Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Ma come fai a paragonare il 42 PV60, che al lancio costava 2200€ ed è un plasma HD-Ready....
Vedo che hai capito alla prima;)
io non confrontavo il mio pv60 con i 9g ma rispondevo alla tua affermazione sui colori falsati del gioco di formula1.che falsati non sono perchè sono proprio fatti così....;)
p.s. SU quali lcd hai visto una qualità simile?
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
Vedo che hai capito alla prima;)
p.s. SU quali lcd hai visto una qualità simile?
Samsun 52 F96 (Led)
Sony 46 W4000 (10bit)
Sony 32 D3000 (10bit)
provati con Xbox 360 e PS3 collegate entrambe in HDMI, con alcuni dei migliori giochi disponibili per queste Console, in ambiente con illuminazione tenue, e tutti gli aggiustamenti del caso su i settaggi, il risultato è spettacolare con queste tv in ambito videogames HD, specialmente per quelli a 30fps che poi sono 85% dei giochi uscite per Xbox 360 e PS3
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Samsun 52 F96 (Led)
Sony 46 W4000 (10bit)
Sony 32 D3000 (10bit)
provati con Xbox 360 e PS3 collegate entrambe in HDMI, il risultato è spettacolare
Quoto in pieno avendo sia Sony 46W4000 (1080p) che Pioneer 4280XA (720p). Con Prolog GT5 (1080p) PS3 il Sony è veramente eccellente. Mai visto un LCD con un nero simile. So che la cosa importa relativamente, ma il consumo del Sony è la metà del Pio da 50" (full o non).
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
Vedo che hai capito alla prima;)
p.s. SU quali lcd hai visto una qualità simile?
ma lascialo perdere è deluso perchè non riesce a ottenere un pioner con uno scontone. meglio che vada su un buon lcd (stiamo a livello della contraddizione in termini) che almeno costa "poco" di suo e dello sconto magari non ha bisogno.
e pensare che la menava con i krp :D ...insomma dal krp con il mosnitor di classe superselezionata a il w4000 che appena una trasmissione interlacciata và in panning il filmato diventa una macchia indistinta e tremolante :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Torillo
Ergo, meditare e non farsi fregare....
Marco
ergo cambiare thread perchè di questi discorsi se ne sono sentiti anche troppi.
qualsiasi prodotto comprato oggi fra un anno sarà superato e costerà la metà, basti pensare a chi ha acquistato un lx508 9 mesi fà...
6000 euro e ora per 3800 può prendere un 5090 che è un prodotto migliore... ovviamente è ancora insuperato dai prodotti di tutte le altre marche, ma questo conta poco tanto i panasola e i sony costano meno ed è quello che conta per qualcuno alla fine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cborg
Quoto in pieno avendo sia Sony 46W4000 (1080p) che Pioneer 4280XA (720p). Con Prolog GT5 (1080p) PS3 il Sony è veramente eccellente. Mai visto un LCD con un nero simile. So che la cosa importa relativamente, ma il consumo del Sony è la metà del Pio da 50" (full o non).
beh calibrato anche 1/4 visto che per raggiungere un valore buono del nero devi abbassare di molto la retroilluminazione
-
kuro
@ aznable
cambia avatar mettici un pit bull :D
ti quoto pienamente ma lascia parlare tutti, ogn'uno
ha la facoltà di dire la sua anche se non la pensa come noi
oppure e invidioso di questa 9g di plasma oppure non se lo può
permettere oppure per qualsiasi altro motivo. Poi se tutto andrà
come ci piace e le caratteristiche e i prezzi sono come noi vogliamo
tra settembre e ottobre avremo la nostra 9g. di pioneer kuro
se no cambieremo rotta anche a dispetto di chi non la pensa come noi ecc.ecc.ecc. ;) ;)
Saluti Siryard.
-
In un precedente post, tra l'altro scrivevo:
2. Siamo sicuri che il nuovo Kuro di default sia graficamente all’altezza del “vecchio” impostato con una buona configurazione?
3. Personalmente ritengo il “vecchio” superbo nella resa grafica e mi sorge il dubbio se il “nuovo” non riuscirà poi a mantenere le aspettative?
4. Se Pioneer che ha già tra le mani il miglior TV di cui purtroppo ha cessato la produzione (per motivi di fatturato) come mai si è cimentata in un nuovo modello magari con un costo più basso?
5. Insomma siamo realmente sicuri che il nuovo riesca ad essere vincente sul vecchio?
Adesso leggo che tra i pochi che hanno avuto modo di vedere all'opera il nuovo KURO, Torillo, viene invitato a.... " ergo cambiare thread perchè di questi discorsi se ne sono sentiti anche troppi"..... o magari: "... basti pensare a chi ha acquistato un lx508 9 mesi fà...6000 euro e ora per 3800 può prendere un 6090 che è un prodototto migliore..
Così come a suo tempo le mie parole sopra riportate furono travisate sarebbe opportuno valutare in positivo o in negativo quanto espessamente riferito da Torillo giusto per avere magari una prospettiva concreta del prodotto che si andrà ad acquistare e il costo che si dovrà sborsare (quando mai un 6090 a Euro 3800, se così fosse oggi stesso ne comprerei ....tre, quindi prego specificare negozio); pertanto vi invito a rivedere quanto riportato da Torillo in un'ottica che potrebbe anche essere:
siamo realmente sicuri che il nuovo riesca ad essere vincente sul vecchio?
EDIT: a scanso di equivoci, non parlo per partito preso, possedendo già due Kuro di 8 gen. ( se il nuovo prodotto mantiene le promesse di un netto miglioramente rispetto al vecchio posso sempre decidere di acquistarlo!)
-
1) ci sono dozzine di persone che avendo visto i vecchi e i nuovi affiancati dicono che i nuovi sono nettamente superiori
2) di discorsi del prezzo/prestazioni personalmente ne ho piene le tasche.
3) idem per quanto riguarda di quelli "chissà fra un anno cosa esce e a che prezzo"
4) costano troppo vi stanno fregando
qui mi sà che si stà facendo deragliare un'altra volta il topic
@aletta
scusa ho sbagliato intendevo un 5090 (ho corretto il messaggio precedente). il 6090 costa 6500 euro...ovviamente vale anche per chi ha preso un lx608 e lo ha pagato 8000 euro; seguendo certi discorsi chi ha preso un lx608 è stato fregati visto che dopo 9 mesi è uscito un prodotto migliore ad un prezzo decisamente più basso, ovviamente chi prende un 6090 oggi è sicuro di essere fregato perchè fra un anno uscirà un nuovo modello pioneer che costerà di meno e avrà performance migliori... se ti sembrano discorsi da fare.
al momento le misurazioni ci dicono che la nuova serie ha un punto del nero 3 volte più basso della vecchia, una luminosità maggiore e un prezzo più basso. ergo la nuova serie è migliore della vecchia (ma chi lo metteva in dubbio?)
e poi paragonare la nuova serie con un plasma come il ps50p96fd è veramente oltraggioso (per la cronaca è un vecchio modello dell'anno scorso), comunque allego link con recensione di hdtvtest per chi non avessse avuto la fortuna di vederlo in un qualche centro commerciale
http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-PS...Conclusion.php
-
Da quando si sono saputi i prezzi del 60", come per magia i nuovi Kuro sono diventati delle m***e, non all'altezza dell'8th gen, bla bla bla.
Mi ricorda tanto la favola della volpe e l'uva.
Anche se non ce la possiamo permettere, una Ferrari è sempre una Ferrari e non mi sembra che quando si parli di auto, facendo il paragone tra una Scaglietti e una Micra diciamo che quest'ultima non si discosta poi molto in prestazioni dalla prima.
Persone in precedenza esaltate, Kuro 9 qua, Kuro 9 là, e adesso lo paragonano a dei "volgari" LCD, quando fino all'altro ieri non avrebbero toccato quest'utlimi neanche con le pinze.
Mi dà abbastanza fastidio la gente, in questo caso per motivi puramente economici, che perde la propria obiettività.
Se reputerò il prezzo del modello a cui sono interessato non alla mia portata, me ne farò una ragione. Ma non dirò mai che la m***a e la cioccolata sono più o meno simili.
Se avete da dire qualcosa di costruttivo, ben venga: altrimenti astenetevi da intasare questo kilometrico thread.
Mi sono fatto contagiare da aznable-r
-
Sì,in effetti questa improvvisa ondata di negatività post prezzi mi pare un po' esagerata(tra parentesi c'è chi ha gli stessi dubbi da sempre e li ripete settimanalmente: se non si è convinti a priori,non capisco perché interessarsi di queste tv,sembra che non si aspetti altro se non una minima notizia negativa per ripetere tutti i dubbi): pur rischiando seriamente di dover saltare l'acquisto(se i prezzi e gli sconti sono quelli ventilati,non è affatto improbabile che non riesca a comprare un 9G),non vedo perché dovermi auto convincere che non sono un granché(ribadendo la solita tiritera che salta fuori ogni settimana tra l'altro),tirando magari in ballo prodotti che proprio,senza offesa,il paragone non lo reggono(non lo reggono neanche con gli 8G,sia chiaro,per reggerlo i 9G dovrebbero essere una notevolissima involuzione dei precedenti).
-
Ma invece di farsi rendere da facilii entusiasmi o da facili drammi, perchè con calma non aspettiamo di avere a che fare con una recensione di un utente del forum o di vederlo di persona?
Chi si accinge a comprare un prodotto pioneer sa benissimo che si sta rivolgendo su un prodotto più caro della media, ma dalle prestazioni decisamente superiori, cercate di mantenere un minimo di coerenza.
Anch'io sto aspettando la 9 serie, ma non i metto a scrivere mille cose inutili: è un thread dove la gente viene a cercare le informazioni, un pò di rispetto. Se poi i mod dovessero chiudere il thread non è che possiamo lamentarci.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
2) di discorsi del prezzo/prestazioni personalmente ne ho piene le tasche.
3) idem per quanto riguarda di quelli "chissà fra un anno cosa esce e a che prezzo"
4) costano troppo vi stanno fregando
al momento le misurazioni ci dicono che la nuova serie ha un punto del nero 3 volte più basso della vecchia, una luminosità maggiore e un prezzo più basso. ergo la nuova serie è migliore della vecchia (ma chi lo metteva in dubbio?)
e poi paragonare la nuova serie con un plasma come il ps50p96fd è veramente oltraggioso (per la cronaca è un vecchio modello dell'anno scorso), comunque allego link con recensione di hdtvtest per chi non avessse avuto la fortuna di vederlo in un qualche centro commerciale
http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-PS...Conclusion.php
2) Sappi che l'analisi del "rapporto prezzo/prestazioni" è il metodo migliore per fare confronti corretti fra i prodotti: se vuoi cercare di essere obiettivo nei tuoi giudizi, è bene che te lo ricordi. Altrimenti si fanno inutili chiacchiere da bar e niente altro.
3) Se non riesci a ragionare in questa ottica è un tuo problema, ma la storia insegna che cercare di capire oggi cosa potrebbe esserci di nuovo fra un anno (non fra dieci) aiuta a evitare di fare acquisti dei quali pentirsi amaramente dopo pochi mesi. E' già successo a tanti/troppi che si fidano di quello che raccontano produttori, riviste specializzate e "guru" vari che diffondono certezze assolute.
4) Se un prodotto costa il doppio di un altro DEVE essere nettamente superiore (e lo si deve vedere da subito, alla prima occhiata, senza bisogno di lunghi confronti in parallelo e di analisi dei dettagli), altrimenti sì, costa troppo e ti stanno fregando.
...al momento le misurazioni ci dicono che...
Un consiglio spassionato: evitare sempre di fare un acquisto basandosi sui dati di targa (misurazioni ecc.) che vengono riportati: non è detto che il prodotto che ha i migliori dati tecnici sia poi il migliore nell'utilizzo reale.
...e poi paragonare la nuova serie con un plasma come il ps50p96fd...
Era l'unico 50" full hd collegato alla stessa sorgente, qundi era un confronto obbligato. Questo paragone, comunque, dimostra ancora di più che probabilmente il nuovo Pio costa troppo per quello che dà: se non è nettamente superiore a un prodotto non più recentissimo, forse tutte quelle misure eccezionali di cui parli non raccontano bene la situazione reale.
Ergo:
1. usare il cervello e ragionare con la propria testa;
2. utilizzare i propri occhi per guardare (e non cercare di vedere attraverso quello che gli altri ci raccontano);
3. quindi decidere di conseguenza.
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
......
Sei il mio mito;)
Comunque è vero.non bisogna farsi prendere troppo la mano ne in un verso ne nell'altro.dalla mia posso dire però che da quello che ho visto (poche foto) e soprattutto da quello che ho letto (molto di più..) i nuovi pioneer sono ottimi tv. lo erano gli 8g e lo saranno i 9.Per il prezzo poi lo sappiamo come funziona...la qualita si paga e il prodotto perfetto non esiste.tutto sta alle nostre esigenze.se non possiamo permettercelo o non ci piace basta dirlo una volta sola.
-
Bene vedo che la discussione entra nel vivo e desidero raccontarvi una "favola" che esula da personalismi o da prese di posizioni:
Consideriamo un aspetto oramai assodato da tempo: Pioneer è riuscita a realizzare uno schermo che offre la qualità d'immagine assolutamente migliore al mondo. Uno schermo, nei calcoli dei progettisti che fosse fedele alle intenzioni dei produttori cinematografici su come dovesse essere visto il loro lavoro.
Il risultato è stato KURO (Pubblicità Kuro).
Quindi, non scopro l’acqua calda asserendo che Pioneer è nettamente il miglior prodotto; la tecnica di produzione non ha eguali al mondo, le lodi sul Pioneer vengono decantate ovunque e personalmente non mi stancherò dire che trattasi di un prodotto che non ha eguali ma è altrettanto vero che la cessazione della produzione in senso stretto (elettronica e pannelli) potrebbe comportare l’ipotetica possibilità che il nuovo prodotto per esigenze di fatturato venga commercializzato con qualità intinseche magari inferiori al precedente giusto per sostenere i costi di mercato. Dieci anni di progettazione comportano sì efficienza qualitativa del Know How ma anche dispendio di risorse finanziarie.
Tale ipotesi scaturisce da un semplicissino ragionamento:
Pioneer aveva previsto vendite dei KURO (non conosco i tempi di collocamento) pari a n. 750.000 pezzi quando poi in realtà le vendite effettive sono state circa 420.000. Ovvie le ripercussioni negative in termini di fatturato e quindi di utili. Di più, il bene era stato lanciato come prodotto d’elite e quindi da posizionare su nicchie di mercato scarsamente competitive (pioneer era convinta che il prodotto per quella fascia sarebbe stato collocato facilmente vista la pochezza dei concorrenti , non solo il prodotto non è stato neanche lontanamente sostenuto da un’adeguata campagna pubblicitaria). I risultati purtroppo le hanno dato torto, torto marcio: se dal punto di visto produttivo il Kuro è il miglior prodotto sul mercato dal punto di vista commerciale un vero e proprio “floppy” al contrario di LG e Samsung. Politiche di mercato.
Prima conclusione: Pioneer sta cercando di trasferire parte dei costi di produzione in una Joint Venture (accordo di collaborazione tra imprese le quali conservando la propria indipendenza decidono di collaborare per la realizzazione di un progetto di natura industriale o commerciale) prima fra tutte Panasonic (settore plasma) e Sharp (settore lcd) .
Nuovo scenario: dal rapporto di collaborazione è evidente che Pioneer si avvarra di “economie di scala” ossia riduzione di costi incrementando le vendite grazie al commerciale Panasonic ma………………
ed ecco qui il punto che io ovviamente non posso semplificare: riducendo i costi riusciranno ancora ad offrire un prodotto tecnicamente avanzato? In economia si sa riducendo i costi è ben difficile riuscire a mantenere la qualità del prodotto.
Da qui sorge spontanea la mia domanda: riuscirà Pioneer ad offrirci un prodotto vincente? riuscirà Pioneer a migliorare un prodotto che è collocato nel gradino più alto delle nuove tecnologie?.
Ripeto la mia è una pura ipotesi ma le tecniche di Marketing insegnano questo.
Mi auguro di sì, io sarei il primo a propormi per l’acquisto indipendentemente dal prezzo.