Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti
dopo circa 6 anni a me è saltata la main board del 5090h
sostituita direttamente a casa dal centro assistenza della mia città
ho un unico problema.... ho perso tutti i settings che avevo...
se qualcuno mi aiutasse... anche in MP
avevo una FILM per Sky ed una per BluRay su PS3
ed una UTENTE che usavo sia per SKY che per il digitale terrestre del TV
infine una per giocare su PS3
Grazie a tutti in anticipo
-
Quale setting in particolare ti serve?
-
Buongiorno Diego e grazie
avevo una UTENTE (presa qui sul forum ma non ricordo da dove/chi) che usavo per il digitale terrestre, per SKY e per i giochi su PS3
Inoltre avevo una FILM (che se non sbaglio dovrebbe essere quella di Homer, perchè all'epoca lo aiutai anche io con la sonda nelle misurazioni) che usavo sia con i film su SKY che BluRay su PS3
Grazie ancora per l'interessamento
-
-
Ciao a tutti.
da oggi, con un leggerissimo ritardo, sono anch'io dei vostri....:D
indeciso tra un OLED o il 5090H per rimpiazzare il mio vecchio glorioso 436, sono rimasto in casa pioneer.
soprattutto tenendo conto che per poche centinaia di euro mi sono preso tv, casse laterali e piedistallo girevole.
a casa ho avuto un'altra ottima sorpresa....
tra i vari setting video appaiono anche isf giorno e isf notte, con i sottomenu disabilitati...
1) significa che il tv è stato calibrato professionalmente?
2) i setting saranno sempre validi dopo i diversi anni dalla calibrazione?
3) esiste un modo per accedere (curiosità) ai sottomenu isf?
grazie per chi mi vorrà rispondere, da domani si parte a rileggere gli interi thread...
-
Ciao, se ha i banchi Isf sbloccati può essere stato calibrato, la calibrazione in teoria dovrebbe essere ancora valida con il passare delle ore ma non é certa fino che non si controlla con sonda. Per accedere al menu isf devi avere il programma Controlcal e la chiave di attivazione per il tuo Kuro che dovrebbe aver registrato il proprietario precedente.
-
Grazie mille intanto per la risposta.
Adesso con calma inizio a rileggermi tutto il possibile per non fare domande magari risposte decine di volte...
Dico solo una cosa...
Nonostante il tv abbia un numero di ore presumibilmente molto elevato, sono assolutamente soddisfatto della qualità.
Certo spero di migliorare il più possibile, proverò prima con i vari setting postati più volte.
Al momento, i neri mi sembrano eccezionali, nessun problema di pixel o stampaggi.
In visione normale le barre nere sono assolutamente indistinguibili anche al buio totale.
Mentre selezionando un ingresso "vuoto" per così dire, al buio completo si nota un po' di emissione rossastra rosa, molto lieve, fino a che dopo circa un minuto il display spegne completamente in un nero assoluto, ma poco significativo, giusto?
Al momento non direi di necessitare di reset, vedremo col passare dei giorni quando inizio ad abituarmi alle immagini.
-
Sono contento che sei venuto in possesso di questi magnifici Kuro, se per intanto la tinta rossa é percetibile in rare occasioni non ti direi di fare il reset. Purtroppo e non tutti i 5090 soffrono di questa chiamiamola malattia che comunque risolvibile, anche il 5090H offre una qualità video elevata, un nero molto basso alla pari dei Pana VT60, e con casse laterali qualità audio potente e di qualità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Mentre selezionando un ingresso "vuoto" per così dire, al buio completo si nota un po' di emissione rossastra rosa, molto lieve, fino a che dopo circa un minuto il display spegne completamente in un nero assoluto, ma poco significativo, giusto?
No, non è giusto purtroppo, il nero quando si spengono le celle non è quello giusto, quello giusto è quello a tinta rossastra, per il semplice motivo che quella leggera tinta rossastra te la porti anche sulle barre nere dei film, nel senso, finchè guardi immagini luminose o con luce ambientale il tuo occhio ti inganna e pensi di vedere nero pece ma.......con le scene a bassissima luminosità e con stanza oscurata fatti convinto che avrai quella piccola emissione rossastra anche sulle bande nere, questo è l'unico motivo che non fa tenere il mercato a queste tv, altrimenti lo avresti pagato ben di più credimi.
Attenzione non enfatizzo ma chiarisco, d'altronde anche io ci convivo senza farne un dramma, il reset non mi è mai interessato e mai lo farò, lo tengo così che comunque si vede strabene a parte quel particolare delle scene a bassissima luminosità a stanza oscurata, lì il test del nero lo toppa alla grande, l'importante è saperlo e farsi una risata del kuro=nero in giapponese.
-
Mi hai frainteso.
Il mio giusto era proprio rispetto al fatto che il nero pece arrivasse quando il display spegne, difatti ho scritto poco significativo in quel senso.
Comunque al momento, probabilmente perché arrivo da un nero grigio del vecchio 436, non riesco a percepirlo in normale visione.
Dopo qualcosa di adatto allo scopo, tipo batman et simili, vi farò sapere.
-
Ok, io avevo capito giusto, quando la tv diventa completamente nera senza alcuna emissione vuol dire che é a riposo segnale, se in quel frangente si tocca il volume o qualsiasi tasto del telecomando il tv riparte con un nero molto alto fino ad arrivare al nero reale e dopodiché non sente nessun segnale va di nuovo a riposo. Se noterai una leggera dominante rossa alza di una tacca la luminosità.
-
Allora avevo capito male, pensavo che il poco significativo si riferisse alla piccola emissione rossastra, che di contro invece è significativa eccome.
-
Questo dipende da come é stato utilizzato con l'invecchiamento del pannello, quindi bisognerebbe controllare quante ore ha sul groppone... al giorno d'oggi prendere un Kuro con pochissime ore é rarissimo, comunque per ritornare ad un nero senza tinta rossa e con poca luminanza (per altre 3000 ore circa) si puó, però attenzione che é un procedimento un pò delicato e meglio avere esperienza in materia.
-
Ciao, volevo sapere se secondo voi il KRP 60'' ha ancora un mercato oggi giorno e quanto potrebbe valere. Sto valutando se vale la pena vendere il mio.
Grazie
-
Un pò difficile da valutare, da appassionato e attento alla qualità generale del prodotto attualmente non c'é più niente di simile perche il mercato tv é cambiato. A livello performance immagine anche qua siamo ai massimi livelli con i KRP sia A che M, io aspetterei il maturare della tecnologia oled che per adesso a confronto dei migliori Plasma ha il vantaggio del nero e comunque con i KRP di pochissimo. Morale della favola tienitelo che é meglio..... Dopo se sei stufo e vuoi cambiare é un'altro discorso e gli oled LG attuali non vanno prorio male ma penso che quando sei abituato alla resa dei KRP potresti pentirtene.... Uomo avvisato mezzo salvato