azzo kenson hai fatto meglio di ciccio, complimentoni!!
Visualizzazione Stampabile
azzo kenson hai fatto meglio di ciccio, complimentoni!!
kenson veramente belle.
Un po’ di colore e dettaglio, con tutto sto grigiume mi ero un po’ rattristito :D
http://img141.imageshack.us/img141/4...atitolo18q.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/8...zatitolo19.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/4...zatitolo20.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/1...zatitolo21.jpg
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Grazie Marco75, molto gentile.;)
Ciao
@ paolino64
gli shot di ratatouille sono veramente eccezionali, secondo me i migliori di tutto il 3d (chiaramente si deve tenere conto che si tratta di un film di animazione..........e quindi è un vantaggio)
il livello di dettaglio è impressionante :eek:
i dlp (anche entry level come l'hd80) con immagini "facili" fanno sempre la loro bella figura
Orcaccia... Paolino, da sentirsi male :D :cry:
Capsita......
E meno male che Ratatouille è un pò "morbido"......... :D
Curiosità di vecchio fotoamatore, che fotocamera hai e come hai impostato per le riprese ?
Ho provato a dare un'occhiata all'exif per ricavarli da lì ma, stranamente, non risultano, forse non li inserisce.
Ciao.
Il DLP ha dalla sua ancora quel dettaglio che altre tecnlogie si scordano.:eek: :eek:
MAMMA MIA....quelle di Paolino64 sembrano provenire da Marte!!! le sto guardando dal lavoro dove ho un monitor INGUARDABILE!!! Non è che per caso trattasi di un PESCE D'APRILE??? :wtf:
saranno screen catturati via software? :D
Ma quale analisi del colore:D mai vista cosa simile con powerdvd, guarda che è un vero è proprio cms realizzato ad hoc per la mia macchina proprio da me con MPC.Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Questa non lo capita se vuoi spiegarmi.....:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Citazione:
Originariamente scritto da stefano66
...oggi che giorno è?:rolleyes: :D
Le foto postate da Paolino64 sono magnifiche.:eek: Possibile che l'Optoma HD80, che non è certamente un vpr "top" possa generare tutto questo dettaglio....e che bei colori...
Corro ad impegnare il Rolex e mi prendo subito questo proiettore:cool:
Se non è uno scherzo complimenti! ;)
Poichè qualcuno potrebbe chiedersi cosa sia mai il termine exif, che ho tirato in ballo nel mio intervento precedente, lo spiego brevemente.
Quando si fa una foto con una fotocamera digitale la stessa inserisce automaticamente, all'interno del file generato, una serie innumerevole di dati relativi allo scatto: modello della fotocamera, tempo di scatto, diaframma, tipo di obiettivo, luminosità, sistema di misurazione della luce impostato, impostazioni del flash, ecc., ecc., è una tabella lunghissima.
Anche se si passa la foto in qualche programma di elaborazione grafica, Paintshop, Photoshop o altri, l'exif rimane invariato, cosa molto utile.
Anche un semplice programma di visualizzazione, come IrfanView (gratuito) permette di vedere tutte queste informazioni, molto utili per controllare, anche a distanza di tempo, certe impostazioni e studiarne con calma gli effetti sulle varie foto
Se invece limmagine viene creata direttamente con un programma di grafica l'exif riporta solo i dati del programma creante.
Ciao