guarda, ieri,mi sono accorto, che il tastino non era su AUTO ma si era spostato.magari pulendo il decoder, avevo toccato il tastino.
adesso l'ho rimesso su AUTO vediamo come va:)
Visualizzazione Stampabile
Sei certo che sia proprio la matrice, e non il kit wireless stesso? Se elimini la matrice, e colleghi il WHDI direttamente al player, il proiettore aggancia il segnale?
Comunque sia, se davvero è la matrice, significa che dovresti usare un kit wireless come quello che avevo io - e che ho venduto poco tempo fa a un prezzo stracciato qui sul Forum! - che aveva la matrice agganciabile direttamente (quindi senza un ulteriore cavo di connessione, ma una perfetta integrazione tramite contatto interno) al sender wireless. Quindi probabilmente così facendo si hanno meno perdite, e il segnale che parte in wireless è più facilmente agganciabile. Poi, purtroppo, con le connessioni wireless non si ha mai la certezza che l'aggancio avvenga correttamente, soprattutto se ci sono troppe elettroniche lungo la strada del segnale da inviare.
Il kit che avevo, e di cui ho parlato, è questo.
La cosa ha senso: stando su un solo canale in maniera statica, all'arrivo dell'interferenza - che evidentemente riguarda proprio quel canale - il decoder non può cercare automaticamente una frequenza libera da disturbi...
Ettore
Ciao Ettore,
si purtroppo è così: il kit wireless (DVDO Aie3) funziona benissimo senza Matrice (così come sia con che senza il passaggio dalla basetta delle Sony 7500).
Per il resto ti rispondo in pvt non vorrei andare troppo OT.
grazie
Valerio
confermo che su "AUTO" non si è piu ripresentato il problema.a volte si sente il volume azzerarsi per mezzo secondo, e poi tutto riparte, probabilmente il decoder cambia frequenza in caso di disturbo.
Esattamente!
Ettore
Spero di non andare Ot
___[CUT]___
nota del Moderatore (Nordata):
Ma no! Cosa te lo fa supporre?
Account sospeso, se vuoi rientrare scrivimi pure, iniziando con l'indicarmi quali articoli hai violato del nostro regolamento, che pure hai espressamente dichiarato di avere letto e di accettare ed il motivo per cui hai ritenuto di poterlo fare, così ne parliamo con calma.
nordata@avmagazine.it
Ragazzi con sorgenti audio master, utilizzate il neo-x ed il dolby pl ecc??
Inoltre volevo chiedere come si fa ad interfacciare le cuffie a tv sony, grazie :)
Appena prese le sony hw700, quanto impiegano a rodarsi e far uscire bene le basse frequenze?
Come preset audio cosa usate? con dts neo ho notato una predominanza a sinistra anche a voi lo fa?
Ultima cosa se faccio arrivare il segnale dd o dts al decoder poi quando lo spengo il tv resta muto, panasonic TX-L32G10 che supporta dd e dts almeno cosi dice, voi avete problemi con il pass-through?
Non mi pare ci sia bisogno di rodaggio, le basse frequenze escono ben "pompate" fin da subito; mai notate predominanze nè a dx nè a sx con dts neo e mai avuti problemi di passthrough, per quest'ultimo devi solo regolare correttamente le impostazioni dell'osd. :)
Salve Tdinero,
Volevo chiederti se per la tua esperienza visto che possiedo le sony mdr 6500 comprare lesony mdr 7500 ds, la differenza di ascolto giustifica il prezzo?
Grazie per una eventuale tua risposta.
Ciao ragazzi, oggi le cuffie 700ds sono arrivate anche a me. Avrei una info da chiedervi: l'audio veicolato dalla digitale ottica in uscita é solo quello relativo alla presa digitale ottica in ingresso? oppure dalla digital OUT viene veicolato anche l'audio proveniente dalle hdmi IN?
Grazie mille ;)
credo che sia come nelle 7500, ovvero non veicola l'audio hdmi ma solo quello della in ottica.
GODITELE ;)