tempi brevissimi nn mi posso permettere di cambiare il vt60 ma prima o poi lo farò sicuro.
A fronte di prestazioni straordinarie è un pò troppo limitativo ( almeno il mio esemplare ) il suo utilizzo.
Magari però come dice Plasm-on con un buon numero di ore migliora la situazione ( io nn credo però anche se è il mio primo pana quindi nn conosco il modo di reagire del TV nel tempo )
PS Dario ottimo riscontro anche se solamente da intendersi come capacità del tuo pannello di nn soffrire di una ritenzione cosi marcata che possa compromettere le misurazioni fatte in fase di calibrazione.
Va da se che probabilmente nessun TV in un contesto simile possa falsare le rilevazioni fatte post visione filmica una volta ricontrollate a volo.
Questo perché appunto il TV lavora in "lavaggio " continuo mentre purtroppo nel mio caso con l'autocal lavora in stampaggio prolungato hehehe ed è proprio quello che falsa i rilevamenti ( e mi devasta il tv tanto che ancora il rettangolo ancora si vede un pò anche dopo un buon numero di lavaggi con il lavaplasma =\ )
Ma va là gli è esploso e si vergogna a dirlo XD
No, è che essendo rimasto a casa ieri... oggi sono letteralmente SOMMERSO... :muro:
Intanto la cosa più veloce che posso fare è postare i grafici della calibrazione di ieri:
http://s30.postimg.org/buo0q9ezl/rgbbt1886.png
http://s30.postimg.org/yi39weujl/image.png
http://s30.postimg.org/xkwunjj1d/cms2.png
http://s30.postimg.org/obuodfa5d/image.png
In barba a tutte le "seghe mentali" sul gamma (alla fine è il quadro finale che conta!) ho proceduto con una bella BT.1886 (che non avevo più provato dal cambio del tv), 100cd/mq di picco su win 11,11% come al solito e calibrazione del 2P a 5/100 IRE da service (infatti ho i GAIN e i CUT dello user tutti a 0).
Risultato alla visione FAN.TA.STI.CO: quadro sulle basse luci senza nessuna perdita di dettaglio ma profondo e veritiero nelle ombre, colori su medie e alte luci "pop", saturi e "pieni", per nulla washed out in nessuna situazione. Purezza dei colori davvero evidente senza nessuna traccia del famigerato "velo verde" a nessun livello e su nessuna tonalità (ho fatto decine di verifiche, raffronti con immagini e video - spezzoni di film - ben noti). Incarnati che non fatico a definire (per la prima volta!) pressoché perfetti, senza dubbio i migliori mai ottenuti fino ad ora! E in effetti il risultato visivo pare confermati anche dai grafici: near black che oserei definire (mi auto-complimento con me stesso! :D ) quasi imbattibile, quasi in perfetta linea coi target della BT.1886 anche sui primissimi step, linearità del gamma anche dal punto di vista delle singole componenti mai visto prima (da notare che anche se non sembra, data la sovrapposizione delle 3 linee, il grafico è visualizzato per singole componenti tramite l'opzione "breakout"), deltaE su primari e secondari a tutti i livelli di saturazione sotto a 1,5 con media di 0,85 (target sostanzialmente tutti centrati, compresi i blu :eek:, solo il 100% del verde è "incontenibile", il mio pannello pare abbia il verde molto profondo, ma essendo il 100% non lo considero problematico nella visione) e media di 0,92 sul color checker, comprendente il "classic" a 24 punti e quello specifico per gli "skin tones".
Ovviamente calibrazione totalmente eseguita con i pattern del Ted Disk, le win standard 11,11% che non abbandonerò mai più nemmeno sotto tortura. Tra l'altro il disco è eccezionale, davvero ben fatto! A voi la parola! :)
(più tardi invece vi esporrò tutti i settings di Bum e relative considerazioni)
Ottimo Stefano ma ... secondo me è tutto merito del Workflow! :fiufiu: :asd:
Stefano, hai fatto in Autocal, misto, manuale ...?
Stefano, mi fido sulla parola a proposito delle verifiche da te fatte su materiale video di vario genere.
Per quanto riguarda il risultato strumentale, mostrato dai grafici, si può dire solo una cosa: rasenta la perfezione. Credo sia impossibile fare meglio...
Una sola curiosità: nella lettura del gamma hai fatto seguire a Calman la sua sequenza standard, oppure gli hai fatto ripetere - in lettura singola manuale - il 100% alla fine, come ultimo pattern? Perché come si diceva la lettura iniziale senza ripetizione finale del 100% sembrava essere - almeno dalle ipotesi/prove fatte da Riccardo - la ragione del leggero errore sempre mostrato da Calman sulla curva intorno ai 90 IRE. Per dire.. potrebbe anche darsi che aggiungendo quella singola lettura finale scompaia anche quel leggerissimo errore...
Ettore
PS: il breakout l'avevo notato, anzi è stata la prima cosa che mi ha colpito!
Bravo glad!
Con la bt1886 e preset 2,4(e stesso picco di 100cd)ho più o meno gli stessi tuoi risultati:nessun problema sul blu,ne sul rosso e nemmeno sul 100%verde..
Anche io ho i gain ed i CUT del 2p tutti a 0 a causa della calibrazione da service dei pattern 5 e 100IrE ed un ottimo near black!
I problemi nel mio caso insorgono nel momento in cui imposto come target il 2,2 col medesimo preset..in questo caso l'autocal mi sposta l'espansione del nero ed ho dei piccoli problemini sul CMS,ma alla prova reale però,nonostante i grafici è la visione che preferisco(sia chiaro anche la bt1886 è favolosa)..appena avrò ancora tempo proverò a perfezionare,per ora ho dovuto smettere a causa della ritenzione..