Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
Morale:
1-controllare a priori che la sorgente sia abilitata per il 24p
2-abituarsi a tale cadenza filmica così passano tutte le paranoie:D
Quindi che sia Samsung, Panasonic o Lg bisogna farsene una ragione coi micro-scatti se non attivando le impostazioni che ogni marca ha inserito per mitigare questo effetto.
Allora sarà solo una mia impressione che sui Samsung questo effetto mi pare più evidente, almeno rispetto ai Pana (che hanno altri e forse più gravi problemi per me) e per quel poco che ho potuto vedere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Koji
Quindi che sia Samsung, Panasonic o Lg bisogna farsene una ragione coi micro-scatti ...
no, dipende da cosa cerchi.
Se i segnali 24p per te sono prioritari, devi scegliere quelle marche e quei prodotti che li gestiscono al meglio (Kuro su tutti, poi Pana, poi resto del mondo :D ).
Se, invece, pretendi la resa iperfluida all'ennesima potenza (anche coi film, che invero non dovrebbero averla), allora il sistema di interpolazione dei frame diventa prioritario, quindi, non ti resta che comprare un Sony top di gamma con MotionFlow 200/400/800 e chi più ne ha... ;) :D ... che era ed è il miglior sistema di motion compensation in commercio, dato che "pialla" le immagini generando (relativamente) pochi artefatti... e scusa la definizione "tecnica" :D :D
Pure il Pana con IFC su Massimo in tal senso si difende, pur non essendo l'IFC ai livelli del MF di Sony
-
Concordo in pieno.
Ma diciamo l'errore che fà il samsung con il 24p qual'è? si perde dei frame o mantiene sovraimpresso un frame per troppo tempo perdendo la cadenza...
Esiste un processore video in grado di effettuare il motion flow del sony o roba del genere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da derekz
Ma diciamo l'errore che fà il samsung con il 24p qual'è?
con il Cinema Smooth attivato, nessuno, dato che tratta i segnali 24p a 96Hz, esattamente come i Pana. In tal caso, però, si verifica un innalzamento del livello del nero, non ancora quantificato sui modelli europei, dato che l'unica review disponibile in EU del D8000, quella di AvF, ha trascurato questa cosa perché il recensore non ne era al corrente e non ha mai utilizzato la modalità CS durante la prova.
Con CS off, ancora non è chiaro se il sam D8000 applichi il pulldown 3:2, che genera problemi di motion judder trasformando il segnale 24p in 60Hz. Anche in questo caso non abbiamo conferma sui modelli EU (sui D8000 USA è certamente così), dato che AvF non ha fatto (nemmeno) questo test. Per avere risposte in merito, dovremo attendere il prossimo test del 64 su AvF. Il recensore si è impegnato a provare tutto questo...
Alternative al Motion Flow di Sony (meno valide) sono l'IFC di Pana, etc.
Il D8000 plasma, a quanto pare, non ha sistemi di Motion Compensation
-
Che io sappia, a parte il leggero innalzamento del nero, con CS su ON con il 24p non dovrebbe avere alcun problema. E' su OFF che si dovrebbe vedere qualcosina in termine di microscatti,
Quelli che si vedono a 24p non sono microscatti ma è la natura cadenza filmica (sempre che sia gestita adeguatamente).
Io sul VT30 ho notato che 24p Smooth Film (l'equivalente dell'IFC per materiale a 50-60Hz) su OFF va benissimo per i film Bluray perché rispetta perfettamente la cadenza, ma per i Film d'animazione (sempre Bluray a 24p) impostarlo su Medio (quindi aggiungere fluidità) non guasta affatto!
Anzi il cartone animato diventa molto più solido (sembra un dipinto) e l'effetto Soap Opera non può essere riconosciuto in un film del genere.
Sul Samsung c'è la possibilità di abilitare un qualcosa del genere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Il D8000 plasma, a quanto pare, non ha sistemi di Motion Compensation
Confermo. Fino allo scorso anno esisteva il Motion Judder Canceller, che dava quel bell'effetto Soap Opera. Quest'anno è stato eliminato.
Francamente non ne sento la nostalgia!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Francamente non ne sento la nostalgia!:D
credo che non la sentirei nemmeno io ;)
-
Potete rispondere alla domanda che avevo fatto qualche pagina fa? :)
"Per quanto riguarda il 64 pollici mi sembra di aver letto che le immagini non sono molto nitide come sul 51 pollici.
Siete sicuri al 100% che il 64 pollici non è nitido?
Se è così vale solo per le trasmissioni standard oppure anche per quelle HD."
-
perché non dovrebbe essere nitido, scusa? :wtf:
-
Più che altro i pixel sono ovviamente più grandi. Quindi se lo guardi da troppo vicino (ma veramente da vicino) potresti notarli.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
perché non dovrebbe essere nitido, scusa? :wtf:
Mi sembra di averlo letto molte pagine prima.
Quindi a 3,5 - 4,5 metri un 64 pollici si vede preciso come il 51 ?:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da firesoldier
un 64 pollici si vede preciso come il 51 ?
l'uniformità totale non esiste nelle produzioni industriali. Ci saranno sempre delle minime differenze, anche tra esemplari della stessa serie e dimensione. Detto questo, con il 64, rispetto al 51", stando alle review e ai pareri degli utenti, avrai performance migliori sul livello del nero. Da 4 metri di distanza, sinceramente, credo sia difficile notare evidenti differenze in termini di dettaglio, poi per avere certezze su una cosa del genere, bisognerebbe mettere i due "contendenti" in parallelo a totale parità di condizioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Più che altro i pixel sono ovviamente più grandi.
certo più li ingrandisci più sgrana, il 64 sarà sempre meno nitido del 51, come il 51 sarà meno nidito del 42, come il 42 sarà meno nitido del 32 come il 32 sarà meno nidito del 26 dove vedi talmente nitido che l'sd sembra hd, ritornando sul 24p dato che imposto su auto sia il 24p che l'output e presumo vada in pal a 24p, dovendolo impostare ovviamente bisognerebbe scegliere pal che dovrebbe essere 50 hz e non ntsc che invece veicolerebbe a 60 hz?
-
Citazione:
Originariamente scritto da VickPS
Oddio veramente? :eek:
Potresti descrivermi le tue impressioni?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=170468