il codec x265 è supportato? perché o cercato di vedere un film con quel codec ma non si vede nulla schermo nero.
Visualizzazione Stampabile
il codec x265 è supportato? perché o cercato di vedere un film con quel codec ma non si vede nulla schermo nero.
Uso Yamj per trame e copertine ed ho notato che le trame sono sempre in inglese, ho provato a seguire la guida per cambiare lingua ma non riesco probabilmente sbaglio qualcosa. Qualcuno può aiutarmi.
Succede anche a voi con la riproduzione di mkv con audio dolby digital che ogni volta che si preme il pulsante di avanzamento veloce (1,5x 2x 4x), si senta un "botto" metallico un "tac" provenire dalle casse del tv , cosa che non succede con lo stesso file se la traccia audio che sento è quella dts? Dovendo alzare molto il volume del tv, per sentire la voce del filmato, si sente molto forte il "tac" non vorrei che rovinasse le casse del tv.
ragazzi una domanda al volo?
i tasti skip avanti/indietro di 10 sec ci sono sul telecomando?
merci !
Altra domanda: come mai con materiale 1080p 24p nelle informazioni dal menù del monitor lcd a cui lo collego mostra sempre 1080p 60hz?mettendo:
hdmi auto
1080p 23.976Hz = On
ehm ehm.. ragazzi scusate, non mi sembra difficile. chiunque abbia per caso il suddetto mede8er può vedere se i due tasti in questione fungono da skip impostato a 10 secondi?
GRAZIE !! :)
http://s22.postimg.org/6cskoqpwh/zzz...zzzzzzzzzz.jpg
Ciao a tutti,anch io ho cercato di leggere quanto più possibile ma ho comunque bisogno di un vs consiglio perche non ci salto fuori .... devo prendere un buon lettore multimediale per leggere da pc collegato in rete via cavo solo FULL BLU RAY / BLU RAY ISO e pochi MKV.io mi stavo orientando su un MED 800x3D o un 600x 3D che ne dite? Come vanno?entrami i modelli montano il chipset Realtek RTD1186 (che credo dovrebbe essere il top di gamma ora come ora)....che differenza c e tra questo chip e quelli che montano il SIGMA .... ho sentito che con quest ultimo la qualità video è migliore .... è vero?? La cosa che mi interessa è la possibilita di poter utilizzare il menu dei blu ray /iso blu ray in modo da poter vedere contenuti ecc e la qualita audio video che deve essere alta.cosa mi consigliate?
Grazie
Ho installato l'ultima versione del firmaware (3.04) ho notato che c'è un problema con i sottotitoli, in pratica se entro nel menù dei sottotitoli e provo a muovermi a destra per cambiare colore, font, dimensioni, etc. nn succede assolutamente nulla, cioè io mi muovo con la freccia a destra ma rimane sempre sulla scelta della traccia..
Update: Ah ho notato che lo fa solo con i sottotitoli 3D..
Ciao raga, ho una domanda: quando voglio condividere un video da pc al med apre come predefinito il windows media-player di default. Sapete dirmi cosa impostare nel pc per condividere i file con il più completo VLC? Grazie in anticipo.
ciao,
Io ho un "vecchio" MED500X. E' il caso di aggiornarlo a questo MED600X#D, in sintesi cosa ha di piu'?
Grazie.
p.s. il MED600X3D ha ventole? Il MED500X si, e a volta mi da un po fastidio il rumore. Entrambi li collegherei a un QNAP NAS in Ethernet (il QNAP sta in un'altra stanza proprio perche' non sopporto i lruomore delle ventole
Il med600 non ha ventole ed è completamente muto.
Avevo pure io un med500 e ti posso dire che il passo avanti è notevole.
Sostanzialmente legge i 3D e non ha nessun intoppo con nessunissimo bitrate, anche con quelli elevatissimi.
Ciauz®;)