Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mone@85
salve ho acquistato 3 giorni fa il suddetto lettore samsung,ma ho riscontrato un problema.premetto che ho un tv philips 42pfl9703 ho collegato i due apparecchi tramite hdmi 1.3 cosi mi ritrovo ad effettuare la configurazione video,seleziono 1080p 24 hz visto che il mio tv lo supporta ,risultato avrò fatto decine di tentativi ma i 24hz non me li seleziona,seleziona soltanto i 1080p...sul manuale c'è scritto che questa modalità e selezionabile solo con tv che la supportino???ma è certo che iòl mio tv lo supporti. vi chiedo di chiarimi le idee perchè non mi capacito.ho effettuato l'aggiornamento alla versione 2.2,ho provato con bluray inseito e non inserito stesso risultato
allora premetto cge sono ancora frastornato,non capisco perchè questa sfiga..cmq ho portato il lettore al negozio,lo colleghiamo assieme col commesso allo stesso modello di tv che possego e tò il lettore seleziona i 24 fs????allora mi chiedo è possibile che queste cose capitino sempre a me? è provato che il lettore funzioni al pari del cavetto..a sto punto il problema è della tv,ma cosa potrebbe essere perchè nel negozio con lo stesso modello funziona e col mio no????
-
Un'autoquotatura integrale?
consiglio N°1: editala al volo!
consiglio N°2: non è che il tv ha un firmware vecchio? prova a vedere se ne esiste uno più recente...
-
per cyber
Il plasma pioneer è un hd ready...
-
Fammi capire...il cavo hdmi è lo stesso?
ps-c'è un modo per resettare la tv alle impostazioni di fabrica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da coyote69
:eek: non si trova? ad un mio amico negoziante ne sono arrivati 10 ma lontanucciu da Roma
Ok Coyote ma questo negozio dove si trova esattamente? Comunque credo che poco a poco dovrebbe arrivare questo lettore che nel frattempo sta diventando vecchio e obsoleto...
-
x nicholas berg purtroppo non sò come resettare,lo farei se lo sapessi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Parky
...che nel frattempo sta diventando vecchio e obsoleto...
Non direi proprio! E' tutt'ora il modello di punta samsung (fino a che non usciranno i nuovi) e gli aggiornamenti non sono ancora finiti!
-
i nuovi lettori di Samsung presentati al CES, prevedono alcune nuove funzionalità come quella della fruizione di filmati HD attraverso la rete, ma dal punto di vista di lettore BRD con funzionalità BD-Live non aggiungono nulla di nuovo perciò penso proprio che sia scorretto considerare il BD-P2500 come obsoleto.
-
@mone Ma tu li noti i microscatti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
i nuovi lettori di Samsung presentati al CES, ..........non aggiungono nulla di nuovo perciò penso proprio che sia scorretto considerare il BD-P2500 come obsoleto.
Considererò obsoleto il mio Samsung 2500 quando usciranno nuovi modelli che da un punto di vista audio, ma soprattutto video, risulteranno più performanti. Fino a quel momento, anche se facessero uscire il BD8000/9000 ecc., mi terrò stretto il 2500: non è che se aggiungono 2 cifre (da 2500 a 2550)al nome del modello il prodotto nuovo và necessariamente meglio........a volte è vero il contrario. Pensate ad esempio se togliessero il chip Reon......
-
x nicholas si ma io noto anche dei puntini anche con i bluray
-
I microscatti si spiegano proprio con la mancanza del segnale in 24hz..il resto non ne ho idea...parlavo giusto poco fa con un amico che mi ha consigliato praticamente quello che ti ha detto dave indirettamente...portare il tv in centro assistenza per aggiornamento fw...cmq io prima farei una prova con un altro lettore a 24hz...e ripeto che cambierei cmq cavo(cerca di fartene prestare uno)..so che ha funzionato al centro dove sei andato con gli stessi apparecchi ma siccome gli ho visto fare di tutto a questi stramaledetti cavi...;)
-
Salve,
da perfetto ignorante ho un paio di domande alle quali sono sicuro saprete rispondermi e magari prendermi anche in giro: :rolleyes:
Vorrei acquistare un BD 2500, per problemi di spazio e soldi pensavo di collegarlo a delle casse in configurazione 2.1, è possibile? Serve un amplificatore o posso connettrle direttamente al lettore? Sapete consigliarmi delle buone casse con un prezzo basso? Usare l'audio dell'LCD è una soluzione scadente? Il Sub-woofer può essere passivo? :confused:
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da mumble
Serve un amplificatore o posso connettrle direttamente al lettore?
No, le uscite del lettore non sono amplificate, quindi devi per forza prendere un amplificatore...
Citazione:
Originariamente scritto da mumble
Usare l'audio dell'LCD è una soluzione scadente?
Dipende dalle tue esigenze...io, a meno che non debba sorbirmi una commediola con mia moglie, guardo film sempre con l'impianto...
Citazione:
Originariamente scritto da mumble
Il Sub-woofer può essere passivo?
Se tu avessi un amplificatore con uscite amplificata per il sub si, ma a parte i kit HT (dove cmq in molti casi la sezione di amplificazione è nel sub), nessun amplificatore utilizza sub passivi...
-