Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
Se vuoi postali, male non faranno, ma è importante eseguire le stesse misure in small, proprio per valutare la migliore condizione nella zona d' incrocio con le rotazioni di fase introdotte dal crossover.
Ti dovevo dei grafici, per provare a capire la miglior situazione. Ora, dal grafico relativo al centrale (in Small, con crossover a 90Hz) rilevato insieme al Sub (il primo grafico qui sotto) a me sembra che la soluzione migliore sia la Fase a 0° (curva blu). La Fase a 90° è sicuramente peggiore, quella a 180° (curva verde) quasi analoga. E anche confrontando tutti i singoli diffusori rilevati in maniera canonica, mi riesce quasi impossibile scegliere tra Fase a 0° (sempre curva blu) e Fase a 180° (sempre curva verde). Posto solo i grafici del Centrale e dei Frontali rilevati insieme (sempre crossover a 90Hz).
Fammi sapere tu cosa ne pensi...
Ettore
PS: dimenticavo: il Sub è posizionato nell'angolo sinistro della parete anteriore, a circa 1,30 dal Frontale Sinistro (quindi al suo esterno) e a circa 3,30 m dal Frontale Destro. Nel caso serva per valutare la plausibilità delle mie valutazioni...
https://i.imgur.com/l8n0QeF.jpg
https://i.imgur.com/aiCHwK5.jpg
https://i.imgur.com/xlKimTn.jpg
-
Ma le distanze sono quelle impostate da Audyssey? Non ti permette di eseguire anche il 270gradi?
-
Le distanze impostate da Audyssey (quindi indicate poi nel menu Speaker) non le ho toccate, mentre per modificare la Fase ho usato l'App del sub. Ho rilevato a step di 90°, ma si può impostare liberamente a step singoli da 0 a 180°...
Ettore
-
Guardando i grafici la condizione migliore dovrebbe essere il 270 gradi, che potresti ottenere con la fase invertita e la rotazione di 90 gradi, ma poi dovresti rimisurare con Audyssey perché immagino ti ri-spostera la distanza.
-
Non oso nemmeno immaginare come hai fatto a dedurre questa cosa dai grafici!
Quasi quasi appena avrò tempo proverò a fare questo test...
Ettore
-
Aspetta, aspetta, mi sorge un dubbio: Audyssey regola anche la fase, oltre alla distanza, durante l’equalizzazione, e sulla carta lo fa nella maniera migliore secondo il sistema. Anche se poi appunto sappiamo che la cosa può essere affinata...
Quindi se imposto il sub come suggerisci prima di equalizzare nuovamente, Audyssey poi regolando a sua volta la fase non va a neutralizzare la rotazione di 90 gradi da me impostata?
Per cui sarei portato a impostare queste regolazioni post equalizzazione, quindi anche adesso. Però dici che, a quel punto, la distanza del sub potrebbe non risultare più corretta (e quindi potrebbe essersi inserito un certo ritardo/anticipo rispetto agli altri diffusori). Per cui... cosa mi sfugge?
Potrei cominciare a impostare il sub come suggerisci, e valutare ascoltando se si introduce un problema di sincronia?
Ettore
-
No, il ragionamento è corretto e le mie richieste vanno proprio nella direzione di capire se Audyssey compie un reale allineamento. Se così fosse, dovresti ottenere lo stesso identico risultato post correzione, indipendentemente dall' impostazione che sceglierai per il sub. Naturalmente, se così fosse, come da teoria, non dovresti più toccare nulla dopo la correzione pena, come giustamente da te intuito, il disallineamento dell'emissione. A quel punto, l'unico intervento che potresti operare post Audyssey sarebbe una eventuale correzione di eq.
-
Salve,
Ho l'impianto in firma in una stanza dedicata di 16mq e stavo pensando di fare un upgrade dall'svs pb12 a due pb 4000.
Dite che sono eccessivi per il mio ambiente?
Potreste consigliarmi in privato un negozio dove comprarli?
Grazie.
-
Eccessivo mai, perché aggiungendo più energia si guadagna in riserva dinamica e minore distorsione, ma non aumenta la pressione sonora, che verrà regolata in fase di taratura.I due sub, se possibile, andrebbero posizionati su pareti opposte per massimizzare la linearizzazione della risposta. L'ideale sarebbe fare delle misure con Rew per trovare la posizione migliore, sempre che si abbia la possibilità di scegliere.
-
Buonanserata a tutti...domanda da niubbo...inserendo un nuovo svs bs1000 al posto del basso 850 devo rifare la calibratura con il denon? Grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biosam
Buonanserata a tutti...domanda da niubbo...inserendo un nuovo svs bs1000 al posto del basso 850 devo rifare la calibratura con il denon? Grazie a tutti
certo che si
-
Chiedo a tutti i possessori di sb1000....tutti sentite accostando lorecchio al sub il ronzio a impianto spento o cmq acceso ma nulla in riporduzione?...sta cosa mi disturba parecchio se fosse acclarata
Potreste darmi le misure precuse del sb1000? Grazie
-
Presi 2 SVS PB 4000 per sostituire il PB12.
In 16mq dovrebbero bastare :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DRuY
Presi 2 SVS PB 4000 per sostituire il PB12.
In 16mq dovrebbero bastare :D
Che dire...??? :ave:
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DRuY
Presi 2 SVS PB 4000 per sostituire il PB12.
In 16mq dovrebbero bastare :D
Se hai la possibilità di scegliere la loro posizione, fai che siano su pareti opposte per massimizzarne le prestazioni.