Visualizzazione Stampabile
-
@androidaoa sigh che fine hai fatto?
Torno a postare con un altra domanda da nabbo: ho visualizzato dei film 3D mkv ma il 3D mi ha deluso: più che altro mi sembrava in una risoluzione più alta ma niente effetti diciamo "oggetti che escono dalla tele". Colpa dei file, di qualche settaggi o che devo regolare o altro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rickiconte
Vai su siti conosciuti e con garanzia Italia.
Biggy è affidabile, altrimenti cerca quelli con 5 stelle.
Salve, anch'io sono interessato all'acquisto di questo televisore....esistono ancora promozioni??? e vista la forbice ampia di differenza di prezzi sapreste consigliarmi la migliore offerta del momento che conoscete!????
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvatore1969
@androidaoa sigh che fine hai fatto?
Torno a postare con un altra domanda da nabbo: ho visualizzato dei film 3D mkv ma il 3D mi ha deluso: più che altro mi sembrava in una risoluzione più alta ma niente effetti diciamo "oggetti che escono dalla tele". Colpa dei file, di qualche settaggi o che devo regolare o altro?
Sicuro fosse in veramente in 3D o sei tu che hai attivato l'effetto 3D su immagini che non lo sono? Un conto è un 3D reale ed un conto è la conversione 3D che il TV applica alle normali sorgenti bidimensionali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvatore1969
@androidaoa sigh che fine hai fatto?
Torno a postare con un altra domanda da nabbo: ho visualizzato dei film 3D mkv ma il 3D mi ha deluso: più che altro mi sembrava in una risoluzione più alta ma niente effetti diciamo "oggetti che escono dalla tele". Colpa dei file, di qualche settaggi o che devo regolare o altro?
Citazione:
Originariamente scritto da
MarcoMer
Sicuro fosse in veramente in 3D o sei tu che hai attivato l'effetto 3D su immagini che non lo sono? Un conto è un 3D reale ed un conto è la conversione 3D che il TV applica alle normali sorgenti bidimensionali.
quoto, probabilmente dipende dal filmato che hai scelto
ad esempio nel trailer 3D di "star trek into darkness" che mi ha lasciato basito, si vede il 3D prospettico ma non ha una parallasse esagerata come invece ad esempio nel demo di LG dove, in diversi spezzoni, gli oggetti sembrano fluttuare tra te e la tv.
Lo trovi qui http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php insieme a tanti altri demo e si chiama "cinema 3d world")
tra i film con parallasse notevole che ricordo di aver visto al cinema direi "la leggenda di beowulf" e "viaggio al centro della terra", ma aspettiamo qualcuno che li abbia in versione disco prima di fare eventuali spese (a me ad esempio non sono piaciuti nessuno dei due :D )
ciao ciao
-
Si si 3D reale. Monster & co e il re le .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvatore1969
@androidaoa sigh che fine hai fatto?
...in effetti sono due giorni che non vengo qui a fare un "salto" perchè ho appena acquistato un nas ed il tempo che ho a disposizione davanti al pc lo sto dedicando solo a quello.... sono in lotta con la bestia visto che non ci capisco molto! :)
tornando a noi, io ho solo il digitale terrestre ed un hard disk esterno dove ho i film .mkv (ora anche un nas ma il discorso non cambia) e quindi uso solo due setting, quello che ti ho postato per il digitale terrestre (canali sd o hd che sia... o tg o film o sport che sia.... non ho voglia di cambiare setting in continuazione) e quando vedo i film .mkv su hard disk ho fatto le tre modifiche riguardo la retro il contrasto ed il motion plus (che ti avevo postato subito dopo).... altro non ho/non faccio..... di sicuro, in merito alla tua situazione, potrebbero tornarti più utili indicazioni da chi ha sky o ps3! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvatore1969
Si si 3D reale. Monster & co e il re le .
Ma quando fai partire il filmato, il Tv ti dice che è passato in modalità 3D e di accendere gli occhialini?
-
Si Marcomer. Infatti se levo gli occhialini vedo le classiche distorsioni verdi rosse etc indice di film in 3d. Secondo te devo aumentare la profondità? Comunque stasera vedrò Lo hobbit 3d comprato ier sera e vi dirò.
-
@aled dove posso trovare il trailer 3d di star trek? Ed hai preso in pieno quello che intendevo: proprio come nella demo lg gli oggetti sembrano fluttuare, cosa che non ho riscontrato nel re leone monsters & co era glaciale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvatore1969
@aled dove posso trovare il trailer 3d di star trek? Ed hai preso in pieno quello che intendevo: proprio come nella demo lg gli oggetti sembrano fluttuare, cosa che non ho riscontrato nel re leone monsters & co era glaciale
Secondo me dipende da come è "girato" il 3D, i demo LG esaltano molto più di altri l' effetto "uscita da schermo", prova un demo LG e te ne renderai conto.
Ho amici che credono che tale effetto visto sugli LG sia frutto della tecnologia passiva del 3D, forse è proprio questo che LG vuol far credere ai frequentatori dei centri commerciali poco informati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvatore1969
Si Marcomer. Infatti se levo gli occhialini vedo le classiche distorsioni verdi rosse etc indice di film in 3d. Secondo te devo aumentare la profondità? Comunque stasera vedrò Lo hobbit 3d comprato ier sera e vi dirò.
Il 3D di Lo Hobbit è molto buono. Il risultato del 3D dipende molto da come il video è stato girato. Film come Avatar e Lo Hobbit sono appositamente pensati per il 3D e quindi rendono davvero molto bene in questa modalità. Altri film invece mettono un 3D più per moda che per "vocazione" (cioè non sono stati pensati inizialmente ed appositamente per il 3D) ed il risultato agli occhi dello spettatore risulta molto più modesto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dadi70
Secondo me dipende da come è "girato" il 3D, i demo LG esaltano molto più di altri l' effetto "uscita da schermo", prova un demo LG e te ne renderai conto.
Ho amici che credono che tale effetto visto sugli LG sia frutto della tecnologia passiva del 3D, forse è proprio questo che LG vuol far credere ai frequentatori dei centri co..........[CUT]
Infatti. L'effetto 3D, davvero pronunciato delle demo LG, dipende da come sono state girate la demo e non dalla tecnologia di visualizzazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvatore1969
@aled dove posso trovare il trailer 3d di star trek? Ed hai preso in pieno quello che intendevo: proprio come nella demo lg gli oggetti sembrano fluttuare, cosa che non ho riscontrato nel re leone monsters & co era glaciale
non trovo più il sito da dove l'avevo scaricato però l'ho trovato da un'altra parte, ti consiglio in ogni caso di non passare dal browser della tv ma di scaricare il video su pc e metterlo quindi su chiavetta o in rete. Il link: http://www.movieplayer.it/video/3d-t...arkness_14231/
come vedrai, l'effetto 3D è presente ma non particolarmente accentuato, personalmente come effetto visivo è quello che preferisco. Avevo visto il film al cinema, con gli occhialini, ed ecco perchè poi ho scaricato questo trailer in particolare, per poter confrontare la sensazione con quanto avuto davanti al grande schermo e, a mio modesto avviso, questa tv fa veramente bene il suo lavoro :sbav:
se poi il genere ti gusta e non lo hai ancora visto te lo consiglio come film, insieme al precedente, mi piace molto il re-boot di questo franchise :mano:
Citazione:
Originariamente scritto da
dadi70
Secondo me dipende da come è "girato" il 3D, i demo LG esaltano molto più di altri l' effetto "uscita da schermo", prova un demo LG e te ne renderai conto.
Ho amici che credono che tale effetto visto sugli LG sia frutto della tecnologia passiva del 3D, forse è proprio questo che LG vuol far credere ai frequentatori dei centri co..........[CUT]
infatti, è il fenomeno della parallasse, positiva nel caso in cui gli oggetti sembrano "uscire" dallo schermo verso i nostri occhi (beowulf e viaggio al centro della terra) e negativa nel caso opposto (es. avatar) in cui sembra di guardare da una finestra verso un orizzonte molto lontano
non l'ho visto ma a leggere in giro pare che "san valentino di sangue 3D" sia fatto altrettanto bene in parallasse positiva molto accentuata
che poi LG "faccia intendere che".... beh... in qualche modo devono promuovere i loro prodotti, sta a noi cercare di capire come cosa e perchè. Però i dimostrativi li sanno fare bene :mano:
Citazione:
Originariamente scritto da
MarcoMer
Il 3D di Lo Hobbit è molto buono. Il risultato del 3D dipende molto da come il video è stato girato. Film come Avatar e Lo Hobbit sono appositamente pensati per il 3D e quindi rendono davvero molto bene in questa modalità. Altri film invece mettono un 3D più per moda che per "vocazione" (cioè non sono stati pensati inizialmente ed apposit..........[CUT]
vero, però a me avatar non ha convinto ne come 3D (troppa la sensazione di guardare da una finestra e pure lontana) ne soprattutto come film in sè, praticamente un remake spaziale di pocahontas :muro:
"lo hobbit" invece l'ho visto in 2D e come film decisamente valido, quando scenderà di prezzo lo recupero in 3D ;)
ciao ciao
-
letto avidamente tutto quello postato da Marco, da Ale e da Dadi. Il paradosso sapete qual'è ? Non ho mai visto un film 3d al cinema!!! Quindi mi manca il riferimento viaggio al centro della terrarande schermo. Per questo mi ponevo e vi ponevo tutte le mie domande nabbe. Comunque scaricherò beowulf e viaggio al centro della terra solo per vedere il 3d. Final destination in 3d come rende? perdonate queste domande OT.
Ritorno in tema F8000 chiedendovi se voi avete un immagine perfetta (come dire omogenea) guardando sky fox hd ppure skysport hd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aled1974
vero, però a me avatar non ha convinto ne come 3D (troppa la sensazione di guardare da una finestra e pure lontana) ne soprattutto come film in sè, praticamente un remake spaziale di pocahontas [CUT]
Ah, sono d'accordo sulla qualità artistica del film. Un misto, non troppo riuscito, tra Final Fantasy e Pocahontas condito da tediosi temi ecologisti e militaristi visti e stravisti. Tecnicamente però è un capolavoro indiscutibile, anche se devo dire che, dopo aver visto L'uomo d'acciao di Snyder, quanto a tecnica, siamo allo stesso livello se non ancora migliore (e mi è piaciuto anche artisticamente...). Anche Into darkness mi è piaciuto parecchio ;)