Visualizzazione Stampabile
-
File mkv
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente e possessore del BD-C5500, funziona tutto perfettamente e a parte la wifi (che grazie a voi ho capito come utilizzare) non ho mai avuto problemi. Ora mi trovo nella condizione di dover leggere un file mkv 1080p Audio H264-AC3 (in pratica è un film giapponese sottotitolato registrato dalla tv) ma il lettore non ne vuol sapere. Il file si trova su un disco collegato al lettore stesso attraverso la USB posteriore.
Spero possiate aiutarmi.
Grazie.
Lestat
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitansorro
Disponibile nuovo firmware...
Ho verificato che sul BD Adele e l'enigma del Faraone non si verificano più gli "scatti" quindi è possibile che il nuovo firmware abbia risolto anche gli altri problemi di incompatibilità con gli altri titoli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da roxio
Ho verificato che sul BD Adele e l'enigma del Faraone non si verificano più gli "scatti" quindi è possibile che il nuovo firmware abbia risolto anche gli altri problemi di incompatibilità con gli altri titoli?
Bellissima notizia,brava samsung.
-
confermo la soluzioni al problema dei microscatti, ho provato lord of war e ora funziona perfettamente.
ottima samsung.
-
Ottimo!Finalmente direi! Speriamo che anche per gli altri titoli con problemi non ce ne siano più :)
-
Rettifica: Ho controllato i due dischi BLU masterizzati.
Riassumendo un "bulk" da 80 cts a 4x ed un marcato Philips 4x masterizzato 2x.
Gli errori (scatti continuati e mancanza sincrono audio) sono rimasti, quindi il supporto non c'entra nulla!
Ho controllato NERO e le impostazioni nessun problema. Lo stesso file su DVD non crea problemi (a 16x !).
Provo asap il nuovo FW (accidenti, avevo saltao un po' di versioni e caricato quello precedente). Nella speranza di risolvere.
Voglio provare con deframmentazione, ma sembr ache il problema (essendo solo su alcuni files) possa dipendere dalla codifica audio. Magari troppo (o poco) spinta non dà modo al lettore di stare al passo.
Ancora chi ha notizie e news non esiti .. Non mi offfendo :(
-
@lestat2204:
Presumendo che il suffisso del file sia certo no mi è chiaro se il lettore non lo riproduce oppure non lo vede proprio!
Nel caso non ne voglia sapere prova a "rimaneggiarlo" cambiano il codec per audio e video a caso.
Io ho fatto un paio di volte esperimenti del genere e mi son trovato bene col programma Super di erightsoft. Completametne FREE
Eppoi facci sapere.
Perchè a volte a me non legge dei semplici AVI perchè usano XVID in chissà quale versione ...
Un'altra utility è DRMBuster, ma questa è a pagamento. (se non sbaglio però fa un po' di minuti .. così capisci se è lì il problema!)
-
io parlo di br originali e i microscatto non ci sono.
-
Azz, ma è uscito un nuovo fw ? L'ultimo risale a meno si un mese fa :eek:
Oltretutto se hanno risolto il problema dei microscatti con quei titoli ( Splice, Furyo, Adele ecc ) non posso che giorne :eek:
Magari speriamo di veder risolti anche quelli relativi ad alcuni film della warner ( Come Sherlock Holmes )
-
Appena installato nuovo fw e ho provato "Splice" il film va ancora palesemente "al rallentatore" quindi non ha risolto con tutti i film, ora provo "L'ultimo imperatore" e "Furyo" che soffrono del medesimo problema, ovvero fluidi col 24p disattivato ma vistosamente poco fluidi col 24p attivo :cry:
EDIT:
Provati anche i seguenti film che soffrivano del medesimo problema:
- Giustizia Privata
- Splice
- Furyo
- L'ultimo Imperatore
e non si è risolto nulla ...
Ma voi il 24p l'avete attivo o no ? Perchè se disattivato il film va fluido ...
Mi sa cmq che parliamo di problemi diversi, io in questi film non ho scatti, ma ripeto, i film si vedono poco fluidi per tutta la durata ...
-
ATTENZIONE: Parlavo di microscatti in fimati WMV in HD da 1-2 GB e oltre, che masterizzo su BR vergini da 25 GB (che poi sono 23.5!)
Nei BR provati ed originali MAI avuto problemi di scatti anche con 24Hz.
Ma voglio fare un po' di test stasera ... A domani!
-
Citazione:
Originariamente scritto da TheRaptus
Ho controllato NERO e le impostazioni nessun problema. Lo stesso file su DVD non crea problemi (a 16x !).
Confermo che con Nero 10 ci sono problemi a masterizzare Blu-ray Video. Con Nero 11 è stato risolto un grandissimo bug, che riguardava il corretto riconoscimento della ramificazione dei Blu-ray.
Prova a scegliere di masterizzare Blu-ray (UDF). Risolve alcuni problemi con i BD-ROM (qual è il tuo caso).
-
@TheRaptus
Il file lo vede ma all'atto di mandarlo in esecuzione compare la scritta dopo un pò che tenta di caricarlo "File non supportato" e passa al file successivo. Spero di essere stato più chiaro
-
@corgiov: Già mast tutto in UDF, altrimenti non mi vede più di 2GB. Come per i DVD, onestamente non credevo che anche i BR avessero questo limite.
@lestat2204: Tutto chiaro allora: qualche prob col framerate o con il tipo di codec usato. Ho paura che devi convertire, senza altro modo.
Provato su qualche mediaplayer? Il mio in firma digerisce qualcisa di più, ma nulla può con i WMV8. Nulla di male, sono solo porno!
-
salve a tutti ho questo lettore da un po e sono fortemente soddisfatto, ma ho riscontrato un problemino , ho scaricato un mkv a 1080p ma con audio dts-hd ma l'audio non lo legge invece se metto un bluray con audio dts-hd va alla grande, c'e' un modo per risolvere sto problema o al momento non ha i codec per leggerlo da mkv? grazie mille.
P.S. sapete quale pennetta usb wifi e' compatibile in alternativa a quella originale? grazie.