Visualizzazione Stampabile
-
Salve sono nuovo..e volevo acquistare il dune hd max..lo trovato a 299 spedizione inclusa..lo userei per i bd..e iso bd..una domanda il menu e' totalmente ita poi come si comporta con l'audio in hd tutto attraverso hdmi..collegato al sinto che possiedo...grazie. a lo collegherei al plasma pana 46g20 attraverso l'onkyo 508..che si occupera' dell'audio multicanale..il video 1080p 24Hz..
-
bene nessuno che risponde...grazie lo stesso
-
Premesso che non stiamo tutto il giorno davanti ad un pc. Hai chiesto venerdi' notte e siamo a sabato ore 16.20, la gente puo' essere in giro a fare shopping, riposare o quant'altro.
Comunque.
L'HD Max fa tutto quello che chiedi e molto di piu'.
A proposito, lo fa anche bene.
Vincenzo
-
chiedo scusa..se son stato offensivo...e' che mi serve notizie perima che il tipo non ne abbia +..il prezzo come lo trovate...
-
Ragazzi, il fuori sincro audio l'ho risolto ma con video di circa 7 gb in mkv .264 scatta parecchio. I settaggi sono 720p a 50 ha e frame 24-50-60 mi pare.
Sbaglio qualcosa? I video vengona prelevati via LAN cat 5e da un nas Synology ds212+ tramite Samba
Grazie
-
@spider3ple
Prova con NFS; il server è l'indirizzo IP, la cartella è /volume1/video (oppure il nome della tua condivisione, preceduto però sempre dall'etichetta di volume visto che hai un NAS Synology) e il protocollo è TCP
-
Salve ma conviene il hd max o il hd smart b1 ..apparte uscite analogiche audio e la possibilita' di emttere un hdd dentro..per il resto sono uguali..solo che il secondo costa la meta'...o mi sbaglio?
-
Non e' che conviene questo o quello. Sono due prodotti differenti e dipende cosa ti serve. Io per esempio ho gia' un lettore BluRay, per cui nel caso mio un Dune HD Smart senza lettore e' piu indicato. Piu' indicato anche perche' sempre nel mio caso il lettore multimediale non e' il centro del sistema ma solo una " ramificazione". La linea Smart costa meno perche' funziona a moduli anche. Piu' moduli compri, piu' si alza il valore.
-
Ok ma lo smart B1 leggie i bluray .. gli manca solo lo slot hdd e i 7.1 discreti ma epr il resto fa tutto quello che fa il max giusto...
ti chiedo questo xche' uno lo trovo a 175€ menter l'altro a 299€
... ultima cosa.. possono collegarsi a youtube...?
ho visto che hanno internet ma e' solo per la navigazione ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
christians
@spider3ple
Prova con NFS; il server è l'indirizzo IP, la cartella è /volume1/video (oppure il nome della tua condivisione, preceduto però sempre dall'etichetta di volume visto che hai un NAS Synology) e il protocollo è TCP
Ciao Christian, grazie per la risposta. In effetti con NFS il tentativo l'ho fatto, ma creata la cartella sul Dune , dando l'ok mi dice che non si connette al server. Ora, quando ho compilato la maschera ho fatto così (vado a memoria): alla prima voce (che non ricordo) ho messo un nome a caso tipo "Film Synology", alla voce "server" l'indirizzo di rete statico del synology 192.168.0.104 per esempio (è corretto inserirlo in questa maniera?) alla voce cartella da condividere ho messo /volume1/FILM IN GENERALE (proprio così come ho scritto e cioè minuscolo per volume1 e maiuscolo con gli spazi per FILM IN GENERALE , poi ho selezionato TCP. Il tutto dopo aver abilitato dal Synology la condivizione Linux per NFS . manca qualcosa o dove sbaglio?
Grazie
Dimenticavo: volendo rimanere con protocollo Samba, eventualmente i film in MKV che singhiozzano o si bloccano, li posso ripassare? che ne dici?
-
@spider3ple
Per il tuo problema NFS proverei, così per fare un tentativo, a togliere gli spazi nella cartella "FILM IN GENERALE". Secondariamente, proverei a vedere come è configurata la condivisione NFS. Da me i parametri sono questi:
Client: 192.168.1.*
Privilegi: Lettura/scrittura
Root Squash: Mappa a admin
Abilita a sincrono: si
Per la seconda domanda, tentar non nuoce. Ma scattano tutti o solo alcuni. Per curiosità, non è che hai messo la ethernet in modo Gigabit?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
christians
@spider3ple
Per il tuo problema NFS proverei, così per fare un tentativo, a togliere gli spazi nella cartella "FILM IN GENERALE". Secondariamente, proverei a vedere come è configurata la condivisione NFS. Da me i parametri sono questi:
Client: 192.168.1.*
Privilegi: Lettura/scrittura
Root Squash: Mappa a admin
Abilita a sincrono: si
Pe..........[CUT]
guarda, il Dune Hd Max l'ho installato da pochissimo con firmware 121018_0846. E' collegato in rete (rete cablata in tutte le stanze in cat5e) , il Synology DS212+ è collegato in rete in un'altra stanza con switch Gigabit (lo switch è collegato al muro con cavo lan e allo switch ci ho collegato il nas e l'I-Mac. In salone ho collegato il Netgear DGND3700 alla presa principale e alla rete domestica cablata. Sempre in salone direttamente al Modem è collegato il PopCorn A300.
Ma per Ethernet gigabit intendi quella del Dune. Perchè se così fosse stasera controllo, ma non so in quale schermata andare a controllare sta cosa. ma anche se fosse abilitata la gigabit sul Dune, non dovrebbe essere meglio? Mi sembra di aver letto che la gigabit del Hd Max è sperimentale. ma al limite funzionerebbe in automatico in 10/100 o no?
grazie ancora
-
ciao a tutti! io ho una chiavetta wifi della netgear, in caso di acquisto del Dune Smart H1 posso usare quella per collegarmi a internet, oppure devo per forza usare il Dune Air?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ITA-Ale10
ciao a tutti! io ho una chiavetta wifi della netgear, in caso di acquisto del Dune Smart H1 posso usare quella per collegarmi a internet, oppure devo per forza usare il Dune Air?
credo serva la sua specifica ma attendiamo conferme da chi è più esperto
-
Domanda a livello hardware il b1e Max apparte 7.1 analogico e possibilità di hdd interno..cosa cambia sembrano uguali sulla carta forse meno memoria flash .. grazie