Esatto per esempio raggiungere questi risultati:Citazione:
Originariamente scritto da junkman1980
http://homecinemareport.info/
Non e' propriamente uno scherzo e nemmeno alla portata di tutti.
Saluti
Marco
Visualizzazione Stampabile
Esatto per esempio raggiungere questi risultati:Citazione:
Originariamente scritto da junkman1980
http://homecinemareport.info/
Non e' propriamente uno scherzo e nemmeno alla portata di tutti.
Saluti
Marco
Sì, in effetti è quello che penso anch'io, però ne parlate tanto bene che mi avete incuriosito...Citazione:
Originariamente scritto da junkman1980
A favore di uno stand alone come questo, oltre ai consumi ed alla più facile configurazione, c'è la maggior praticità ed il fatto che legge anche sacd.
ragazzi un quesito da èarte di uno che non sa esattamente niente riguardo tutte queste sigle come "sata" etc etc...
ho un HD esterno
http://go.iomega.com/it/products/ext..._specsItem_tab
questo modello, l ho comprato in un negozio mac e vi dico solo che per farlo leggere su un pc cpn windows ho dovuto istallare un software chiamato macdrive. non è dotato di alimentazione esterna ma solo di usb che si connette al pc.
gli ho messo sopra un file mkv ed ho collegato questo HD sull oppo93.
mi appare in alto l'icona usb ma non mi legge nessun file sopra il disco.
si può far qualcosa o non ho nessuna speranza?
Se nn ho speranze, esistono hd esterni a quattro soldi (perchè nn voglio spendere altri 100euro) che mi permettono di metterci su file mkv e leggerli senza problemi sul lettore oppo?
grazie
___[CUT]___
Sei pregato di rispettare la regloa sulle quotature. (nordata)
Ciao, non so se hai già dato un'occhiata al sito oppo e al manuale pdf comunque prova a leggerli, potresti trovare lì la suluzione al problema.
hai acquitato un disco formattato per il mac! oltre ad averlo pagato una fortuna, lo devi formattare in NTFS per poterlo usare senza installare drive nei pc e farlo leggere all'oppoCitazione:
Originariamente scritto da cayolargo
Lo ha assemblato Cabala ?Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Io mi occupo dell'hardware lui di tutto il resto ... :)Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Saluti
Marco
Bella bestia! :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Certo che si.Citazione:
Originariamente scritto da RynCooper
non dirmelo per favore, questo è quello che combina mia moglie quando compra roba tecnologica senza consultarmi!Citazione:
Originariamente scritto da runner
quindi devo formattarlo in NFTS...
quando vado sul disk utlity come opzioni di formattazione ho:
MAC OS Extebded
MAC OS Extebded (case sensitive,journaled)
MAC OS Extebded (case sensitive)
MS DOS (FAT)
EXFAT
quali di questi sarebbe?
grazie
Ahhh ... allora ecco il "Fast" da dove viene :)Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Ti mando un MP :p
nessuno di quelli, se vuoi formattarlo in NTFS devi utilizzare un pc oppure devi installare nel mac un'utility che ti permetta di farlo. (NTFS 3G)Citazione:
Originariamente scritto da cayolargo
Buongiorno a tutti, sono in procinto di comprare il BDP-93 da utilizzare al posto della PS3 come lettore di BR/DVD.
Premesso che solo provando entrambi i collegamenti mi posso fare un'idea personale (molto legata al gusto) chiedo a chi ha più esperienza di me questa cosa:
avendo come ampli un Denon AVR-3808 mi conviene mandare l'audio con la seconda uscita HDMI dell'Oppo oppure posso "azzardare" un collegamento analogico tra l'Oppo e AVR-3808?
Che ne pensate? Vi faccio questa domanda perchè la seconda uscita HDMI vorrei poterla mandare alla TV.
Il mio utilizzo del lettore sarà quasi esclusivamente rivolto all'HT (diciamo 75 cinema 25 musica).
Grazie dell'attenzione e delle eventuali risposte e/o suggerimenti.
Guardare un blu ray è per me sempre un problema, l'oppo BDP 93 e l'onkyo 905 non si capiscono e spesso devo spengere e riaccendere più volte gli apparati per vederlo, cosa che non succede con il vecchio ed economico LG370.
Quindi volevo mandare una mail all'assitenza ufficiale oppo in inghilterra, mi potete dare l'indirizzo?
Grazie
Pando
Pando, in HDMI avevo lo stesso problema con il 95 e l'ho risolto con un cavo di migliore qualità e più corto. In realtà gli Onkyo sono particolarmente (un po' troppo?) esigenti nella fase dell'handshaking...