Visualizzazione Stampabile
-
riassunto:
prove fatte con iMac collegato tramite dvi-hdmi, sia con SO winxp che mac
x ora ho provato solo la max risoluzione
Mod. schermo intero:
-con Mac 10.4 ci sono 2 bande laterali da 2,4 cm e viene nascosta completamente la barra dei menù che si trova di solito sul lato superiore, stesse dimensione "rosicate" nel lato nferiore
-con winxp NIENTE bande laterali ma nn viene visualizzata la barra in basso e circa mezza cartella sui lati
Mod. Sovrascan:
-con Mac 10.4 le bande laterali aumentano a 4,6 cm x lato, ma la visione avviene a tutto schermo
-con winxp e come se viene mappato 1:1, schermo riempito senza problemi, immagini e video senza parole :eek:
da notare la differenza di nitidezza dei caratteri e nn solo passando il valore nitidezza da +4 a +3, x me molto meglio il +3, diminuendolo maggiormente nn ho notato altri miglioramenti
poi..
con alcuni filmati a 1080 visualizzati sotto mac 10.4 e quicktime ho notato che, in tutte le schermate nere che ci sono subito ptima che inizi il vero filmato hd, ci sono delle bande :confused:
se abbasso la risoluzione a 1280 nn si vedono + :confused:
ho anche visto dei tremendi effetti scia, possibile che sia la scheda video del mac che li crei??
-
Citazione:
Originariamente scritto da xeno000
Non succede niente.. nessun errore... l'immagine viene visualizata in HDMI ..1600x1200 ;)
P.S sembra leggermente schiacciata in verticale forse con dovuti smanettamenti va a posto ;)
Magnifico xeno000, grazie!
Mi hai confermato che in dvi-hdmi supporta anche 1600**1200! :)
Forse selezionando la modalità Wide è possibile risolvere il problema di schiacciamento dell'immagine...
-
Dunque raga da un forum francese due bellissime foto di un htpc collegato prima in vga e poi in dvi-hdmi al 52xd1e:
http://pix.nofrag.com/07/41/572417a5...5b1d65d8t2.jpg
http://pix.nofrag.com/f8/24/bd32031c...c0614133t2.jpg
Veramente stupende: è così che lo ricordo io quando l'ho visto a milano...
Saluti myfriend;)
-
bellissimo!!!! un 52" pollici che ha una stupenda definizione dei caratteri!!!!
-
@neeo67:
grazie per le foto e le info ;)
@myfriend:
bellissime foto... pero´mi viene un dubbio... entrambe sono 1280x1024 (4:3)...
Vic
-
No: una vga e una dvi-hdmi. L'utente francese aveva cercato di mettere in modo clone(ossia schermo notebook e tv lcd) l'immagine utilizzando il cavo dvi hdmi e si lamentava del fatto che utilizzand in modo clone l'lcd non visualizzava nulla(mentre utilizzando come display solo lo schermo del notebook oppure lo sharp xd1e tutto veniva visualizzato regolarmente)
Ecco un altra prova fatta con la sua scheda radeon 850xt:
http://pix.nofrag.com/32/c3/aa992c57...201d828dt2.jpg
Saluti myfriend
P.s. teniamo a mente ragazzi sto pix.nofrag.com: è davvero interessante come alternativa al famigerato imageshack....
-
mi chiedevo, sui modelli 42 e 46 il segnale 1080 si ha solo sugli
ingressi HDMI ???
c'e' differenza di presatazioni tra il 42 e il 46
(mi sembra di no, ma voi ne saprete molto piu' del sito
ufficiale che e un po' scarsino) ??
-
ciao
potrei sapere dai possessori del 42" come si comporta la tv visiopnando i programmi con il decoder mhp integrato??
questo è cosa molto importante per me!!!!
ciao e grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Dunque raga da un forum francese due bellissime foto di un htpc collegato prima in vga e poi in dvi-hdmi al 52xd1e:
...
Veramente stupende: è così che lo ricordo io quando l'ho visto a milano...
Saluti myfriend;)
Non sono foto sono PrintScreen.
ciao,
fil
-
Dopo questi ultimi screenshot postati da myfriend non ci capisco più niente... :cry:
Potrei sapere LE RISOLUZIONI SUPPORTATE (oltre le canoniche 720 e 1080) dallo Sharp collegato via DVI-HDMI?
Vi prego, aiutatemi!
Chi ha la TV potrebbe provare le risoluzioni possibili?
Non vorrei buttare 2000€ e passa...
GRAZIE!!!
-
Ciao a tutti. Come molti altri scrivo solo ora, dopo essere presente in "sola lettura" sin dai primissimi post sul xd1e.
Ho acquistato il modello da 42" presso un negozio di fiducia (oltretutto è sony center :D ). Venerdì è arrivato e ho cominciato qualche prova con le modeste sorgenti in mio possesso.
Antenna: nemmeno collegata...
Sky: in attesa di passare a skyhd ho collegato tramite scart (cavo di qualità "petacca") il vecchio skybox. Pensavo di dovermi aspettare qualcosa di inguardabile, invece lo scaler del tv svolge un lavoro più che sufficiente. Alcuni canali si vedono peggio (vedi Fox) e altre meglio (italia1:eek: ).
Dvd: collegato tramite hdmi impostato a 1080i (samsung 860). Provate per ora solo alcune scene di Underworld Evo. Resa decisamente soddisfacente, neri ottimi. Provati anche alcuni divx (divx su un fullhd..?:eek:). Ebbene, forse grazie al lettore, forse grazie all'eletronica del tv, la visione è decisamente "guardabile"!).
Xbox360: collegato tramite component (o meglio... vga-->component:mad: ) con uscita a 1080i. Decisamente ottima, provati un paio di giochi, spettacolare! Anche se però si sente la mancanza del 1080p. Provati inoltre alcuni filmati wmvhd1080/720... e qua si inizia a comprendere di cosa è in grado questo pannello!
Htpc: non ancora collegato, sono in attesa del cavo hdmi della giusta lunghezza. Sono in trepida attesa di provare il 1080p:D
Nonappena riuscirò a fare qualche prova in più vi posterò ulteriori commenti. Per ora posso solo che consigliarlo vivamente!
-
Magic negli screen postati da myfriend vedi scritto nel pannello dell'ATI 1920x1080! qual'è il dubbio o problema??
-
Citazione:
Originariamente scritto da xeno000
@perinz
Hai provato entrando nel menù del tv / collegamenti / impostazioni HDMI / EXT 5 o 6 (dove hai collegato l'HTPC) / Selezione Audio / ad impostare Digitale ? ...deve essre impostato cosi se vuoi far passare sia il video che l'audio con il cavo HDMI ( io l'HTPC c'è l'ho su EXT 5 ) ;)
grazie Xeno, infatti sono riuscito a farlo funzionare escludendo la scheda sonora Audigy e impostandola su quella integrata alla madre. Comunque se voglio utilizzare l'Audigy è come dici tu devo per forza usare il cavetto aggiuntivo dell'audio e impostare la ext5 con audio in analogico. grazie ancora per l'aiuto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
[..]Sharp Francia leggendo il forum di homecinema ha chiesto ai responsabili del sito di far convergere in unico post, con l'indicazione del numero di serie del modello posseduto, tutti i proprietari di Xd1e che hanno riscontrato problemi di banding e pixel morti, in modo da affrontare in maniera decisa il problema e decidere il da farsi in tempi stretti[..]
[..]Sharp italia non si è degnata nemmeno di rispondere alle decine di mail che abbiamo inviato[..]
Ma se si chiede ai nostri AMATI :D moderatori di intercedere con la redazione del Sito per portare avanti anche noi un discorso simile? Che ne dite? Amico mio che dici?
-
Ciaoa tutti,
scusate una domanda perchè sto facendo un po diconfusione, ma allora la serie XD1E accetta il 1080 su component o vga?