Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Ho il BD e confermo che il problema non è stato della RAI. Le scelte registiche non hanno sicuramente permesso di far percepire un netto stacco rispetto al DVD, resta comunque ben inteso che la qualità complessiva è buona e l'alta definizione si vede tutta.
Bhè, meno male che c'è qualcuno che ce capisce, naturalmente mi sento di confermare in toto tutto quello che hai detto!
in altro forum, stanno letteralmente travisando tutto:stanno facendo a pezzi Rai HD, mentre a mio/tuo avviso, sono scelte di regia sulle fonti di illuminazione che non rende giustizia all'immagine, che in alcuni momenti di poca illuminazione, sembra molto sgranata, come se mancasse luminanza con conseguente aumento di crominanza nel video.
Una tale scelta non rende giustizia ad un canale che trasmette in HD!
l'HD ha bisogno di una scena piena, con i bianchi vivaci e neri profondi, oltre che con colori ben saturi per poter apprezzarlo.
Ciao
-
Sullo stesso forum (credo) citato Mistermike, un utente (che frequenta anche questo forum se non erro) dice che quando è passato su sky la visione è stata nettamente migliore.
Considerando che su sky non ho mai visto una qualità molto elevata, e il bitrate medio è inferiore a quello di rai HD...
Dobbiamo dedurre che la rai aveva un master non all'altezza o l'utente che ha scritto questa cosa si è sbagliato?
Non ho visto il film, mi sembra comunque assodato dai post precedenti che il film di per se, per fotografia/regia, non è il massimo per apprezzare l'HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mistermike
Bhè, meno male che c'è qualcuno che ce capisce, naturalmente mi sento di confermare in toto tutto quello che hai detto!
in altro forum, stanno letteralmente travisando tutto:stanno facendo a pezzi Rai HD
infatti hanno ragione a lamentarsi sul master e non sulle scelte di regia(peraltro in parte condivisibili)
personalmente ho visto lo stesso film su sky e ti posso assicurare che il film andato in onda su raiHD,per quanto concerne la qualità video,è stato imbarazzante!
ci hanno fatto sognare con i film disney e poi ci illudono in questo modo...
-
Fino a questo momento parlando di sport, in hd free, ho visto solo le partite degli scorsi mondiali con qualità eccellente, confermate?
-
si confermo,anche se il feed sudafricano non era dei migliori; per quanto riguarda lo sport il picco di qualità è stato raggiunto con il superbowl 2010
-
Citazione:
Originariamente scritto da alert
si confermo,anche se il feed sudafricano non era dei migliori; per quanto riguarda lo sport il picco di qualità è stato raggiunto con il superbowl 2010
E anche su questo sono proprio d'accordo. Tanto daccordo che me ne sono conservato un pezzettino di quel Superbowl, mentre del Superbowl 2009 ne ho un pezzetto un po più grande e quì Rai HD, penso che abbia dato il meglio. Naturalmente, la chiave di volta, di una trasmissione in HD è il feed, ovverosia l'origine che deve avere un Bitrate mostruoso per dare la possibilità all'emittente di comprimere senza grosse perdite di qualità. Infatti è cio che è successo con i due Superbowl trasmessi negli anni scorsi da Rai HD.
E qui mi riallaccio al discorso del film trasmesso "the millionaire", se la sorgente è zozzeria, e mi scuso con tutti quelli che lo considerano "altamente artistico", ma quasi quasi sembra che la Rai lo abbia fatto apposta a trasmettere questo film e non altri un po più "congrui" con la mission di canale in HD. Mha.....si comportano/sono costretti a comportarsi...come degli utili...idioti.
Quindi dicevo se la sorgente non è un evento in diretta, quindi massima qualità, bensì un film un po "sui generis", puoi spremere quanto vuoi, se è rapa rimane rapa. Naturalmente salvaguardando la regia "artistica" del film.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da alert
personalmente ho visto lo stesso film su sky e ti posso assicurare che il film andato in onda su raiHD,per quanto concerne la qualità video,è stato imbarazzante!
Com'è possibile che per me non è stato imbarazzante? Come ho già scritto posseggo il BD e la differenza con la proiezione di RAI HD è minima per cui mi chiedo come abbia fatto SKY a mandarlo in onda con una qualità nettamente superiore:confused: :confused: :confused:...
-
ha confermato oggi il direttore di raisport su autosprint che la F1 sarà in HD nativo per le gare e qualifiche e la programmazione su rai 1 e rai 2 come lo scorso anno. :D
http://img202.imageshack.us/f/f1raihd.jpg/
http://img130.imageshack.us/f/wrcrai.jpg/
che notiziona!!!
-
germania italia sara in HD?
c'e' un sito che elenca le varie programmazioni si RaiHD?
-
Quì da me,mai visto RaiHD!!! :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da resistor83
Grande notizia! :yeah:
-
Vedremo se la manterranno e soprattutto se saranno in grado fin dal primo GP...
-
Non ho mai visto Ne la Rai ne Rai HD
Solo una una Rai Test HD sempre nera.
Vedo bene invece mediaset, la 7, premium dhalia e altro, venerdi vengono a rifare l'impianto.
-
Rai HD è visibile SOLO nelle aree già passate completamente al digitale terrestre.
Purtroppo questa non è l'unica condizione, infatti questo canale è trasmesso nel mux 4 (che trasmette rai 5, rai storia e appunto rai HD). Tale mux non ha una copertura capillare, in particolare le situazioni più critiche sono nel lazio dove viene trasmessa solo da due trasmettitori e in campania solo dal Faito.
Ovviamente serve anche un decoder interno/esterno HD.
Entro fine marzo dovrebbero riattivare la versione satellitare di rai HD
-
pensa che c'è chi, come me (a Roma), vede i canali del MUX4 con tutti i decoder di casa, tranne con la DK di Sky (che è l'unico decoder che mi interessa veramente, visto che tamite il MySkyHD vedo i canali generalisti HD) :muro: