Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
2)Gli Skybox hanno una hdmi che collegherai alla tv direttamente e che fornisce l'audio 2ch e anche un collegamento ottico da collegare al sintoav per avere il 5.1.
Ah... quindi si tratta semplicemente di accendere o spegnere il sinto senza (una volta settato per bene l'impianto) doversi perdere in impostazioni
grazie mille, era uno dei dubbi grossi, pian piano me ne verranno migliaia di più piccoli :D
-
ragazzi domanda:
per collegare il TV (sonyex700) all'ampli (non per sky ma per il digitale terrestre e la tele analogica) mi serve comprare un cavo stereo 2x RCA giusto?
maschio/maschio corretto ?
tipo questo ? http://www.cavionline.com/cavo-metri...io-p-1690.html
grazie a tutti......
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
....ora stò dando priorità al cambio della Tv e le compatibilità con i pannelli 3D sono scarse....
ciao Beralios, è da tempo che non fequento il 3d (non 3D eh !) e vedo che hai ancora in firma il tuo TV, ma "quell'ancora per poco" non è da poco che lo vedo :D :sofico:
Ma anche l'Harman Kardon vuoi cambiare (e fai bene :D ) ?? :confused:
Idee sul sostituto ?
p.s. Scusate il parziale OT...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciannz
...mi serve comprare un cavo stereo 2x RCA giusto?
maschio/maschio corretto ?
si corretto, ma toglimi una curiosità, cosa te ne fai ? Non credo che avrai un suono di qualità avendo come sorgente la TV...(mia personale opinione, per carità :rolleyes: )
-
mi spiego meglio: martedì verranno a montarmi sky, che collegherò all'ampli con la hdmi. domanda: avendo la chiavetta di sky per il digitale terrestre significa che ogni canale che vedrò (che sia sky o digitale terrestre o analagico) lo vedrò sempre passando da sky e quindi passerà sempre tutto, audio e video, dall'hdmi ?
in questo caso hai ragione, sarebbe buttare i soldi
-
domandona cavo r232
ciao ragazzi
oggi ho provatto ad aggiornare il fw col cavo suddetto sia con un W7 che con un XP ma nulla....
mi da un messaggio di errore dicendo che non è possibile connettersi all'avr.
avete qualche suggerimento?
qualche accorgimento particolare?
io ho seguito la procedura alla lettera...
-
aggiornamento fw
Ciao ragazzi,
io ho acquistato questo sinto a gennaio scorso (data costruzione agosto 2009).
Mi consigliare di aggiornare?
Chi la fatto che miglioramenti ha notato?
Devo usare x forza gli adattatori consigliati, oppure prendo ciò che trovo?
grazie
P.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciannz
mi spiego meglio: martedì verranno a montarmi sky, che collegherò all'ampli con la hdmi. domanda: avendo la chiavetta di sky per il digitale terrestre significa che ogni canale che vedrò (che sia sky o digitale terrestre o analagico) lo vedrò sempre passando da sky e quindi passerà sempre tutto, audio e video, dall'hdmi ?
tieni presente che myskyhd esce in 5.1 solo su coassiale o ottico
-
Citazione:
Originariamente scritto da alexvet
ciao ragazzi
oggi ho provatto ad aggiornare il fw col cavo suddetto sia con un W7 che con un XP ma nulla....
Strano perchè la seriale è il metodo più sicuro. Hai controllato se è abilitata nel bios?
-
nel portatile con W xp ho controllato in pannello controllo sistema e mi da il cavo funzionante
non so che dire
è un cavo rs 232 usb/seriale
seguo la procedura
seleziono la cartella col fw
collego il cavo
seleziono la com
tengo l'hk in standby (arancione)
premo il pulsante download e poi reset dietro l'hk
avvio l'upgrade
ma mi dice cho non riesce a connettersi
-
@paolo_rigoni1970
Hai M.P.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alexvet
è un cavo rs 232 usb/seriale
seguo la procedura
...
ma mi dice cho non riesce a connettersi
E' l'adattatore... Io ho avuto lo stesso problema. Alla fine ho risolto con un vecchio pc con seriale..
-
Citazione:
Originariamente scritto da alexvet
tieni presente che myskyhd esce in 5.1 solo su coassiale o ottico
Dopo i recenti aggiornamenti software il 5.1 ora e' veicolato anche via hdmi, almeno sul mio decoder in firma.
-
H/K AVR-255 OK
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
PROVARE, PROVARE !!
Bye ;)
Eccomi, dopo una ventina di giorni, durante i quali mi sono letto tutto il 3d, ho seguito il tuo consiglio e volevo postare alcune mie impressioni.
Dal punto di vista video mi ritengo soddisfatto. ;)
La mia catena in firma riproduce bene tutto e sinceramente l'H/K non peggiora l'esperienza per quanto riguarda il materiale FullHD (no artefatti, problemi vari o colori diversi ecc... ...) anche se devo riportare problemi di luminosità (l'H/K è eccessivo sulle luci basse fino a farle scomparire ovvero una scena "scura" diventa "chiara"), di aggancio del segnale sia audio sia video (niente di preoccupante al max 1/2 sec) e di sincronizzazione. Per tutto il resto (DTT, SAT, PC e Console) non mi pongo neanche il problema in quanto il video è diretto al TV (ottima resa anche sui segnali SD) e l'audio all'H/K tramite ottico digitale.
Dal punto di vista audio, invece, sono entusiasta. :D :D :D
Premetto che questo è quello che conta per me e nonostante al momento la mia esperienza sonora è un 5.0 su unico diffusore, è il mio primo HT serio in fase di definizione (ho rispolverato il vecchio "impianto" che usavo con un integrato) non posso non confermare tutto quello che di buono si dice sull'amplificazione audio dell'H/T AVR-255.
Tra le varie alternative suggerisco anche io il passaggio diretto all'H/T dall'analogico del lettore (una vera bomba con volume a -30dB). Un passo indietro, forse anche due, invece il collegamento tramite HDMI (PCM un pelo sopra).
L'unico aspetto negativo è quello dei DAC e dei CODEC. Il mio Sammy BDP-2500 secondo le mie orecchie su una surroundbar è meglio :confused: , figuriamoci con dei diffusori seri!!!!!
GIUDIZIO: Ottimo acquisto per il prezzo pagato oggi e per chi vuole un buona/ottima parte audio (amplificazione) e preferisce magari aggiornare il video e l'aspetto di codifica audio cambiando il lettore (soluzione che io preferisco sia in termini di costi sia in termini di qualità - Es. Oppo e company).
Scusate il delirio di parole ma volevo dare un'idea completa della mia esperienza.
----- ----- -----
Detto questo volevo porre alcune domande (eventuali risposte anche i MP):
1) l'H/T AVR-255 e compatibile con i segnali audio a 96 khz?
2) collegandolo in analogico non si perdono le codifiche HD, ok, ma è normale che il pannello dell'H/T non segnali nessuna tipologia di codifica audio (Dolby, Logic, DTS HD, ecc... ...) in base al segnale inviato ma soltanto il nome della sorgente utilizzata? Come impostare il lettore in uscita audio: PCM, Bitstream Audiophile/Ricodifica o avviene tutto in "automatico"?
3)l'ultimo firmware risolve il problema della sincronizzazione? Io ho il 97 mi consigliate di aggiornare? Se si potete indicarmi la giusta procedura?
Questo è tutto, forse, pure troppo!!!!
Grazie Mille
Ciau Ciau
:) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da GtCoPc
1) l'H/T AVR-255 e compatibile con i segnali audio a 96 khz?
Direi di si, ma non ne sono certo al 100 %.
Citazione:
Originariamente scritto da GtCoPc
ma è normale che il pannello dell'H/T non segnali nessuna tipologia di codifica audio (Dolby, Logic, DTS HD, ecc... ...) in base al segnale inviato ma soltanto il nome della sorgente utilizzata
Si, è normale. Un flusso audio in ingresso sulle analogiche sarà solo amplificato. L'ampli non può sapere a priori cosa sia, quindi non può indicarti nulla riguardo a quel flusso audio.
Citazione:
Originariamente scritto da GtCoPc
Come impostare il lettore in uscita audio: PCM, Bitstream Audiophile/Ricodifica o avviene tutto in "automatico"?
Sempre per il collegamento analogico? E' indifferente. Uscirà sempre un flusso audio preventivamente decodificato dal lettore.